socialpolitik

SOCIALPOLITIK - SI LANCIANO CANDIDATURE SU TWITTER, SI RACCOLGONO FONDI SU FACEBOOK: I SOCIAL SARANNO LA CHIAVE PER APRIRE LE PORTE DELLA CASA BIANCA (SOPRATTUTTO PER HILLARY, SEMPRE A DISAGIO DI FRONTE A GRANDI FOLLE E NEI DIBATTITI TV)

Vittorio Zucconi per “la Repubblica”

SOCIALPOLITIKSOCIALPOLITIK

 

Quello che la televisione fu per Kennedy nel 1962, i social network saranno per chi entrerà alla Casa Bianca nel 2017: lo strumento principale e indispensabile di persuasione, di controllo e di mobilitazione degli elettori.

 

O almeno così credono gli ormai quasi venti, fra repubblicani e democratici, fra maschi e femmine, che aspirano al massimo soglio del potere americano e che si preparano a rovesciare un miliardo dei quattro complessivi che la campagna elettorale del prossimo anno costerà nella fornace di Facebook, Twitter, Instagram e di tutti i nuovi media che promettono di realizzare il sogno dei manipolatori di opinione: raggiungere uno alla volta, nella magnifica illusione del messaggio personalizzato e della partecipazione, cittadini sempre più frammentati e sempre più allergici al generico assalto di tv, radio, comizi e quotidiani.

SOCIALPOLITIK 1SOCIALPOLITIK 1

 

Sono trascorsi appena sette anni — un tempo che nella vita delle nuove tecnologie della comunicazione va misurata con il metro della vita dei cani — da quel 2008 quando il team del candidato Barack Obama intuì e cercò di sfruttare le possibilità ancora primitive offerte da Internet, arrivando a raccogliere anche la somma, allora faraonica, di 42 milioni in piccole donazioni. In quell’anno l’iPhone (commercializzato soltanto in giugno, dunque a primarie ormai decise) sembrava ancora un “gadget” e arrivò troppo tardi per servire alla propaganda per le elezioni del novembre successivo.

 

Twitter, ancora nella propria infanzia dopo la creazione nel 2006 e ben lontano dai 189 milioni di americani che oggi “cinguettano”, e Facebook, che aveva già quattro anni di vita, ma era ancora lontano dalla sofisticazione che oggi gli consente di esplorare e di mietere dati sulla abitudini e le preferenze dei partecipanti, fecero sorridere gli strateghi del campo opposto, gli uomini del team Mc-Cain, troppo “vecchia maniera”. Soltanto Obama credette nel potere della Rete e ne raccolse i frutti, in termini di microfinanziamenti e di mobilitazione.

obama twitter  23obama twitter 23

 

Neppure Mitt Romney, quattro anni più tardi, con smartphone e tablet ormai onnipresenti, comprese la potenza positiva e insieme la capacità distruttiva dei social network, nella infinita riproducibilità di slogan, formule, e di “meme”, di quel luoghi comuni, gaffe, giochi di parole e pseudoconcetti che infestano la Rete.

 

Una sua frase usata per difendersi dall’accusa di non avere donne nella propria squadra, «Ho un raccoglitore pieno di nomi di donne», divenne appunto un “meme” micidiale che lo inchiodò alla propria apparente insensibilità sessista. La “narrazione politica” costa milioni e può essere demolita da una battuta infausta rimbalzata nel cyberspazio in continua espansione.

 

obama twitter 3obama twitter 3

Ma esattamente come accadde con la tv, così i registi dei social network si stanno trasformando da controllati a controllori. Facebook dal 2012 a oggi ha raddoppiato il “government and politics team”, ossia lo staff dedito alle campagne squisitamente politiche, che comprende un reparto vendite specifico nonché degli impiegati dediti “in esclusiva” ai democratici o ai repubblicani. Insomma, gli specialisti della persuasione politica hanno imparato da tempo a rivoltare contro il pubblico e quindi usare, e a non più subire, quella telecamera che demolì Nixon.

 

michelle obama pubblica su twitter una vecchia foto natalizia con barackmichelle obama pubblica su twitter una vecchia foto natalizia con barack

E in questa stagione politica presidenziale i candidati, da Hillary Clinton ai meno conosciuti, come il repubblicano Scott Walker, hanno ingaggiato squadre di esperti e di giovani “Social Network Savy”, esperti del Brave New World di Facebook e Twitter. Si lanciano candidature su Twitter. Si raccolgono fondi su Facebook. Si lanciano grasse bufale destinate a esistere per sempre, secondo la legge della immortalità della calunnia. Si illustrano le gloriose tappe della campagna su Instagram. Il tutto a costi incomparabilmente inferiori a quelli della produzione di video professionali o di spot.

