ashley madison

FARE DEL BENE CON IL PROPRIO PENE - COME NEL CASO DELLE BABY SQUILLO, ANCHE TRA GLI INDIRIZZI DEI FEDIFRAGHI DI ASHLEY MADISON CE NE SONO MOLTI DELLE NAZIONI UNITE - NON MANCANO POI EMAIL DEL VATICANO, DI BANCHIERI, POLITICI. MA IL SITO NON VERIFICA L'IDENTITÀ, QUINDI C'È UN ALTO RISCHIO DI BUONTEMPONI...

Fabio Chiusi per http://chiusinellarete.blogautore.repubblica.it/

 

Fa una certa impressione leggere l'accorato grido d'allarme sulla fine dell'utopia internettiana lanciato da Jennifer Granick al recente Black Hat 2015 e, nelle stesse ore, gli sviluppi dell'hack del mese scorso al sito di “incontri discreti tra persone sposate” Ashley Madison.

ashley madisonashley madison

 

Da un lato c'è la richiesta, sacrosanta, di riacquistare la nostra “libertà di trafficare” (freedom to tinker) con la tecnica, ovvero “la nostra capacità di studiare, modificare e da ultimo comprendere la tecnologia che usiamo – e che struttura e definisce le nostre vite”; dall'altro, c'è che quello sporcarsi le mani per sperimentare e conoscere (tema caldo nel regolamento dell'industria della sorveglianza come in quello della crittografia) si risolve sempre più spesso non solo nella violazione di massa dei dettagli più intimi delle nostre esistenze private – qui si parla di preferenze sessuali e transazioni finanziarie per realizzarle – ma anche in una forma odiosa di moralismo digitale: o ti comporti bene (come diciamo noi hacker), o tutti sapranno che ti sei comportato male. Da cui una ennesima, ulteriore spinta al conformismo, alla normalizzazione dei comportamenti, e alla marginalizzazione dei "devianti".

 

ashley  madison ashley madison

Avid Life Media, proprietaria del sito bersagliato dal cosiddetto 'Impact Team', non era certo nota per essere politicamente corretta, o anche solo eticamente opportuna: sostiene di non promuovere l'infedeltà e insieme incita alle scappatelle; promette discrezione, e poichiede del denaro per la rimozione totale – ammesso sia vera, gli hacker sostengono il contrario – dei propri dati dal sito; quanto all'immagine di sé, i suoi comunicatori non si sono fatti alcuno scrupolo nell'utilizzare la foto di una modella in carne per una pubblicità che recitava, dopo Halloween: “Tua moglie ti ha spaventato, stanotte?”; un modo nemmeno troppo velato di suggerire, scrive Jezebel, che le persone sovrappeso mettono paura, e che dunque si possono tradire. "A new low", secondo AdWeek.

ASHLEY MADISON ASHLEY MADISON

 

Ma niente di tutto questo falsifica il suo ultimo comunicato: quello subito “non è hacktivismo, ma criminalità”, perdipiù perpetrata da delinquenti che “si sono autonominati giudici morali” per “imporre la loro personale nozione di virtù alla società intera”.

ASHLEY MADISON HACKER ASHLEY MADISON HACKER

Una forma nefasta di “cyber-vigilantismo”, insomma, in cui gli hacker vanno oltre la veste abituale di chi protegge la sicurezza informatica violandola, e mettendo così a nudo – anche con gesti eclatanti e in violazione della legge – l'ipocrisia dei soggetti (pubblici e privati) che invece la promettono, o peggio la assicurano, ai loro utenti anche quando non potrebbero.

 

Qui, nelle parole dell'Impact Team che ha rivendicato il gesto, si tratta di punire la “stupidità” dell'azienda e degli utenti che vi si sono rivolti per un servizio definito una “frode” e un “inganno”: il 90-95% degli iscritti sarebbe in realtà di sesso maschile. Ma, a quanto emerge dalla rivendicazione, poco importa si sia consumato l'adulterio: basta il pensiero, il tentativo.

