INCAZZATURA ANNUNZIATA - LUCIA SI INCAZZA COME UNA VIPERA CON SABINA GUZZANTI, CHE LA DIPINGE “COME UNA CHE PARLA NAPOLETANO, HA GLI OCCHI STORTI E NON CONTA UN CAZZO” (CHE C’È DI SBAGLIATO?) - IDEM, CON PATATE CON RUTELLI - E LA GUZZANTI CI RITORNA SOPRA, SADICA: “PIÙ GHE TEFICENDE TIREI AMPIZIOSA, GON BOSIZIONI TI COMOTO, NON BROBRIO INTIBENDENDE MA GOME TANDI DEL RESDO”…

1- "PIÙ GHE TEFICENDE TIREI AMPIZIOSA"
Paola Setti per "Il Giornale"

(...)
Forse la Guzzanti, che ieri allo sfogo di Lucia ha risposto impietosa: «Più ghe teficende tirei ampiziosa, gon bosizioni ti comoto, non brobrio intibendende ma gome tandi del resdo».

Annalena per "il Foglio"

La prima regola della gente di mondo è: non essere permalosi. O almeno fingere di divertirsi. Con l'imitazione, la presa in giro, la messa in ridicolo di tic, difetti, vuoti di senso, manie espressive di un personaggio conosciuto. Il personaggio conosciuto deve essere contento e grato al comico che gli si dedica, non soltanto in nome della libertà di satira ma anche della consacrazione letterario - televisiva che deriva dall'essere improvvisamente un format.

Pier Luigi Bersani, ad esempio, è entrato in simbiosi con Maurizio Crozza, e oltre a diventare paonazzo dal ridere quando viene imitato con la zeta emiliana (e smacchiare i giaguari, cambiare gli infissi al Colosseo, tutte le metafore di un piccolo mondo antico) partecipa egli stesso della propria messa in scena, aggiungendo battute, imitando Crozza che lo imita, mostrando insomma il massimo della soddisfazione anche politica (la stessa cosa accadde a Ignazio La Russa, fiero di rimirarsi nella parodia di Fiorello, con lui e la moglie Alabarda che accompagnano i bambini a scuola su un cingolato, e anzi a un certo punto si convinse di essere diventato egli stesso la parodia, fece un po' di confusione).

Ci sono caricature che fungono anche da restyling e danno una sistemata all'immagine, aggiungono un'aria di disinvolta mondanità e di sense of humour all'imitato in grado di specchiarsi allegramente nella sua deformazione comica. Lucia Annunziata, invece, non si diverte per niente.

L'imitazione feroce che le regala da quasi dieci anni Sabina Guzzanti (cominciò quando Annunziata era presidente di garanzia della Rai, e prosegue oggi a "Un due tre stella") le dà così fastidio che domenica scorsa, nella sua trasmissione "In mezz'ora", mentre battagliava con Francesco Rutelli sulla questione denari della Margherita, è sbottata: "Non mi tratti da deficiente, c'è già tanta gente che lo fa, la prima è Sabina Guzzanti, ci sono abituata". Fuori contesto, ma completamente sincera.

Un'ammissione di debolezza, di sofferenza di fronte alla burla. Lo aveva già detto in faccia alla Guzzanti molti anni fa: "Sabrina (nome storpiato forse per vendetta, ndr), tu mi hai dipinto come una che parla napoletano, ha gli occhi storti e non conta un cazzo".

L'autoironia non si può inventare e quasi tutti infatti la simulano, con una fatica bestiale, alzano muri di sorrisi distesi in pubblico, scherzano sul difetto fisico messo in luce dalla parodia, e in privato digrignano i denti, fanno riti vudu, riguardano all'infinito la propria scimmiottatura e come Johnny Stecchino scuotono la testa: "Non me somiglia per niente" ("Ma se è tale e quale a te, ci cascherebbe pure tua madre").

Annunziata non finge gentedimondismo, si offende e si accende, si autoparodizza perfino, ma dopo tanti anni di riuscito tiro al bersaglio anche Sabina Guzzanti si è affezionata e ha risposto su Twitter con una scioccante dichiarazione benevola: "Posso dire che oggi #annunziata mi è stata simpatica? solo non capisco perché se la prende tanto".

Forse perché Sabina Guzzanti non le ha mai detto grazie, dopo tutta quell'ispirazione regalata. Così adesso Guzzanti-Annunziata potrebbe fare un omaggio alla sua più riuscita creatura: "Cara Sab(r)ina, se qualche volta ti ho rigato la macchina l'ho fatto soltanto in segno d'affetto, non capisco perché te la prendi tanto". E farsi venire qualche nuova idea.

 

Sabina GuzzantiLUCIA ANNUNZIATA crozza bersani rutelli annunziata

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....