 

La leva della partecipazione illusoria, come l’ha definita la rivista più autorevole di psicologia, Psychology Today , l’illusione ottica delle reti “sociali” che creano in chi vi partecipa la sensazione dell’appartenenza e della comunità in action senza rendersi di conto di essere usa- ti, è andata ben oltre le rudimentali scoperte del 2008 o i classici siti di mobilitazione politica come i blog alla “Move On” per la sinistra.

 

PROFILO TWITTER DI HILLARY CLINTON PROFILO TWITTER DI HILLARY CLINTON

La Community si è liquefatta, e i pescatori di consenso gettano le reti nell’acqua. La novità, che alcuni come Scott Walker, un repubblicano marginale impegnato in una scalata impossibile stanno usando, è nella riserva miracoloso di dati personali che i social network offrono. Tutti sanno ormai tutto di tutti.

 

Matt Oczkowski, oggi ingaggiato da Walker, ha spiegato chiaramente al Washington Post che la disponibilità di dati personali offerti dai partecipanti, la visibilità dei loro comportamenti e delle loro preferenze, già ampiamente sfruttate dai meccanismi pubblicitari di Google, offre a partiti e candidati «una miniera ricchissima da sfruttare». Lo spot televisivo, nella sua genericità, tenta di colpire la formica usando uno schiacciasassi. Facebook o Twitter permettono invece di intervenire con il bisturi andando a incidere, uno per uno, nella capillarità sociale.

PROFILO TWITTER DI HILLARY CLINTON PROFILO TWITTER DI HILLARY CLINTON

 

E anche se l’incisione non sempre funziona, spiega Oczkowski, «ci permette di avere gigantesche mailing list», recapiti, gusti e indirizzi di potenziali simpatizzanti, che in altri tempi avrebbero richiesto mesi di lavoro e spese per acquistarle.

 

In questo nuovo mondo sofisticamente orwelliano ed essenzialmente commerciale — i social network non sono affatto “sociali”, ma aziende private a scopo di lucro — dove l’apparenza della massima espressione di libertà individuale viene canalizzata e poi usata da “minatori di dati”, la qualità del messaggio conta meno della capacità di colpire la psicologia del singolo, di sfruttarne le idiosincrasie, le passioni, gli odi, le simpatie amplificandole nella grande caverna dell’eco, di Internet.

hillary clinton nel video in cui annuncia la sua candidaturahillary clinton nel video in cui annuncia la sua candidatura

Si raccolgono fondi, per dare una patina di partecipazione popolare all’oscenità dei miliardi versati dai grandi elemosinieri istituzionali. Si personalizza il messaggio con semplici algoritmi e messaggi computerizzati. E si rende virtuale la tradizionale fatica del “porta a porta” e delle scarpe logore. Il cyber volantinaggio che bussa al proprio iPhone, o iPad, spesso nascosto nell’anonimato è la versione 2.0 della persuasione occulta svelata dal sociologo Vance Packard nel lontanissimo 1957 studiando le pagine patinate dei periodici.

il comizio di hillary clinton il comizio di hillary clinton

 

Zac Moffattt, che guidò la campagna IT di Mitt Romney, vede in Facebook lo strumento chiave per aprire le porte della Casa Bianca al nuovo inquilino nel 2017: «Facebook ha la audience più grande, gli strumenti più avanzati e l’approccio più aggressivo che offre la leva più efficace minimizzando i costi e gli sprechi».

 

I Social permetteranno a candidati come Hillary Clinton, sempre a disagio di fronte a grandi folle, nei dibattiti tv e nelle intervista con giornalisti professionisti, di organizzare colloqui “one on one”, faccia a faccia con un singolo elettore, da sfruttare e rilanciare poi nell’eco della grande caverna vuota.

marco rubio  con jeb bush e mitt romneymarco rubio con jeb bush e mitt romney

 

I Social, e Facebook in particolare saranno «il mostro che dominerà la campagna presidenziale» profetizza un altro influencer repubblicano, che parla per esperienza avendola utilizzata per radicalizzare gli elettori del suo partito lo scorso anno, nella grande vittoria alle elezioni di metà mandato, quando furono i manipolatori democratici a essere sorpresi dall’insurrezione della destra pilotata via Rete. «O la subisci o la usi», dice, «o divora gli altri o divora te».

 

Si torna dunque, dietro l’apparenza della nuova democrazia polverizzata dalla Rete al paradigma del 1960 nel caso dell’attraente Jack Kennedy di fronte al torvo Nixon: non è quello che sei, ma quello che fai credere di essere, qualunque sia il “medium”, l’eterno segreto della persuasione politica e del potere.

kennedy nixonkennedy nixon

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…