ASHLEY MADISON HACKERASHLEY MADISON HACKER

 

Ed è proprio questo moralismo ad avere trovato d'accordo svariati commentatori sui social network, soddisfatti nel vedere castigati gli immorali, gli abietti, i traditori del vincolo coniugale. “Tutti i tuoi dati più intimi sono in rete? Ben ti sta”, si legge in sostanza su Twitter.

 

Ma è una posizione straordinariamente miope, che testimonia – per l'ennesima volta – proprio i valori che hanno condotto (o lasciato condurre) la rete al disastro di sorveglianza, controllo e manipolazione propagandistica denunciato da Granick con la stessa urgenza del nuovo 'Cluetrain Manifesto' scritto nei mesi scorsi da David Weinberger e Doc Searls.

ASHLEY MADISONASHLEY MADISON

 

Se siamo nell'“età dell'oro” della sorveglianza è anche (soprattutto?) perché continuiamo a sottovalutare il valore della privacy, anche quando appaiono nella memoria collettiva e imperitura del web i dettagli più intimi di decine di milioni di perfetti sconosciuti, perfettamente innocenti, senza che quei dati abbiano alcun reale valore di cronaca. Perché sì, ci sono 150 profili creati con mail del governo UK, migliaia di quello dell'esercito e dell'esecutivo USA e svariati di quello francese, ma il sito non verificava appartenessero davvero a chi dicevano di appartenere.

 

Dunque è impossibile sapere con certezza se per esempio Tony Blair fosse un utente del servizio oppure, come decisamente più probabile, qualche buontempone abbia usato il suo indirizzo di posta elettronica.

ASHLEY MADISONASHLEY MADISON

Prima di esultare per il vizio espiato, dunque, dovremmo fermarci a riflettere su cosa significhi perseguire a questo modo i “viziosi” online. “Il leak subito da Ashley Madison”, scrive il Washington Post, “è molto più che l'esposizione al pubblico ludibrio dei casanova”.

 

Gli appartenenti all'esercito USA reperiti nei dieci gigabyte di materiale apparso in rete, per esempio, potrebbero essere puniti con un anno di isolamento e la perdita della pensione; e non mancano le testimonianze di chi ha usato il servizio da paesi non democratici, che puniscono duramente l'omosessualità e l'adulterio. Per un governo repressivo che volesse controllare, basterebbe usufruire di siti come ashleymadisonleaked.com, in cui i dati di tutti e 37 i milioni di utenti messi a nudo sono facilmente reperibili in formato navigabile,searchable (quando il sito funziona).

 

ASHLEY MADISONASHLEY MADISON

The Awl lo scrive benissimo: “siamo in un territorio inesplorato, in termini di costi personali”, perché l'hack ad Ashley Madison è il primo di così larga scala – quello diqualche mese fa ad Adult Friend Finder era di dieci volte inferiore, in proporzione, e senza dati finanziari – che mette in evidenza cosa significhi davvero vedere i propri segreti sbattuti in pubblico. “Non sono sicuro che ci si stia rendendo conto della portata” della vicenda, scrive John Herrman parlando di un evento “importantissimo”, che costringerà “milioni di vite a cambiare in profondità” (basti pensare alla quantità di battute presenti in rete sull'iperattività degli avvocati divorzisti, nelle prossime ore).

ashley madison ashley madison

 

Uno sbocco possibile è una società come quella immaginata da Rebecca Nicholson sulGuardian, del “post-imbarazzo”, in cui tutti abbiamo di cui vergognarci online e dunque nessuno ha di che vergognarsi online. Ma è uno sbocco indesiderabile, perché – lo sappiamo – il mito della “casa di vetro” mal si concilia con una qualunque idea di democrazia; anche quella imperfetta che stiamo perdendo, un giustiziere digitale dopo l'altro.

ashley madisonashley madison

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO