renzo arbore orchestra italiana

“IL SUCCESSO È QUESTIONE DI "CAZZIMMA" E PASSIONE” – RENZO ARBORE HA RICEVUTO UN PREMIO A NAPOLI, NELLO STORICO CONSERVATORIO SAN PIETRO A MAJELLA: “HO AMATO LA CANZONE NAPOLETANA DAL DOPOGUERRA, L'ASCOLTAVO DAGLI OPERAI CHE RICOSTRUIVANO FOGGIA DOPO I BOMBARDAMENTI. IL MIO AMORE PER QUESTA CITTÀ È DIVENTATO GRANDE NEL 1957 QUANDO HO CONOSCIUTO MUROLO - L’ORCHESTRA ITALIANA? PENSATE ALLA DIFFICOLTÀ PER ME, CHE VENIVO DAL JAZZ E CHE ERO UN ‘CAFONE ‘E FOR’’, DI CONFEZIONARE UN GRUPPO DI 15 NAPOLETANI TUTTI DIVERSI CHE AVEVANO VOGLIA DI RILANCIARE LE CANZONI CLASSICHE NAPOLETANE IN UN PERIODO IN CUI ERANO CONSIDERATE SUPERATE, BUONE PER I NONNI E PER IL PIANO BAR” – “L’AUTOTUNE? NON RIESCO AD APPROFONDIRE...”

Vanni Fondi per napoli.corriere.it - Estratti

 

renzo arbore orchestra italiana

Premio San Pietro a Majella a Renzo Arbore «per aver interpretato e diffuso con straordinaria sensibilità artistica la melodia e la vocalità napoletana nel mondo». L’amatissimo conduttore e showman, pioniere della tv intelligente e talent-scout, musicologo e musicista, sarà oggi a ritirare l’ambito riconoscimento al Conservatorio partenopeo, tra i più prestigiosi al mondo.

 

Un luogo simbolico per uno come lei, che è vissuto e vive di musica. Ci viene in mente il maestro Roberto De Simone appena scomparso, che diresse l’illustre istituzione.

«Roberto De Simone è stato quello che ha meritato maggiormente l’omaggio del Conservatorio. M’intimidisco e m’inchino di fronte al suo nome, perché è lui il vero maestro, che ha riscoperto la tradizione antica della musica napoletana, ritrovandola, rivivendola. Una vera eccellenza, come il San Pietro a Majella. Pensi che, abitando nella zona di San Potito, ogni giorno, per andare all’università, passavo proprio davanti al Conservatorio. Ma mai avrei potuto immaginare che un giorno sarei stato invitato qui per ricevere un premio per la diffusione della cultura e della musica napoletana».

 

(...)

renzo arbore orchestra italiana

 

C’è un fil rouge che lega la città dov’è nato, Foggia, a quella che l’ha adottato, Napoli.

«Proprio nella mia Foggia, distrutta dai bombardamenti, imparai a conoscere e ad apprezzare la musica napoletana. Tutti i faticatori, addetti alla ricostruzione, intonavano canzoni partenopee anche perché allora c’erano veramente solo quelle, famose, in giro per il mondo. Nel dopoguerra le ho conosciute tutte grazie alla posteggia a quei romantici cantanti col piattino che mi hanno introdotto a brani storici come “Tammurriata nera” o “Munasterio ‘e Santa Chiara”. Inoltre, da non dimenticare, c’erano i miei genitori che erano appassionati e mio padre, in particolare, collezionava dischi».

 

Poi l’avventura partenopea.

ugo porcelli renzo arbore

«Ci chiamavano i ragazzi della funicolare, con la quale salivamo da Chiaia al Vomero. Era lì che da giovanissimi noi jazzisti che battevamo i night potevamo incontrare altri musicisti e cercare occasioni per suonare. Facevamo capo alla galleria e alla famosa friggitoria. C’erano Nando Murolo, il notaio di “Indietro Tutta”, Lino Tammaro, i fratelli Loveri, insomma tutta la mia generazione».

 

A quando risale il suo innamoramento per Napoli?

«Al 1957, quando ho conosciuto Roberto Murolo, che già ascoltavo alla radio con grande avidità, protagonista di un programma notturno sulla rete rossa. Con la sua voce e la chitarra ha sdoganato canzoni anche molto antiche rendendole fruibili per gli appassionati che le volevano più semplici.

 

renzo arbore

E lui, con esecuzione e pronunzia perfette, con garbo e ironia, le rendeva comprensibili a tutti oscillando tra le classiche e quelle umoristiche. Approfitto del mio amarcord per ricordare che al Vomero all’indimenticabile indirizzo di via Cimarosa 25, dove sono stato tantissime volte, ora è aperto il museo Casa Murolo. Grazie anche e soprattutto a Mario Coppeto».

 

Le sue sono storie di uomo del Sud, che ha dalla sua il vantaggio della grande tradizione e cultura musicale, ma che deve fare i conti con tutti gli ostacoli propri di una terra difficile. Come ha fatto a portarla nel mondo seminando sold-out?

«Con la tigna che ci appartiene, anzi, con la “cazzimma”, visto che questo è il nome con cui qui si definisce meglio il concetto. E la passione. Lei pensi alla difficoltà per me, che venivo dal jazz e che ero un “cafone ‘e for’”, di confezionare un gruppo di quindici napoletani tutti diversi che avevano voglia di rilanciare le belle canzoni classiche napoletane del passato in un periodo in cui erano dimenticate, considerate superate, canzoni buone per i nonni e per il piano bar.

renzo arbore (5)

 

Ma non per un’orchestra. Sull’onda del suono dei mandolini, che si sposa in modo fantastico con le melodie e la forza delle canzoni napoletane, facemmo nascere invece l’Orchestra Italiana. Il segreto è stato quello di cavalcare quelle armonie semplici e meravigliose non toccandole mai se non nel ritmo. E internazionalizzandole».

 

(...)

 

Come considera la musica di oggi, dalla melodica alla rap-trap, fra intelligenza artificiale e autotune?

renzo arbore

«Con tutta la simpatia, non riesco ad approfondire. Ma la mia generazione, quella dei Claudio Mattone per intenderci, è troppo legata alle melodie di un tempo. Autotune e altro penso che siano discipline legate al momento. Ma Napoli, come diceva il mio grande amico Luciano De Crescenzo, ha sempre avuto ciclicamente periodi straordinari e meno straordinari. Il mio amore per la tradizione, per i classici della musica, per l’armonia, mi fa pensare che ci sono e ci saranno sempre dei brani musicali e musicisti evergreen, destinati a sopravvivere a tutte le mode. Da George Gershwin a Cole Porter a tutti i nostri».

renzo arborerenzo arborerenzo arbore gianni boncompagni- cari amici vicini e lontanirenzo arbore (4)renzo arborerenzo arbore - cari amici vicini e lontani renzo arbore come ridevamo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)