1. IL PROF: “IN ITALIA LA GUERRA PREVENTIVA AI TUMORI È UNA PRATICA COMUNE DA ORMAI DIECI ANNI, L’UNICA DIFFERENZA È CHE LE DONNE, IN ITALIA, NON HANNO PIACERE DI DIRLO” 2. OGNI ANNO NEL NOSTRO PAESE 3.800 DONNE FANNO IL TEST PER IL RISCHIO DEI TUMORI, E MOLTE DECIDONO PER LA MASTECTOMIA O PER L’ASPORTAZIONE DELLE OVAIE MA “LA MAGGIORANZA, ALLA FINE PREFERISCE RIMANERE SOTTO CONTROLLO ANZICHÉ FARSI OPERARE” 3. TRANQUILLI, ‘’C’È LA CHIRURGIA PLASTICA IN GRADO DI RICOSTRUIRE PERFETTAMENTE I SENI”

1 - JOLIE D'ITALIA, LO FANNO E NON LO DICONO
Marco Accossato per "la Stampa"

«Sono sorpreso da tutto il clamore suscitato dall'annuncio di Angelina Jolie. La mastectomia preventiva è utilizzata anche in Italia da ormai dieci anni. Non è né una tecnica nuova né una decisione choc. L'unica differenza è che le donne, in Italia, non hanno piacere di dirlo. Non ne parlano, non amano raccontare che hanno avuto un cancro».

Per il professor Paolo Comoglio, direttore scientifico dell'Irccs di Candiolo, l'istituto per la ricerca e la cura del cancro alle porte di Torino, rinunciare ai seni o alle ovaie per battere il tumore «è la strada che consigliamo anche nel nostro centro». La strada più sicura.

Dove si può «si tende a fare preferibilmente l'ovariectomia, perché, per una donna, anche l'asportazione delle ovaie riduce drasticamente il rischio di sviluppare un tumore, e l'impatto psicologico e soprattutto estetico per una donna è sicuramente minore».

Ma quando il gene malato è ereditario e la percentuale di sviluppare un cancro è altissima, praticamente certa, «l'intervento chirurgico radicale è la soluzione proposta alle pazienti abitualmente anche in Italia». Dove non c'è più l'organo da aggredire non c'è più neppure possibilità di ammalarsi. Né ansia e timore fra un controllo e l'altro.

D'accordo con Paolo Comoglio è anche il dottor Riccardo Ponzone, direttore del reparto di Ginecologia Oncologica. Quando il rischio di andare incontro alla malattia è così alto come nel caso della mutazione ereditaria della Jolie, la sorveglianza non è sufficiente per vivere tranquilli. Per quanto stretta sia. «Ma la teoria è un conto, la pratica sempre un altro», allarga le braccia Ponzone.

E infatti le donne, anche secondo il professor Umberto Veronesi, in Italia sembrano pensarla diversamente al momento di prendere la decisione davanti all'oncologo e al chirurgo: per quanto l'asportazione radicale dei seni, svuotando le ghiandole mammarie, garantisca il rischio quasi zero, «la maggioranza, alla fine preferisce rimanere sotto controllo anziché farsi operare», sostiene Veronesi, che da ministro della Sanità, all'inizio degli anni Duemila, si era comunque espresso a favore del bisturi anche tra le giovanissime ad altissimo rischio.

I tumori che insorgono in persone predisposte geneticamente sono compresi in una percentuale che va dal 2 al 10 per cento dei tumori. L'ipotesi futuribile è che sequenziando il genoma - procedura tecnicamente già possibile, e oggi operativa a Candiolo - ognuno potrà avere il proprio «oroscopo della malattia», anche nel caso di una mutazione non ereditaria. «Ma oggi i costi sono proibitivi e si aprirebbero molte implicazioni anche etiche - concordano gli specialisti -. Persino negli Stati Uniti, dove per un certo periodo questa possibilità è stata reclamizzata e offerta a costi contenuti, in realtà non è mai decollato nulla».

