SANTORO CROLLA AL 5,2% NONOSTANTE LE INTERVISTE A LUSI E DE BENEDETTI - NON DITE ALLA MONA VENTURA CHE “L’ISOLA” CONTINUA A CRESCERE (15,7%) - IL “GIOVANE MONTALBANO” (25,6%) FA IL TRIPLO DI “CENTOVETRINE” (10,4%) - “LE IENE” CON L’INCURSIONE DI PIPPO BAUDO (12%) - RAITRE FA ASCOLTI SOLO CON SCIARELLI, FLORIS E FAZIO: LA SERIE “MEDIUM” ARRANCA AL 4,4% - FORMIGLI RECUPERA QUALCHE DECIMALE (3,5%) - TGMACCARI (23,5%) STACCA IL TGMIMUN (18,3%), TGCHICCO SEMPRE PIU’ MACINATO (8,3%)…

1- ASCOLTI SERVIZIO PUBBLICO 8/3/2012: MICHELE SANTORO CROLLA A 1,2 MILIONI DI SPETTATORI
http://www.tuttotv.info/ - Ieri sera Servizio pubblico di Michele Santoro, in onda su un network di tv locali, su Sky e su Cielo, è stato visto da 1.238.000 spettatori, pari al 5.2% di share. Gli ascolti della puntata di ieri sono in netto calo rispetto alla scorsa settimana: oltre 200mila telespettatori in meno e -0.8% di share. L'ascolto risulta così ripartito: 131.223 spettatori e 0.55% circa di share su SkyTg24 Eventi, 390.000 e 1.64% su Cielo, 717.000 e 3% sulle tv locali. Quello ottenuto ieri sera si tratta del dato più basso raggiunto da Servizio Pubblico.


2- ASCOLTI TV DI GIOVEDI 8 MARZO 2012: IL GIOVANE MONTALBANO CALA MA STRAVINCE (6.6MLN - 25.6%)

Marco Bosatra per www.davidemaggio.it

PRIME TIME - La terza puntata de Il giovane Montalbano vince la serata di ieri: per la fiction si sono sintonizzati su Rai1 6.668.000 telespettatori con il 25.6% di share, con un calo di 600.000 spettatori rispetto alla scorsa settimana. Su Canale 5 l'appuntamento in prima serata con Centovetrine sprofonda al 10.45% con 2.677.000 telespettatori.

La soap di Mediavivere è stata superata dalla settima puntata de L'Isola dei Famosi 9 che su Rai2 cresce al 15.72% con 3.516.000 telespettatori e stacca la sesta puntata de Le Iene che con la guest star Pippo Baudo, cala a 2.572.000 telespettatori con il 12.03% di share (15.35% nel target commerciale dai 15 ai 64 anni). Su Rete 4 il match di Europa League Az Alkmaar - Udinese arriva al 7.42% con 2.024.000 telespettatori mentre su Rai3 Medium si ferma al 4.37% con 1.244.000 telespettatori e subito dopo Law&Order ottiene il 3.65% di share e 987.000 nel primo episodio e il 3.68% con 850.000 nel secondo. Su La7 Piazzapulita totalizza il 3.51% con 787.000 telespettatori.

ACCESS PRIME TIME - Distanze accorciate tra Striscia e Affari Tuoi. Su Canale 5 Striscia la notizia conquista 6.082.000 telespettatori e il 21.93% (25.32% nel target commerciale) superando Affari Tuoi che si ferma a 5.682.000 telespettatori con il 20.49% di share. Su Rai1 dopo il telegiornale, Qui Radio Londra con Giuliano Ferrara si ferma al 16.89% con 4.456.000 spettatori. Su Italia 1 CSI registra il 5.81% di share con 1.567.000 spettatori. Su Rai 3 Blob è stato seguito da 1.400.000 con il 5.64% mentre Per ridere insieme con Stanlio e Ollio da 2.158.000 per uno share dell'8.3%. Un posto al sole conquista il 9.24% e 2.541.000 spettatori. Su La 7 Otto e mezzo registra il 4.65% e 1.285.000 telespettatori.

PRESERALE - Il daytime dell'Isola all'11.28%. L'Eredità di Carlo Conti è stata seguita su Rai1 da 4.434.000 telespettatori e il 23.71%, che diventano 5.589.000 e il 24.58% nella ghigliottina. Per The Money Drop con Gerry Scotti i telespettatori sono stati 3.650.000 con il 17.89% (21.12% nel commerciale, presentazione al 16.19% con 2.633.000), con 4.106.000 e il 18.47% nel segmento finale a ridosso del telegiornale.

Su Italia 1 Studio Sport raduna 733.000 telespettatori (4.01%) e subito dopo Tutto in famiglia segna un disastroso 2.96% con 641.000 spettatori mentre I Simpson ottiene 1.122.000 telespettatori e il 4.58% di share. Su Rai 2 Numbers cattura 867.000 telespettatori con il 4.96% mentre il daytime dell'Isola dei Famosi ne conquista 2.765.000 con l'11.28% (L'isola dei Famosi Oggi all'8.86% con 1.928.000 telespettatori). Tempesta d'amore su Rete 4 raduna 1.747.000 telespettatori con il 7.03%. Su La7 G'Day arriva al 3.07% con 670.000 individui.

SECONDA SERATA - Bene Californication. Su Rai 1 Porta a Porta ha registrato 1.126.000 telespettatori con l'11.77% mentre Matrix si ferma al 4.34% con 372.000 telespettatori ma il dato non è stato rilevato per circa mezz'ora (dalle 24.17 alle 24.48). Su Italia1 Californication è stato seguito da 752.000 individui con il 12.46% di share nel primo episodio e da 582.000 con il 13.74% nel secondo.

TELEGIORNALI: (edizioni meridiana e della sera in migliaia):

TG1: 4.409 - 25.17% (ore 13.30) / 5.867 - 23.49% (ore 20.00)
TG2: 2.763 - 17.14% (ore 13.00) / 2.429 - 9.03% (ore 20.30)
TG3: 1.889 - 11.5% (ore 14.25) / 2.516 - 13.41% (ore 19.00)
TG5: 3.694 - 22.57% (ore 13.00) /4.567 - 18.27% (ore 20.00)
STUDIO APERTO: 2.286 - 17.22% (ore 12.25) / 1.169 - 7.83% (ore 18.30)
TG4: 437 - 6.27% (ore 11.30) / 1.133 - 5.99% (ore 18.55)
TGLA 7: 883 - 5.01% (ore 13.30) / 2.105 - 8.32% (ore 20.00)

 

PIPPO BAUDO ALLE IENE CON ILARY BLASI ED ENRICO BRIGNANOSantoro servizio pubblicoCARLO DE BENEDETTIISOLA DEI FAMOSI BAUDO-BRIGNANI-BLASI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…