1. RENZI FA IL GRADASSO CON GRILLO “CON LUI È ANDATA 20 A 1” E IL BULLETTO COL SUO PARTITO: “SONO FINITE LE RENDITE DI POSIZIONE”. UNA VITTORIA CHE HA FATTO SPARIRE RE GIORGIO, MENTRE AL BANANA ORMAI RESTANO IL MILAN DI PIPPO INZAGHI E PUPINO TOTI 2. I PM, DOPO AVER PERQUISITO BAZOLI PER UBI BANCA, CONVOCANO GIANNI LETTA PER IL MOSE. ANCHE QUESTI SONO SEGNALI, A PROPOSITO DI “RENDITE DI POSIZIONE” CHE SONO FINITE 3. STRUGGENTI LE PAROLE DI CATTANEO, IL PICCOLO RENZI AZZURRO: “A PAVIA TRAVOLTO DA UN’ONDA DI RABBIA, MA SILVIO HA FIDUCIA IN ME” (REPUBBLICA). SUL MESSAGGERO, CONVINTO CHE AD ARCORE NON LO LEGGANO, DICE CHE “LA CRISI DI FI LO HA AZZOPPATO” 4. DA SCIABOLETTA A PISTOLINO: “A CASA DI SCAJOLA TROVATI UN FUCILE E DUE PISTOLE” 5. URBANO CAIRO SUL “SOLE”: “RESTO IN DISSENSO SUL PIANO DI RCS, SERVONO PIÙ TAGLI”

di Colin Ward (Special Guest: Pippo il Patriota)

 

  1. E’ LUI, E’ SOLO LUI

renzi in vietnam con il presidente truong tan sang renzi in vietnam con il presidente truong tan sang

Esagera un po’ il Renzie che fa il gradasso con Grillo e dice che “con lui è andata 20 a 1”. Nelle foto ufficiali in Vietnam pare Mister Bean che fa il serio (mentre Tan Dung sembra un Simpson giallo veramente, Corriere p 14), ma già da due settimane ha fatto il vuoto. Ha vinto talmente tanto e nettamente che ci è momentaneamente sparito perfino Re Giorgio, mentre al Banana ormai restano il Milan di Pippo Inzaghi e Pupino Toti.  

 

Ok, la frase “Sono finite le rendite di posizione” è un po’ da bulletto. Ma può sempre cominciare a fare sul serio. E se tocca alcuni santuari, come la televisione di Stato, le doppie polizie di Stato, l’inamovibilità di Stato e via ridendo, rischia di aumentare ancora i voti personali.

renzi in vietnam con il premier nguyen tan dungrenzi in vietnam con il premier nguyen tan dung

Intanto la magistratura, dopo aver perquisito Bazoli per Ubi Banca, convoca Gianni Letta per il Mose. Anche questi sono segnali, a proposito di “rendite di posizione” che sono finite.

 

  1. ORMAI SI VOTANO QUASI DA SOLI (FARSI LE PIPPE SULLE URNE)”

Se non ci fosse il suo partito, Matteuccio sarebbe già re: “Il voto delle città agita il Pd. Bersani e Letta: ora riflettere”. (Corriere, p. 1). Bravi, riflettete entrambi. “E l’ala sinistra vuole una ‘rigorosa analisi’ dei risultati (p.3). La Stampa titola in prima: “Comuni, resa dei conti nel Pd. Successo elettorale, ma il caso Livorno brucia”. Perugia invece non brucia percheè con le Logge #staisereno.

Euforia grillina (con le solite purghe): “Grillo esulta e scarica Pizzarotti. Armistizio all’interno dei gruppi parlamentari, che valutano il nome di Rodotà per la Consulta” (Repubblica, p. 8).

BEPPE GRILLO E PIZZAROTTI BEPPE GRILLO E PIZZAROTTI

Attenzione che secondo un sondaggio del Corriere, “un elettore del Movimento su due non vuole alleati” (p. 4). Fanno bene, sarebbero morti.

