the secret life of walter mitty kristen wiig

IL CINEMA DEI GIUSTI - “I SOGNI SEGRETI DI WALTER MITTY” DI BEN STILLER, UNA FAVOLA SORPRENDENTE E PER NULLA DEMENZIALE

I sogni segreti di Walter Mitty di Ben Stiller

Il mio sogno proibito è quello di scrivere nel "New Yorker" degli anni '30, ma andrebbe anche bene lavorare a "Life" negli anni '40 e '50. Ecco, dovendo far rivivere un classico della letteratura e del cinema americano, cioè "The Secret Life of Walter Mitty" di James Thurber e la sua versione hollywoodiana di grande successo, in Italia ribattezzato "Sogni proibiti", diretto da Norman Z. MacLeod con Danny Kaye protagonista, Ben Stiller, regista e protagonista di questo curioso e a tratti anche notevole "I sogni segreti di Walter Mitty", che in America uscirà il 25 dicembre e da noi il 19, ha giocato due carte del tutto diverse.

Trasportando la storia dagli anni '40 ai giorni d'oggi, in piena crisi del giornalismo internazionale, sul punto di passare dal cartaceo all'on-line, ha fatto di Walter Mitty un oscuro impiegato del reparto negativi di "Life" e dei suoi sogni, parte una sorta di rivincita contro il direttore cattivo che ha decretato la fine del giornale su carta, parte l'avventura a occhi aperti che lo stesso Mitty vive come fosse un vero inviato del suo giornale in mezzo a scenari da favola che solo un grande fotografo può riprendere e un grande giornalista descrivere.

Unendo le due cose è facile leggere quanto Stiller e il suo sceneggiatore, Steven Conrad, puntino a un grande omaggio al giornalismo americano che fu, diviso fra i James Thurber del "New Yorker" e i grandi fotografi di "Life", nel film ce ne è uno per tutti interpretato da Sean Penn, che fecero sognare a occhi aperti milioni e milioni di americani e di cittadini di tutto il mondo. Ecco, quel mondo, fatto di grandi giornalisti, grandi fotografi e grandi e oscuri tecnici di laboratorio che lavoravano sul negativo come sulla grafica fra poco non esisterà più.

Esisterà solo un ultimo numero in edicola di un giornale che finirà, per volere più del capitalismo che delle nuove tecniche sulla rete. Addio negativo, addio giornalismo e forse anche addio sogni proibiti.

Certo, il film di Ben Stiller concede molto, come ci si dovrebbe aspettare, ai sogni a occhi aperti con Walter Mitty che diventa un supereroe in lotta contro il megadirettore, riprende il personaggio creato da Thurber con le caratteristiche da nerd che lo resero noto e popolare in tutto il mondo.

Ricordiamo solo quanto il meccanismo e il personaggio di "Sogni proibiti" vennero ripresi e copiati dal cinema successivo, basterebbero il Tom Ewell di "Quando la moglie è in vacanza" di Billy Wilder o i Fantozzi e i Fracchia di Paolo Villaggio (c'è pure un "Sogni mostruosamente proibiti") o il Nino Manfredi di "L'impiegato" di Gianni Puccini.

E ricordiamo per quanti anni gli americani abbiamo tentato di fare un remake di successo del romanzo e del film, con Ron Howard, Steven Spielberg, Chuck Russell registi e con Jim Carrey, Johnny Depp, Sacha Baron Cohen come Walter Mitty ideali. Quando tutto sembrava pronto per la regia di Gore Verbinski sullo script di Steven Conrad, Verbinski si ritrovò a dover girare prima lo sfortunato "The Lone Ranger" e lasciò l'intero progetto a Ben Stiller.

In qualche modo la difficoltà di gestazione di questo "Walter Mitty" traspare nel film, che ha molte anime diverse, anche se l'idea dell'impiegato della sezione negativi che deve ritrovare il negativo mancante, il numero 25, per l'ultimo numero cartaceo di "Life" è davvero un'invenzione.

Per il resto Mitty ha una donna che ama, Kristen Wiig, in America popolarissima sia per "Le amiche della sposa" che per le sue tante apparizioni televisive, divorziata con un bambino, ha una mamma in gran forma, la meravigliosa Shirley MacLaine, una sorella buzzicona, Kathryn Hahn, un capo cattivo, Adam Scott, e una serie di buffi personaggi di contorno.

La parte migliore è quella del lungo viaggio favolistico, una realtà da sogno, che ci riporta nelle stese atmosfere di film filosofici sulla natura come "Vita di Pi" o "Into the Wild". In America il film non è stato accolto benissimo al "New York Film Festival", forse perché troppo poco intellettuale. Ma è piuttosto sorprendente e per nulla demenziale. In sala dal 19 dicembre.

 

 

The Secret Life of Walter Mitty set The Secret Life of Walter Mitty Kristen Wiig Oscar The Secret Life of Walter Mitty Kristen Wiig the secret life of walter mitty ben stiller behind the scenes ben stillers next movie the secret life of walter mitty looks really strange The Secret Life of Walter Mitty Secret Life of Walter Mitty

Ultimi Dagoreport

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" VIENE SEMPRE MAZZIATO DA "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"