pulitzer trump weinstein

I PULITZER DEI CINGHIALONI: MENA SU TRUMP (E WEINSTEIN) E SARAI PREMIATO - LE MEDAGLIE DEL GIORNALISMO VANNO A ‘NEW YORKER’ E ‘NEW YORK TIMES’ PER #METOO, E AL ‘WASHINGTON POST’ PER IL RUSSIAGATE (QUALE?) E PER IL CASO ROY MOORE, CANDIDATO SENATORE IN ALABAMA ACCUSATO DI AVER MOLESTATO DELLE ADOLESCENTI - IL FOTOGRAFO PREMIATO HA CAMBIATO LAVORO CAUSA PRECARIATO

 

Alessandro Rico per la Verità

 

È vero che il premio Pulitzer è noto per la propensione a favorire il giornalismo liberal. Ma a giudicare dai vincitori dell' edizione 2018, stavolta la commissione si è lasciata prendere troppo la mano.

Trasformando un prestigioso riconoscimento, conferito agli autori di inchieste, come quella sul Watergate, che hanno fatto davvero epoca, in un' autocelebrazione delle élite di sinistra, che fanno quadrato nel momento in cui si sentono più accerchiate.

HARVEY WEINSTEIN E TRUMP CON SIGNORE

 

A guardare la lista degli autori premiati, sembra di ripercorrere punto per punto l' agenda politica contro Donald Trump. Innanzitutto, c' è il premio al Washington Post per le inchieste sul Russiagate e su Roy Moore, candidato repubblicano al Senato in Alabama, accusato di aver molestato delle minorenni e poi clamorosamente sconfitto alle elezioni dallo sfidante democratico, Doug Jones, in uno degli Stati più conservatori d' America. Due tegole per il presidente Trump, messo sotto pressione dall' indagine sulle presunte collusioni con il Cremlino, che invero si basa su poche prove sostanziali, ma stuzzica la russofobia del pubblico americano.

 

Non poteva mancare un tocco di femminismo. Per le rivelazioni sul caso Harvey Weinstein, il produttore che ha estorto a decine di attrici dei favori sessuali in cambio di ruoli nelle pellicole holliwoodiane (affaire in cui è finita anche Asia Argento), sono stati premiati il New Yorker e il New York Times. Ma quest' ultimo ha ottenuto un riconoscimento pure per le illustrazioni dedicate alla storia di una famiglia di profughi siriani che tentava di fare ingresso negli Stati Uniti, mentre Arizona Republic e Usa Today hanno vinto con i reportage sul muro con il Messico, che Trump, in campagna elettorale, aveva promesso di completare.

roy moore

 

Insomma, ce n' è per tutti i gusti: dalla campagna di colpevolizzazione del maschio, condotta attraverso l' hashtag Me too, alle tirate immigrazioniste. Passando per il razzismo: il fotografo Ryan Kelly è stato premiato per una foto, scattata durante gli scontri a Charlottesville, che ritraeva l' auto di un suprematista bianco piombare sui manifestanti. Dalla iperpoliticizzazione non si è salvata neppure la sezione musica: per la prima volta il Pulitzer è andato a un rapper, Kendrick Lamar, naturalmente simpatizzante di Barack Obama.

 

roy moore

La stampa americana si è compattata contro la Casa Bianca. Non passa giorno, d' altronde, senza che si assista a rimpalli di accuse tra le principali testate americane e l' inquilino della West Wing: giornali e televisioni alzano man mano il tiro, mentre Trump, su Twitter, li apostrofa definendoli «fake media». La sensazione è che reporter e opinionisti stiano cercando la risposta sbagliata a un problema vero.

 

Siamo in una fase storica in cui si è gravemente incrinato il rapporto di fiducia tra giornalisti e lettori o fruitori dei servizi tv. Un po' la colpa è della diffusione di internet, che contribuisce a erodere la funzione mediatrice tradizionalmente esercitata dalla stampa. Un po' sono gli stessi giornalisti a essersi procurati da soli le grane che patiscono: l' informazione è sempre meno autonoma e indipendente (basti pensare alle spaventose concrezioni di interessi che orbitano intorno al Washington Post, di proprietà di Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon), sempre più ideologica e sempre più tagliata su misura delle ristrette cerchie intellettuali radical chic. E, per questo, sempre più lontana dalla realtà concreta.

 

La soluzione individuata dal comparto dei media, in crisi di autorevolezza e alle prese con una politica «populista», che li contesta aspramente e li oltrepassa, utilizzando i social network quale strumento di comunicazione con l' opinione pubblica, è la glorificazione di sé.

 

RYAN KELLY PREMIO PULITZER PER L AUTO DEL SUPREMATISTA BIANCO A CHARLOTTESVILLE

Ormai se la cantano e se la suonano da soli, si congratulano, si compiacciono, si premiano, addirittura danno tutta l' impressione di aver costruito una grande filiera progressista, che dai patinati (e posticci) teatri di Hollywood, dove sfilano donne miliardarie vestite di nero, che non conoscono nulla delle difficoltà quotidiane delle donne delle classi disagiate, approda alle redazioni di quotidiani e network televisivi. Mentre gli Usa annaspano per difendersi dagli effetti della globalizzazione, femministe e predicatori si stracciano le vesti per battaglie che interessano soltanto ai privilegiati. E i giornalisti rischiano di tagliarsi le gambe, producendo una pletora di nuovi codici linguistici politicamente corretti, mediante i quali l' informazione si liquefa nella pratica della censura spontanea.

russiagate Comey

 

Così, non è più chiaro se inchieste come il Russiagate o il caso Weinstein, sia pure molto discusse, facciano parlare di sé perché hanno scoperchiato scandali e ingiustizie, o se siano gli stessi media a fungere da cassa di risonanza di se stessi, ingigantendo l' effettiva influenza dei fenomeni salottieri sulle opinioni delle persone comuni. L' Italia, in questo, è un esempio significativo: durante la campagna elettorale, i giornalisti hanno versato fiumi d' inchiostro sul pericolo fascista o sulla «rimborsopoli» dei grillini. Il risultato è che, il 4 marzo, Lega e 5 Stelle hanno sbancato. E, secondo i sondaggi, sono gli unici due partiti che continuano a crescere.

 

asia argento ronan farrow

Ma la realtà inizia a bussare anche alle porte dei liberal: Kelly, il fotografo di Charlottesville, nel frattempo ha dovuto cambiare mestiere a causa del precariato. Al dramma di una generazione di spiantati, gli scribi di Bezos non hanno risposte.

 

rose mcgowan e ronan farrowronan farrow mia farrow allen sinatraambra battilana con ronan farrow

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…