 

In casa forzista, come previsto, l’andamento del voto conferma il Banana nelle sue convinzioni: “doppio turno mai” (Corriere, p. 8). Struggenti le parole di Cattaneo, il piccolo Renzi azzurro, che perde la fascia tricolore a Pavia: “Travolto da un’ondata di rabbia, ma Silvio ha ancora fiducia in me” (Repubblica, 11). Sul Messaggero, convinto che ad Arcore non lo leggano, dice invece che la “la crisi di FI lo ha azzoppato” (p. 6).

 

  1. LE MANI NELLA FANGA (ROSSO AZZURRA)

Gianni Letta con la Nutella Gianni Letta con la Nutella

Come avvertì subito dal primo giorno questo disgraziato sito, non c’era cantiere senza Eminenza Azzurrina, e oggi Repubblica colpisce alla sua maniera: “Mose, spunta Gianni Letta. ‘Era il direttore del traffico. Indicava le ditte da scegliere’. L’ex sottosegretario, intercettato con Mazzacurati, sarà sentito a Venezia. Il manager: Ci chiese di far lavorare Lunardi e altre aziende amiche” (p. 12).

Mentre il Messaggero mascaria Nosferatu: “La testimonianza del manager Baita: “Una società si presentò come accreditata da Ghedini” (p. 9). Il Corriere sottolinea: “Baita: ‘Le proteste di Brunetta perché era escluso” (p. 11).

 

PIERGIORGIO BAITA PIERGIORGIO BAITA

Spettacolo su Libero: “Soldi anche alle suore per far vincere il Pd. Dalle carte del Mose spuntano 450 mila euro in nero a un convento e altri 450 mila per la Curia. L’obiettivo era il voto dei cattolici per Orsoni, a scapito del rivale Brunetta” (p. 1).

 

  1. MA FACCE RIDE!

Il Messaggero intervista in prima pagina l’avvocatona Severino Paola, per la quale “Sulla corruzione, le norme ci sono. Adesso serve uno scatto per applicarle”. Segue una lunga memoria difensiva per qualche illustre cliente, pro futuro.

 

  1. SIAMO UNO STATO DI NECESSITA’

Uno in Cina, l’altro negli States. Renzie e Padoan sanno che siamo uno Stato di necessità. Gode il Corriere dei fondi Usa: “Fidatevi di Roma’, la missione americana di Padoan. Il ministro dell’Economia trova l’interesse della comunità finanziaria e il forte appoggio della Casa Bianca” (p. 13)

 

Paola Severino Paola Severino

  1. SERVIRE IL BOLO

“L’Italia ha il primato delle aziende che rientrano”. Lo dice un libro (Corriere, p. 12)

 

  1. DIMENTICARE I LIGRESTOS

“Il direttore Consob mi chiese: stai parlando con il pm?’ Caso Unipol. Minenna, il funzionario dell’Autorità di Borsa che aveva dubbi sui derivati dell’assicurazione”. Il Corriere tiene vivo il caso con un pezzo di Luigi Ferrarella (p. 18).

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

 

  1. NON SONO STATO, IO

“A casa di Scajola trovati un fucile e due pistole” (Repubblica, p. 15). Da Sciaboletta a Pistolino?

 

  1. FREE MARCHETT

Gianfelice Rocca Gianfelice Rocca

Imperdibile paginazza sul Corriere dell’Expo: “Metodo Milano, anticipiamo la ripresa”. Rocca: l’industria punta sul territorio e la città metropolitana. Ma subito le riforme” (p. 29). Cioè, questi lanciano pure ultimatum.

 

  1. AL CAIRO E I TAPPETI DI VIA SOLFERINO

Lo slanciato presidente del Torino Calcio, e spettabile editore de La7, diffonde il suo morbido verbo sul Sole 24 Ore (p. 28). Come da par suo, non dice nulla di nuovo. Il titolo comunque è questo: “Rcs, piano debole: resto in dissenso’. L’editore: servono più tagli, ho incontrato Elkann e c’è un ottimo dialogo”. SI è già visto per Ciro Immobile, che era a metà con la Gobba ed è finito in Germania come voleva Kaki. 

urbano cairo urbano cairo

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....