Non è una scelta facile, l'asportazione radicale, per quanto meno rara del previsto: «La strada che conduce a un intervento preventivo al seno deve essere basata su indagini genetiche e test del sangue, e non solo sulla storia familiare di una madre o di una sorella con carcinoma mammario», sottolinea Egidio Riggio, specialista in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica, e microchirurgia presso l'Istituto nazionale tumori di Milano. In altre parole: «Non deve essere mai una scelta emotiva lasciata alla donna coinvolta». Il risultato è la guarigione, e dalla parte delle donne, oggi, «c'è la chirurgia plastica in grado di ricostruire perfettamente i seni».


2 - OGNI ANNO 3.800 TEST PER SCOPRIRE IL GENE DEL TUMORE AL SENO
Valentina Arcovio per "la Stampa"

Lo scorso anno sono stati effettuati in Italia 3.821 test genetici per capire se si è portatrici di mutazioni genetiche (Brca1 e Brca2) legate a un maggior rischio di sviluppare un tumore al seno. Come quello che ha spinto Angelina Jolie a rimuovere i suoi seni con un intervento di doppia mastectomia preventiva.

Ad anticiparci qualche dato dell'ultimo censimento sui test genetici in Italia, che verrà presentato ufficialmente a settembre, è il genetista Bruno Dalla Piccola, direttore scientifico dell'ospedale Bambino Gesù di Roma. «Dall'ultimo censimento che riguarda il 2007 abbiamo riscontrato un piccolo ma significativo aumento dei test genetici eseguiti complessivamente in Italia», sottolinea Dalla Piccola.

Cinque anni fa sono stati eseguiti 560 mila test genetici a fronte di sole 70.154 consulenze genetiche. Vale a dire che la stragrande maggioranza degli italiani non si è rivolto ad alcun consulente genetico per stabilire la necessità del test e per ottenere una giusta interpretazione dei risultati.

«In particolare, lo scorso anno abbiamo registrato all'incirca 263 mila test molecolari per malattie semplici, 250 mila per malattie immunogenetiche e 120 mila test prenatali», riferisce il genetista. Si tratta di test che, a torto o a ragione, hanno spinto migliaia di italiani a prendere decisioni anche molto importanti sulla propria salute. «C'è chi come Angelina Jolie ha optato per interventi drastici, anche se in Italia sono ancora casi rari, chi invece ha iniziato terapie preventive per cercare di battere sul tempo la malattia», spiega l'esperto.

A volte si tratta di trattamenti salva-vita, altre volte si rivelano inutili o addirittura dannosi. «Il problema - dice Giuseppe Novelli, genetista dell'Università di Roma Tor Vergata - sta proprio nel discriminare tra test utili e inutili. E il compito spetta al consulente genetico».

Eppure, nel nostro Paese spesso si fa a meno dell'esperto. Specialmente da quando su Internet sono proliferati i siti che promettono test genetici a basso costo con gli obiettivi più disparati. «Dai test genetici di compatibilità fra partner ai test per scoprire se si è geneticamente aggressivi, sono tantissimi i laboratori che offrono esami inutili che, se anche hanno una minima validità scientifica, vengono effettuati in strutture non certificate», spiega Novelli.

Perché, nonostante i numerosi vantaggi, i test genetici presentano alcuni limiti che solo un esperto può individuare. «Il primo - sottolinea Novelli - riguarda l'accuratezza dell'analisi che, anche quando molto elevata, non raggiunge il 100 per cento per i possibili errori tecnici. In secondo luogo, certe mutazioni non sono necessariamente il sinonimo di una malattia o di un rischio di malattia».

 

ANGELINA JOLIE TOPLESSMASTECTOMIA MASTECTOMIA angelina jolie MASTECTOMIA ANGELINA JOLIEangelina jolie MASTECTOMIA ANGELINA JOLIEUMBERTO VERONESI MASTECTOMIA MASTECTOMIA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?