renzo arbore orchestra italiana

“IL SUCCESSO È QUESTIONE DI "CAZZIMMA" E PASSIONE” – RENZO ARBORE HA RICEVUTO UN PREMIO A NAPOLI, NELLO STORICO CONSERVATORIO SAN PIETRO A MAJELLA: “HO AMATO LA CANZONE NAPOLETANA DAL DOPOGUERRA, L'ASCOLTAVO DAGLI OPERAI CHE RICOSTRUIVANO FOGGIA DOPO I BOMBARDAMENTI. IL MIO AMORE PER QUESTA CITTÀ È DIVENTATO GRANDE NEL 1957 QUANDO HO CONOSCIUTO MUROLO - L’ORCHESTRA ITALIANA? PENSATE ALLA DIFFICOLTÀ PER ME, CHE VENIVO DAL JAZZ E CHE ERO UN ‘CAFONE ‘E FOR’’, DI CONFEZIONARE UN GRUPPO DI 15 NAPOLETANI TUTTI DIVERSI CHE AVEVANO VOGLIA DI RILANCIARE LE CANZONI CLASSICHE NAPOLETANE IN UN PERIODO IN CUI ERANO CONSIDERATE SUPERATE, BUONE PER I NONNI E PER IL PIANO BAR” – “L’AUTOTUNE? NON RIESCO AD APPROFONDIRE...”

Vanni Fondi per napoli.corriere.it - Estratti

 

renzo arbore orchestra italiana

Premio San Pietro a Majella a Renzo Arbore «per aver interpretato e diffuso con straordinaria sensibilità artistica la melodia e la vocalità napoletana nel mondo». L’amatissimo conduttore e showman, pioniere della tv intelligente e talent-scout, musicologo e musicista, sarà oggi a ritirare l’ambito riconoscimento al Conservatorio partenopeo, tra i più prestigiosi al mondo.

 

Un luogo simbolico per uno come lei, che è vissuto e vive di musica. Ci viene in mente il maestro Roberto De Simone appena scomparso, che diresse l’illustre istituzione.

«Roberto De Simone è stato quello che ha meritato maggiormente l’omaggio del Conservatorio. M’intimidisco e m’inchino di fronte al suo nome, perché è lui il vero maestro, che ha riscoperto la tradizione antica della musica napoletana, ritrovandola, rivivendola. Una vera eccellenza, come il San Pietro a Majella. Pensi che, abitando nella zona di San Potito, ogni giorno, per andare all’università, passavo proprio davanti al Conservatorio. Ma mai avrei potuto immaginare che un giorno sarei stato invitato qui per ricevere un premio per la diffusione della cultura e della musica napoletana».

 

(...)

renzo arbore orchestra italiana

 

C’è un fil rouge che lega la città dov’è nato, Foggia, a quella che l’ha adottato, Napoli.

«Proprio nella mia Foggia, distrutta dai bombardamenti, imparai a conoscere e ad apprezzare la musica napoletana. Tutti i faticatori, addetti alla ricostruzione, intonavano canzoni partenopee anche perché allora c’erano veramente solo quelle, famose, in giro per il mondo. Nel dopoguerra le ho conosciute tutte grazie alla posteggia a quei romantici cantanti col piattino che mi hanno introdotto a brani storici come “Tammurriata nera” o “Munasterio ‘e Santa Chiara”. Inoltre, da non dimenticare, c’erano i miei genitori che erano appassionati e mio padre, in particolare, collezionava dischi».

 

Poi l’avventura partenopea.

ugo porcelli renzo arbore

«Ci chiamavano i ragazzi della funicolare, con la quale salivamo da Chiaia al Vomero. Era lì che da giovanissimi noi jazzisti che battevamo i night potevamo incontrare altri musicisti e cercare occasioni per suonare. Facevamo capo alla galleria e alla famosa friggitoria. C’erano Nando Murolo, il notaio di “Indietro Tutta”, Lino Tammaro, i fratelli Loveri, insomma tutta la mia generazione».

 

A quando risale il suo innamoramento per Napoli?

«Al 1957, quando ho conosciuto Roberto Murolo, che già ascoltavo alla radio con grande avidità, protagonista di un programma notturno sulla rete rossa. Con la sua voce e la chitarra ha sdoganato canzoni anche molto antiche rendendole fruibili per gli appassionati che le volevano più semplici.

 

renzo arbore

E lui, con esecuzione e pronunzia perfette, con garbo e ironia, le rendeva comprensibili a tutti oscillando tra le classiche e quelle umoristiche. Approfitto del mio amarcord per ricordare che al Vomero all’indimenticabile indirizzo di via Cimarosa 25, dove sono stato tantissime volte, ora è aperto il museo Casa Murolo. Grazie anche e soprattutto a Mario Coppeto».

 

Le sue sono storie di uomo del Sud, che ha dalla sua il vantaggio della grande tradizione e cultura musicale, ma che deve fare i conti con tutti gli ostacoli propri di una terra difficile. Come ha fatto a portarla nel mondo seminando sold-out?

«Con la tigna che ci appartiene, anzi, con la “cazzimma”, visto che questo è il nome con cui qui si definisce meglio il concetto. E la passione. Lei pensi alla difficoltà per me, che venivo dal jazz e che ero un “cafone ‘e for’”, di confezionare un gruppo di quindici napoletani tutti diversi che avevano voglia di rilanciare le belle canzoni classiche napoletane del passato in un periodo in cui erano dimenticate, considerate superate, canzoni buone per i nonni e per il piano bar.

renzo arbore (5)

 

Ma non per un’orchestra. Sull’onda del suono dei mandolini, che si sposa in modo fantastico con le melodie e la forza delle canzoni napoletane, facemmo nascere invece l’Orchestra Italiana. Il segreto è stato quello di cavalcare quelle armonie semplici e meravigliose non toccandole mai se non nel ritmo. E internazionalizzandole».

 

(...)

 

Come considera la musica di oggi, dalla melodica alla rap-trap, fra intelligenza artificiale e autotune?

renzo arbore

«Con tutta la simpatia, non riesco ad approfondire. Ma la mia generazione, quella dei Claudio Mattone per intenderci, è troppo legata alle melodie di un tempo. Autotune e altro penso che siano discipline legate al momento. Ma Napoli, come diceva il mio grande amico Luciano De Crescenzo, ha sempre avuto ciclicamente periodi straordinari e meno straordinari. Il mio amore per la tradizione, per i classici della musica, per l’armonia, mi fa pensare che ci sono e ci saranno sempre dei brani musicali e musicisti evergreen, destinati a sopravvivere a tutte le mode. Da George Gershwin a Cole Porter a tutti i nostri».

renzo arborerenzo arborerenzo arbore gianni boncompagni- cari amici vicini e lontanirenzo arbore (4)renzo arborerenzo arbore - cari amici vicini e lontani renzo arbore come ridevamo

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…