I SOLITI IDIOTI SENZA IL SOLITO IDIOTA - UNA SERATA DA SUICIDIO ASSISTITO - CANZONETTE CHE SI ACCATASTANO UNA SULL’ALTRA COME I QUINTALI DI NOIA SOPRA AI NOSTRI OCCHI - MENTRE MANDELLI E BIGGIO FACEVANO GLI “OMOSCESSCIUALIIIII” SI È CAPITO COME MORANDI NON SIA IN GRADO DI GESTIRE IL FLUSSO DELLA CONTEMPORANEITÀ, SIA ESSO ETERO O OMO, CON MAZZA CHE SI È CHIUSO IN UN PRUDENTE BOZZOLO, TIPICO DEGLI EX FINIANI…

Riccardo Bocca per Gli Antennati, http://bocca.blogautore.espresso.repubblica.it

Il primo impulso sarebbe quello di farla breve, di archiviare cinque tossiche ore di Festival dello sconcerto italiano nella categoria delle opere incompiute, delle cattedrali nel deserto dove l'aria lambisce il cemento vivo di pareti mai intonacate e tantomeno vissute.

Perché è così, che appare Sanremo al secondo colpo, senza l'alibi megalomane di Adriano Ciarlatano e delle sue scaltre preghiere. Tutto sembra spoglio, improvvisato, anzi peggio: provato mille e altre mille volte, eppure comunque fragile, e squallido, in un cunicolo di canzonette che si accatastano una sull'altra come i quintali di noia sopra ai nostri occhi.

Ma c'è dell'altro, nel cestino delle brutte sorprese. E non riguarda il livello degli otto giovani artisti, timorosamente in gara per dimostrare di esistere, o il tragicomico loop delle presunte superstar, già in quattro casi (D'Alessio-Bertè, Fornaciari, Marlene Kuntz e Dalla-Carone) nei panni delle trote tristi, in attesa di ripescaggio dentro questo lago mortifero.
Piuttosto, a fomentare spiacevolezze, è stata l'involontaria sapienza con cui Gianni Morandi ha cercato ieri sera di sminuire il proprio lato migliore. Pochi e fatali passaggi, nei quali ha accantonato l'eterna aria da candido di Monghidoro, lasciando prendere il largo a ciò che in realtà pare sia diventato.

O forse è sempre stato, in buona fede, sotto abbondanti strati di belle belinde e grandi prati verdi dove nascono gli amori: cioè un portatore sano di ignoranza rurale, esplosa ieri nell'imperizia con cui ha manovrato l'intervento dei Soliti idioti -ospiti di alleggerimento, sì, ma in realtà architravi di una puntata da suicidio assistito- .

È bastato, insomma, che Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio -in stato di grazia- portassero sul palco i loro personaggi degli omoscessciualiiii esuberanti, perché nel cuore di nonno Gianni s'accendesse un'improvvisa sgradevolezza. Non imputabile, è chiaro, a un pensiero vigile per quanto debole, ma a quell'istinto novecentesco che in automatico contrapponeva -con sarcasmi e altro- la squadra degli eteromaschi a quella dei culatun, delle recchiedigomma, dei froci o dei bucaioli, a seconda di dove mamma li avesse fatti nascere.

«Quando entri nel personaggio dell'omosessuale, lo diventi proprio...», ha buttato lì il comandante Gianni a Fabrizio Biggio dopo un sketch in cui quest'ultimo, peraltro con eterissima banalità, era corso a baciare il conduttore canterino. Ed è parsa spiacevole, ai più sensibili teleosservanti, quella virata da fiera paesana, da sottolineatura gratuita, contrapposta alla timidezza dell'innocuo Biggio.

Tantopiù che, mentre i due furbetti del trasgressivino raccattavano abbondanti applausi, Morandi ha puntato in platea il direttore di Raiuno, porca miseria non per sua colpa cognomato Mazza, e ha iniziato a chiedergli con dubbia simpatia (e certa insistenza) se non potesse essere un problema, la scenetta degli omoscessciualiiii appena offerta alle telecamere.

Di più. Intanto che il direttore si barricava in un prudente bozzolo, tipico degli ex finiani, e galleggiava in attesa di momenti migliori, Morandi s'è lanciato in riflessioni sul Paese che «ormai è evoluto» per quelle robe lì, tant'è che, insomma, noi certo li «rispettiamo», quelli che vanno con gli uomini; e comunque -ha precisato- lui non ha niente e meno di niente «contro gli omosessuali».

Ma più spingeva nella direzione del giochetto con il direttore, chiedendo se fosse un poco «preoccupato» per quello che era successo in scena, e più tornava alla mente la battuta di Papaleo nella prima serata, quel cac(c)fonico «Portatemi delle donne, per favore!» dopo l'uscita dal palco del duo Dalla-Carone.

Il problema, viene il sospetto, non sta dunque nella performance dei Soliti idioti, ormai oliatissime macchine da ospitate, quanto nella presenza sul palco dei soliti e basta: neanche per forza idioti. Personaggi come Morandi, in altre parole, incapaci per vincolo anagrafico e culturale di gestire il flusso della contemporaneità: sia esso etero o omo.
Non basta, cioè, che il signor Gianni copra di lustro e tenerezze le tre vallette scelte, consueto tributo all'occhio maschile. Deve anche scappare, di corsa, da frasi del tipo «Guardate che freschezza!...», pari in tutto e per tutto alle rassicurazioni con cui il verduraio scaltro porge la merce ai clienti.

Dettagli, certo. Briciole sparpagliate nella maratona sanremese. Ma anche inciampi non trascurabili quando comunichi a mezza Italia.

 

I SOLITI IDIOTI I SOLITI IDIOTI I SOLITI IDIOTI PALESTRA I SOLITI IDIOTI CANALIS E CELENTANOteatro ariston adriano celentano x Morandi Mravoza SANREMO SECONDA SERATA jpegmorandi Mauro MazzaMAURO MAZZA RILASSATO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO