jane birkin serge gainsbourg

“IL ‘69 E’ STATO L’ANNO PIÙ EROTICO DEL XX SECOLO”. PAROLA DI SERGE GAINSBOURG CHE CON LA CANZONE “JE T’AIME” SCONVOLSE IL MONDO - LA RAI LA VIETO', ‘L’OSSERVATORE ROMANO’ SPARO' ALZO ZERO: “PURA OSCENITA’” - RISPOSTA DI GAINSBOURG: “IL PAPA È IL MIO MIGLIORE ADDETTO STAMPA” – LA STORIA DEL BRANO, LA VERSIONE CON LA BARDOT E LA LEGGENDA SULL'ORGASMO PER NULLA SIMULATO DI B.B. - VIDEO

 

Alessandro Gnocchi per “il Giornale”

 

gainsbourg birkin

«Il 1969 è stato l' anno più erotico del XX secolo» ha sentenziato il cantautore francese Serge Gainsbourg. Provocatore nato, raffinato paroliere, esploratore degli stili musicali più diversi, nel 1969 Gainsbourg è una stella in Francia. La sua fama però sta per diventare mondiale, grazie alla canzone più scandalosa di tutti i tempi.

 

Nel 1969 infatti pubblica Je t' aime... moi non plus. La conosce anche chi non la conosce. Nel senso che chiunque ha ascoltato almeno una volta le moine e poi l' orgasmo della bellissima Jane Birkin, accompagnato dai sussurri di Gainsbourg, amante di diciannove anni più vecchio di lei, e da una melodia sensuale suonata da un elegante organo elettrico.

 

La canzone esce in febbraio ma arriva in Italia qualche mese dopo, come normale all' epoca, col traino pubblicitario di un veto della Bbc e la censura di Spagna, Portogallo, Svezia e Brasile. Ripercorriamo l' accoglienza del brano nel nostro Paese sfogliando il libro di Jennifer Radulovic, Gainsbourg. Scandale! (Paginauno).

 

gainsbourg birkin

Antonio Lubrano lo bolla come «porno-canzone» sul Radiocorriere Tv. Je t' aime... moi non plus parte forte e sale in classifica. Il 15 agosto la Rai vieta a Lelio Luttazzi, conduttore di Hit Parade in radio, di trasmettere la canzone e di pronunciarne il titolo. Scatta il dibattito, che si infiamma dopo l' intervento dell' Osservatore romano.

 

Sabato 23 agosto, il giornale del Vaticano spara ad alzo zero: Je t' aime... moi non plus è pura oscenità, la Rai ha fatto bene a bandirla, non è censura ma «profilassi morale». La cosa interessante, sottolineata da Radulovic, è che l' articolo non figura nella sezione Spettacoli ma a pagina due. Incredibile a dirsi, non si cita mai il titolo della canzone né il nome dell' autore.

 

jane birkin gainsbourg

Insomma, è incomprensibile per chiunque non conosca già la vicenda. Risposta di Gainsbourg: «Il Papa è il mio migliore addetto stampa». Infatti la «scomunica» accende ulteriormente l' interesse. Il 28 agosto la Procura di Milano decreta il sequestro per oscenità. I negozianti gioiscono e aumentano il prezzo da 750 lire a 3000. Infilano il 45 giri di Gainsbourg nelle buste dei dischi per bambini. Sono vendite illegali. Finalmente gli adolescenti, purché abbiano i soldi in tasca, possono ascoltare in santa pace gli amori tra Jane Birkin e Serge Gainsbourg. Inutile a dirsi: Je t' aime... moi non plus diventa un classico e il simbolo della liberazione sessuale.

 

Attenzione però: Gainsbourg è rimasto indifferente al Maggio francese, diventerà famoso anche per uno sberleffo al regime comunista di Tito e per i suoi gesti spettacolari contro le tasse, come bruciare banconote in televisione. Anticonformista, sì.

 

GAINSBOURG FUMA UNA GITANES

Ma lontano dalla contestazione che a lui, quarantenne figlio di ebrei ucraini perseguitati prima dai comunisti e poi dai nazisti, sembrava probabilmente uno sfogo da «ragazzini senza armi». Oggi le pop star cantano qualsiasi porcata senza destare stupore, Je t' aime...

moi mon plus mantiene invece la sua carica erotica. Non dice nulla di troppo esplicito ma è così reale da accendere subito la fantasia.

 

Questa però è solo l' ultima parte della storia. Prima di Jane Birkin ci fu Brigitte Bardot. La diva e Gainsbourg ebbero una breve ma torrida storia d' amore, bruciata in pochi mesi nel 1968.

 

SERGE GAINSBOURG

Un giorno la Bardot chiede a Gainsbourg di scrivere la più bella canzone d' amore di tutti i tempi. Serge non va a dormire e scrive Je t' aime... moi non plus. La coppia incide il brano e, dice la leggenda, la Bardot non deve neppure recitare la parte dell' orgasmo, per niente simulato. Piccolo problema.

 

La Bardot è sposata con il playboy Gunter Sachs che piomba a Parigi, pretende il ritorno della consorte e soprattutto le impone di fermare la pubblicazione di Je t' aime... moi non plus. Gainsbourg controvoglia acconsente. Pochi mesi dopo B.B.

pianta Sachs. Nel frattempo, Serge, distrutto dall' abbandono, ha ritrovato vita tra le braccia di Jane Birkin. Dopo aver proposto Je t' aime...

 

SERGE GAINSBOURG JANE BIRKIN

moi non plus ad altre cantanti, decide che un tocco di verità non guasta mai e la Birkin finisce davanti al microfono. Risultato: successo mondiale.

 

BIRKIN GAINSBOURG

Gainsbourg ha trovato la sua musa. Lei è così giovane... È la sua Lolita. Infatti cerca di comprare i diritti del romanzo di Nabokov uscito nel 1955. Vorrebbe realizzare film e colonna sonora. Niente da fare, i diritti sono ancora di Stanley Kubrick, che dal romanzo ha tratto un film nel 1962. Allora Gainsbourg si inventa la sua Lolita, e scrive l' album Histoire de Melody Nelson, uscito nel 1971, il suo capolavoro. In copertina una splendida Birkin. Nei solchi, l' amore, il sesso e la morte.

JANE BIRKIN BIRKIN GAINSBOURG

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...