NAPOLITANO-BERLUSCONI, È GELO - DRAGHI: AGIRE SUBITO IL PAESE DEVE SALVARSI CON LE PROPRIE FORZE - INDIGNATI IN PIAZZA ASSEDIO A BANKITALIA - LISTA MONTEZEMOLO, ULTIMA SCIALUPPA PER DELUSI PDL - VENDOLA SCOMUNICA IL LUTTO PER STEVE JOBS - LA UE CAMBIA LA PAC E TAGLIA DEL 6% LE RISORSE ALL’AGRICOLTURA - POLIZZE AUTO E MOTO: RINCARI FINO AL 35%...
Da "il Velino"
CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Napolitano chiede risposte credibili". L'editoriale di Michele Ainis: "Chirurgia plastica". Di spalla: "Draghi: agire subito il Paese deve salvarsi con le proprie forze". Ancora di spalla: "Un Governo âsciolto' e l'inutile Aventino". Fotonotizia al centro: "Gli indignati nelle piazze italiane". In basso: "Polizze auto e moto: rincari fino al 35%". Ancora in basso: "Vendola scomunica il lutto per Steve Jobs".
REPUBBLICA - In apertura: "Napolitano-Berlusconi, è gelo". Editoriale di Massimo Riva: "Il Paese paralizzato". Il retroscena: "Lo strappo alle regole e la lezione del Colle". Al centro: "Indignati in piazza assedio a Bankitalia". In basso: "Mafia, la grande caccia all'ultimo latitante". Ancora in basso: "Il gene dell'altruismo che ci fa nascere buoni".
LA STAMPA - In apertura: "Berlusconi, pressing del Colle". Editoriale di Luigi La Spina: "Balletto di viltà politica". Al centro fotonotizia: "Obama tra i disoccupati, ma senza soldi". In alto: "Sarah, nuova lite sul processo". Di spalla: "L'accelerazione di Washington con Teheran". Al centro, l'intervista: "Il Csm non tocchi il capo degli ispettori".
IL GIORNALE - In apertura: "Basta con i giochetti". In alto: "Vendola ai suoi: Troppi omaggi, Steve Jobs non era di sinistra". Ancora in alto: "Toh, il matrimonio in chiesa è di nuovo una cosa seria". Al centro fotonotizia: "L'inchiesta su Silvio? Una bufala". Ancora al centro: "E il Pm predicatore consiglia ai colleghi le frasi di Bagnasco".
LIBERO - In apertura: "La vendetta di Fini ci costa 360 miliardi". Editoriale di Maurizio Belpietro: Quelli che fingono di avere a cuore l'interesse del Paese". Al centro fotonotizia: "Il Vaticano mette il dito nella piaga di eco". Di spalla: "Tutti gli uomini di D'Alema nella Serravalle". Ancora di spalla: "Vendola scivola sulle lacrime per Steve Jobs".
IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Berlusconi dia risposte credibili". Editoriale di Guido Gentili: "Il Paese merita maggior rispetto". In alto: "Fiat chiude l'intesa per Chrysler con i sindacati Usa, e il titolo vola". Al centro: "Il piano per le banche spinge i listini". Di spalla: "La Ue cambia la Pac e taglia del 6% le risorse all'agricoltura. Scatta la protesta delle imprese".
IL MESSAGGERO - In apertura: "Berlusconi, pressing del Quirinale". L'editoriale di Marco Conti: "Non basta avere i numeri". Al centro la fotonotizia: "Tensione con gli indignados cresce l'allarme per sabato". Sempre al centro: "L'Italia si salvi da sola". In basso: "Orsi, il manager in salsa leghista che âscippa' Alenia alla Capitale". E ancora: "Se il volo dell'aquila al derby è vietato per ragioni di sicurezza".
IL TEMPO - In apertura: "Caccia aperta a 316 voti". L'editoriale di Mario Sechi: "L'Aventino è un errore". Al centro: "Fini e i precedenti Ma solo degli altri". Sempre al centro: "Gli indignados contro il fattore âB'". In basso: "Così abbiamo portato Muti al teatro dell'Opera".
L'UNITA' - In apertura la fotonotizia: "Irresponsabile". L'editoriale di Michele Prospero: "Fermare il degrado". Il commento: "L'ombra dell'amnistia". In basso: "'Nuovo scandalo Gelmini: il suo elogio nel test per i presidi". Ancora in basso: "Scontri a Bologna, tende sotto Bankitalia".
IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Parla da solo". Editoriale di Marco Travaglio: "Sono forse io, compagni?". Editoriale di Paolo Flore D'Arcais: "Primarie subito". Al centro: "Lista Montezemolo, ultima scialuppa per delusi Pdl".







