ricchi e poveri

RICCHI E POVERI FOR EVER! "LA CRITICA CI SNOBBAVA MA GLI ABBA AMMISERO CHE SI ISPIRAVANO A NOI" “LA BRUNETTA” E “IL BIONDO” SABATO A TORINO FESTEGGIANO I 50 ANNI DEL GRUPPO: "I RUSSI CANTANO LE NOSTRE CANZONI IN ITALIANO. ALL’ESTERO SIAMO COME LA FERRARI E LA PIZZA”- E POI DE ANDRE’, IL PRIMO CHE CREDETTE IN NOI, CALIFANO, WALTER CHIARI, MORANDI, MARINA OCCHIENA. E SUL TERZO MOSCHETTIERE “BAFFO” GATTI… - VIDEO

 

 

 

 

Roberto Pavanello per La Stampa

RICCHI E POVERI

 

Nel 1968, mentre i giovani di tutto il mondo sognavano la rivoluzione, in Italia muovevano i primi passi al Cantagiro i Ricchi e Poveri. Quattro ragazzi di Genova, figli di operai, che guardavano agli americani The Mamas & the Papas e a Crosby, Stills, Nash & Young.

 

Angela Brambati e Angelo Sotgiu c' erano e ci sono ancora, Franco Gatti ha salutato la compagnia nel 2016 e si deve risalire al 1981 per il burrascoso addio di Marina Occhiena.

 

I Ricchi e Poveri oggi sono loro, il «bello» e la «brunetta»: «Non molliamo. È la nostra passione prima ancora che il nostro lavoro. E finché avremo la forza, continueremo a salire sul palco».

RICCHI E POVERI

Cosa che accadrà di nuovo tra qualche giorno, da sabato 21, quando con un concerto speciale celebreranno il mezzo secolo di attività degli Abba italiani. «Anche se - sottolineano con orgoglio - gli Abba dichiararono in un' intervista di essersi ispirati noi».

 

L' appuntamento per riascoltare e ricantare Che sarà , La prima cosa bella , Sarà perché ti amo , Se mi innamoro e tanti altri successi è al Teatro Colosseo di Torino: «Sarà una vera festa».

 

E sarà l' occasione per ripercorrere cinquant' anni di musica pop italiana, di successi e di incontri che vanno da Fabrizio De André, «il primo che credette in noi», a Franco Califano, decisivo anche nella scelta del nome.

 

RICCHI E POVERI NELLA PRIMA FORMAZIONE

Incontri indimenticabili, come quello con Walter Chiari negli Anni 70 «che ci fece innamorare del teatro, anche se poi non lo abbiamo fatto tanto quanto ci sarebbe piaciuto». Impossibile poi non dire grazie a Gianni Morandi, che rifiutò il Festival di Sanremo del 1970 e spalancò così le porte al quartetto. Brano ereditato: La prima cosa bella , non proprio una canzonaccia.

 

«Sarebbe stato un successo anche con lui», dice Angelo.

«Ma avere un gruppo sul palco era una vera novità», gli fa eco Angela. Amici da oltre mezzo secolo, prima ancora che colleghi, hanno dovuto rinunciare al terzo moschettiere: «Sta bene così - dicono - a casa con la moglie e con la figlia. Ci manca ma capiamo la sua voglia di non avere più la valigia in mano». La morte del figlio ventiduenne è stato un duro colpo, «però è contento che il marchio Ricchi e Poveri continui con noi due».

 

Marina Occhiena e Mara Keplero

Di reunion con Marina Occhiena non si è mai invece parlato, anche se il rancore è evaporato: «Ci siamo rivisti più volte in questi anni, seppure sempre per caso - osserva Sotgiu - è successo anche al funerale del figlio di Franco, purtroppo una brutta occasione». «Spesso tra noi due ci troviamo a ricordare il passato - aggiunge Angela - i tanti momenti divertenti: "Ma ti ricordi quella volta con Marina quante risate?"».

 

RICCHI E POVERI

Occhiena uscì dai Ricchi e Poveri un attimo prima del Sanremo 1981, il Festival che inaugurò il loro decennio magico: « Sarà perché ti amo vendette sette milioni di copie», e fu solo il primo di una serie di hit che aprirono loro anche il mercato internazionale. Nel 1986 fecero 44 sold-out in Russia davanti a più di 700 mila persone e ancora adesso l' Europa dell' Est è casa loro: «I russi cantano le nostre canzoni in italiano, magari non capiscono le parole ma le cantano. All' estero siamo come la Ferrari e la pizza».

ricchi e poveri

 

Situazione analoga a quella di Al Bano, Toto Cutugno, Pupo, tutti cantanti che la critica musicale italiana ha sempre snobbato: «È vero, la critica non ci ha mai amato. Ma qualche anno fa un importante giornalista venne ad assistere a un nostro concerto allo stadio olimpico di Mosca. Si commosse nel sentire il pubblico cantare in italiano. Venne da noi e si scusò: "Bravi, non avevo capito niente"».

Ricchi_e_Poveri_-_Avventura_a_Montecarlo

morandi

I RICCHI E POVERI ricchi e poveri Toto-CutugnoDORI GHEZZI CON FABRIZIO DE ANDRE AL BANO PUTINDORI GHEZZI CON FABRIZIO DE ANDRE zziDORI GHEZZI CON FABRIZIO DE ANDREcalifanoabba 3abbaabba nel 1975abba nel 1986il concerto di pupo sulla tv russawalter chiaricalifano negli anni ottanta FRANCO CALIFANOCONCERTO DI TOTO CUTUGNO IN RUSSIA LELIO LUTTAZZI E WALTER CHIARI ricchi e poveri ricchi e poveri

ricchi_e_poveri_new

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)