“LA VOLPE È LIBERA” - I TABLOID INGLESI SI SCATENANO PER L’ASSOLUZIONE DI AMANDA, CONSIDERATA UNA FURBONA CHE HA FREGATO TUTTI - SOTTO ACCUSA LA PRESSIONE SULLA GIURIA DELLA CONTROINFORMAZIONE AMERICANA - “MIRROR”: “LE PROVE ERANO CREDIBILI. GLI ITALIANI HANNO FATTO IL PASTICCIO E ADESSO PER AMANDA SARÀ GIÀ PRONTO UN FILM E 1 MLN $” - “TIME”: “PESANO DI PIÙ LE LACRIME DELLA KNOX O QUELLE DELLA MADRE DI MEREDITH?”…

Andrea Malaguti per "la Stampa"

Gli occhi di Arline Kercher, la mamma di Mez. Le televisioni inglesi li rimandano ossessivamente. Sono vuoti. Lontani. Come se appartenessero a una donna che non c'è più. Che si è sciolta assieme alla sentenza che restituiva la vita a Raffaele Sollecito e Amanda Knox, svuotando di senso la sua. Il suo volto è una maschera di pietra. Le trema impercettibilmente il labbro. Non parla. Respira a fatica. Stephanie, la sorella di Meredith, le accarezza la schiena con un gesto automatico.

Poi crolla. Il volto le si inonda di lacrime. Appoggia la testa sul tavolo. C'è un rumore assordante attorno a loro. Ma Arline è in un acquario. Sola. Come non si era mai sentita. Tradita. Per sempre. Non ce la fa a credere che a massacrarle la figlia sia stato solo Rudy Guede. «Foxy goes free», titola in tempo reale il Daily Mail.

Amanda la volpe, la donna che secondo gli inglesi ha ingannato tutti, prendendo in giro gli incerti giudici del Belpaese. «Per lei è pronto un milione di dollari», scrivono i tabloid. Le televisioni americane l'hanno riempita di offerte. Aspettavano soltanto il colpo di scena di Perugia. La sua vita è perfetta per un film. Anche nel Regno Unito si sono messi in coda. Il regista Michael Winterbottom ha pronto un ruolo perfetto da consegnare a Colin Firth. Un giornalista testardo che dimostra l'innocenza della ragazza indifesa incastrata dalla brutale polizia italiana.

Il Time mette di fianco le lacrime della studentessa di Seattle e quelle di Stephanie. Quali pesano di più? Vi siete emozionati per la ragazzina con la faccia d'angelo, adesso chi si preoccupa del dolore dei Kercher? Chi se n'è mai preoccupato, in fondo? È il nostro sistema giudiziario che perde su ogni fronte. Negli Stati Uniti, dove ci accusano di avere tenuto in galera un'innocente, a Londra, dove da oltre un mese raccontavano che a Perugia sarebbe successo un disastro. Troppo forte la pressione sulla giuria della controinformazione messa in piedi dalla famiglia della volpe americana. Chi si fida più degli italiani?

All'inizio del pomeriggio, quando al verdetto mancavano otto ore Joshua Rozenberg, ex avvocato, esperto legale della Bbc, si era presentato negli studi della rivale Sky a sdottorare sulle debolezze e sulle incongruenze del nostro sistema giudiziario. «Lì fanno delle cose strane se paragonate a quello che succede da noi. Lasciano che nell'appello ci sia una giuria popolare. Da noi la giuria c'è in primo grado, da lì in poi ci pensa il giudice a valutare tecnicamente quello che è successo».

Un modo trasparente per spiegare che l'emotività finisce per condizionare irrimediabilmente le decisioni dei nostri tribunali. Lasciando perdere gli assurdi tempi d'attesa. «Da noi si dice: giustizia ritardata, giustizia negata. Un concetto impossibile da applicare in Italia. Adesso Amanda volerà negli Stati Uniti. In Inghilterra non gliel'avrebbero consentito fino all'ultimo grado di giustizia».

Amanda. Solo lei. Raffaele Sollecito, nella narrativa britannica, è un attore secondario di questa tragedia. Lo mostrano sempre come se fosse disorientato nel tempo e nello spazio. Un complice decisivo ma quasi involontario. Le immagini gli appiccicano volutamente addosso quel sorriso d'incomprensione soddisfatta delle persone troppo quotidiane per essere veramente infelici. Gente abituata a bere con la cannuccia il succo della propria mediocrità. È Amanda la stella. Un piccolo mostro affascinante o una vittima commovente?

«Mi fido della giustizia italiana», aveva detto Arline Kercher nel pomeriggio. E a Rozenberg era caduto il mento. Le pupille gli erano diventate opache. «Chissà se ora ripeterebbe le stesse parole». Azzeccagarbugli peninsulari. Ecco che cosa siamo. «Le prove non erano credibili», titola il Mirror. Forse Amanda e Raffaele erano mostri. Forse no. Ma gli italiani hanno fatto il pasticcio. Mezzora dopo la sentenza la mamma di Mez, la ragazza sgozzata a 21 anni, è ancora lì, immobile, spezzata da quella che le deve sembrare la furbizia facile dell'ultima verità di carta.

 

THE TIMES AMANDA THE TELEGRAPH AMANDA KNOX THE SEATTLE PI AMANDA KNOX THE INDEPENDENT AMANDA KNOX THE GUARDIAN AMANDA KNOX THE HUFFINGTON POST AMANDA KNOX amanda Amanda Knox in partenza da FiumicinoLA FAMIGLIA DI AMANDA A FIUMICINO DA REPUBBLICA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO