quiz tortorella

SÌ, LA VITA È TUTTA UN QUIZ! - ''CREANO DIPENDENZA, SONO SADICI E SI POSSONO TRUCCARE LEGALMENTE'': ECCO PERCHÉ I GIOCHI TV CI PIACCIONO TANTO - PARLA DAVIDE TORTORELLA, FIGLIO DEL MAGO ZURLÌ E STORICO AUTORE: 'SE HAI UN CONCORRENTE SIMPATICO, CI SONO MODI PER TENERLO IN GIOCO'

Piero Degli Antoni per ''Il Giorno'' - dal Quotidiano Nazionale -Resto del Carlino

davide tortorelladavide tortorella

 

La sua vita è tutta un quiz. Davide Tortorella, figlio di Cino in arte Mago Zurlì, è uno degli autori storici dei giochi televisivi italiani. Oggi parlerà a Pistoia di telequiz e game-show ("La trama del gioco in Tv") nell' ambito della manifestazione "Dialoghi sull' uomo". Se siete appassionati del genere, c' è molto da imparare.

 

Sono trascorsi 60 anni tra "Lascia o raddoppia" e "Caduta Libera". Come è cambiato nel frattempo lo spettatore?

«I giochi a grande vincita sono come la droga, più passa il tempo e più bisogna rincarare la dose. "Lascia o raddoppia" ai tempi fu un fenomeno nazionale, ma quando venne riproposto 20 anni dopo passò nell' indifferenza».

 

Eppure il "Rischiatutto" è tornato, e con un certo successo..

«Innanzitutto ne è andata in onda una sola puntata. E poi Fazio non ha rifatto il Rischiatutto tale e quale, ma ha fatto una tramissione sul Rischiatutto. Un' operazione nostalgia simile a quella di "Anima mia"».

 

Lei parla di droga. Anche i concorrenti di "Caduta libera" che precipitano nella botola sono una forma di questa videodipendenza?

duecento al secondoduecento al secondo

«No. I giochi sadici sono sempre esistiti. Pochi lo ricordano, ma dopo "Lascia o raddoppia" andò in onda "200 al secondo", importato dall' America. In caso di risposta sbagliata, i concorrenti dovevano subire punizioni umilianti, per esempio mettersi a 4 zampe e abbaiare come cani, oppure giocare a ping pong con una padella, o prendere delle torte in faccia. Il programma venne interrotto per la levata di scudi dei giornalisti che lo definirono poco dignitoso».

 

Lei sostiene che i giochi possono essere truccati in modo legale. Può farci un esempio?

«Se hai un concorrente simpatico, che piace al pubblico, il modo più semplice per farlo vincere è contrapporgli degli avversari poco preparati. Al contrario, se vuoi farne cadere uno che è antipatico, gli metti contro qualcuno di bravo. Un altro modo per aiutare qualcuno - e questo è meno corretto - è sottoporlo a un provino molto intenso, di un' ora o anche un' ora e mezza. In questo modo scopri su quali materie è preparato e su quali è più debole. Al momento opportuno, se vuoi aiutarlo, gli rivolgi delle domande alle quali è più probabile che sappia rispondere».

mike bongiornomike bongiorno

 

Come si costruisce una buona domanda?

 «Quelle migliori nascono per caso. Senti, leggi, vedi qualcosa che ti colpisce e te la annoti. Una buona fonte sono naturalmente enciclopedie e dizionari. Ma occorre leggere i giornali, soprattutto le notizie meno visibili e più curiose. Negli ultimi venti anni alla domanda secca si è sostituita la "multiple choice", in modo che anche lo spettatore da casa può partecipare. 

gerry scotti caduta libera silvia toffaningerry scotti caduta libera silvia toffanin

 

La buona domanda è quella che incuriosisce, e che riguarda qualcosa che non si conosce, oppure qualcosa che si pensa di conoscere benissimo e invece ha un aspetto meno noto. Per esempio tutti crediamo di conoscere perfettamente il Colosseo, ma quando chiedo se ha 3 o 4 ordini di archi, molti si trovano in difficoltà. Negli ultimi 20 anni la qualità dei concorrenti si è alzata molto, e l' unico modo per farlo è esaminarne tanti. Infatti una volta gli autori erano anche selezionatori, oggi questi due ruoli sono separati».

 

Mike resta il più grande?

gerry scotti  caduta liberagerry scotti caduta libera

«Senz' altro. Come nessun altro aveva la capacità di seguire il gioco, sapeva quando sottolineare la tensione, quando drammatizzare. In Italia invece si tende sempre a buttarla sul ridere, ma così si ammazza il quiz. E poi Mike sapeva scegliere i concorrenti, li seguiva, costruiva i personaggi».

 

Gerry Scotti è davvero il suo erede?

rischiatutto  7rischiatutto 7rischiatutto fazio daniela bongiornorischiatutto fazio daniela bongiornofabio fazio quasi quasi rischiatuttofabio fazio quasi quasi rischiatutto

«Ha la stessa rarissima dote di aderire alla tensione del gioco. Sembra facile, ma ci vogliono le qualità di un rabdomante. Mentre Bonolis è l' unico che in modo geniale riesce a sdrammatizzare senza rovinare il gioco».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....