“LA VOLPE È LIBERA” - I TABLOID INGLESI SI SCATENANO PER L’ASSOLUZIONE DI AMANDA, CONSIDERATA UNA FURBONA CHE HA FREGATO TUTTI - SOTTO ACCUSA LA PRESSIONE SULLA GIURIA DELLA CONTROINFORMAZIONE AMERICANA - “MIRROR”: “LE PROVE ERANO CREDIBILI. GLI ITALIANI HANNO FATTO IL PASTICCIO E ADESSO PER AMANDA SARÀ GIÀ PRONTO UN FILM E 1 MLN $” - “TIME”: “PESANO DI PIÙ LE LACRIME DELLA KNOX O QUELLE DELLA MADRE DI MEREDITH?”…

Andrea Malaguti per "la Stampa"

Gli occhi di Arline Kercher, la mamma di Mez. Le televisioni inglesi li rimandano ossessivamente. Sono vuoti. Lontani. Come se appartenessero a una donna che non c'è più. Che si è sciolta assieme alla sentenza che restituiva la vita a Raffaele Sollecito e Amanda Knox, svuotando di senso la sua. Il suo volto è una maschera di pietra. Le trema impercettibilmente il labbro. Non parla. Respira a fatica. Stephanie, la sorella di Meredith, le accarezza la schiena con un gesto automatico.

Poi crolla. Il volto le si inonda di lacrime. Appoggia la testa sul tavolo. C'è un rumore assordante attorno a loro. Ma Arline è in un acquario. Sola. Come non si era mai sentita. Tradita. Per sempre. Non ce la fa a credere che a massacrarle la figlia sia stato solo Rudy Guede. «Foxy goes free», titola in tempo reale il Daily Mail.

Amanda la volpe, la donna che secondo gli inglesi ha ingannato tutti, prendendo in giro gli incerti giudici del Belpaese. «Per lei è pronto un milione di dollari», scrivono i tabloid. Le televisioni americane l'hanno riempita di offerte. Aspettavano soltanto il colpo di scena di Perugia. La sua vita è perfetta per un film. Anche nel Regno Unito si sono messi in coda. Il regista Michael Winterbottom ha pronto un ruolo perfetto da consegnare a Colin Firth. Un giornalista testardo che dimostra l'innocenza della ragazza indifesa incastrata dalla brutale polizia italiana.

Il Time mette di fianco le lacrime della studentessa di Seattle e quelle di Stephanie. Quali pesano di più? Vi siete emozionati per la ragazzina con la faccia d'angelo, adesso chi si preoccupa del dolore dei Kercher? Chi se n'è mai preoccupato, in fondo? È il nostro sistema giudiziario che perde su ogni fronte. Negli Stati Uniti, dove ci accusano di avere tenuto in galera un'innocente, a Londra, dove da oltre un mese raccontavano che a Perugia sarebbe successo un disastro. Troppo forte la pressione sulla giuria della controinformazione messa in piedi dalla famiglia della volpe americana. Chi si fida più degli italiani?

All'inizio del pomeriggio, quando al verdetto mancavano otto ore Joshua Rozenberg, ex avvocato, esperto legale della Bbc, si era presentato negli studi della rivale Sky a sdottorare sulle debolezze e sulle incongruenze del nostro sistema giudiziario. «Lì fanno delle cose strane se paragonate a quello che succede da noi. Lasciano che nell'appello ci sia una giuria popolare. Da noi la giuria c'è in primo grado, da lì in poi ci pensa il giudice a valutare tecnicamente quello che è successo».

Un modo trasparente per spiegare che l'emotività finisce per condizionare irrimediabilmente le decisioni dei nostri tribunali. Lasciando perdere gli assurdi tempi d'attesa. «Da noi si dice: giustizia ritardata, giustizia negata. Un concetto impossibile da applicare in Italia. Adesso Amanda volerà negli Stati Uniti. In Inghilterra non gliel'avrebbero consentito fino all'ultimo grado di giustizia».

Amanda. Solo lei. Raffaele Sollecito, nella narrativa britannica, è un attore secondario di questa tragedia. Lo mostrano sempre come se fosse disorientato nel tempo e nello spazio. Un complice decisivo ma quasi involontario. Le immagini gli appiccicano volutamente addosso quel sorriso d'incomprensione soddisfatta delle persone troppo quotidiane per essere veramente infelici. Gente abituata a bere con la cannuccia il succo della propria mediocrità. È Amanda la stella. Un piccolo mostro affascinante o una vittima commovente?

«Mi fido della giustizia italiana», aveva detto Arline Kercher nel pomeriggio. E a Rozenberg era caduto il mento. Le pupille gli erano diventate opache. «Chissà se ora ripeterebbe le stesse parole». Azzeccagarbugli peninsulari. Ecco che cosa siamo. «Le prove non erano credibili», titola il Mirror. Forse Amanda e Raffaele erano mostri. Forse no. Ma gli italiani hanno fatto il pasticcio. Mezzora dopo la sentenza la mamma di Mez, la ragazza sgozzata a 21 anni, è ancora lì, immobile, spezzata da quella che le deve sembrare la furbizia facile dell'ultima verità di carta.

 

THE TIMES AMANDA THE TELEGRAPH AMANDA KNOX THE SEATTLE PI AMANDA KNOX THE INDEPENDENT AMANDA KNOX THE GUARDIAN AMANDA KNOX THE HUFFINGTON POST AMANDA KNOX amanda Amanda Knox in partenza da FiumicinoLA FAMIGLIA DI AMANDA A FIUMICINO DA REPUBBLICA

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")