INFERNET! - ADDIO ALL’ANONIMATO ONLINE: GOOGLE STA IMPONENDO AGLI UTENTI DELLA SUA E-MAIL DI VERIFICARE L’IDENTITÀ ATTRAVERSO IL NUMERO DI CELLULARE - IL REGIME CINESE (NOSTRO FUTURO PADRONE), DOPO AVER ARRESTATO CENTINAIA DI BLOGGER, FATTO SPARIRE ATTIVISTI POLITICI, ELIMINATO LA PRIVACY NEGLI INTERNET POINT, HA CREATO LA “PATENTE PER NAVIGARE”: PER AVERLA, BISOGNA PRESENTARE I PROPRI DOCUMENTI E SUPERARE UN TEST POLITICO…

1 - GOOGLE METTE FINE ALL'ANONIMATO...
Massimo Coppa Zenari per il suo blog HYPERLINK "http://blog.libero.it/massimocoppa/10610522.html" http://blog.libero.it/massimocoppa/10610522.html

E' indubbiamente una scelta coraggiosa, che potrebbe anche decretare un disastro economico e d'immagine per Google: ma il gigante mondiale di Internet ha deciso di mettere fine all'anonimato in rete.

La cosa era stata già annunciata, come politica aziendale, all'inizio dell'estate, quando è stato lanciato Google+, un social network che si prefiggeva di diventare l'anti-Facebook ma che, onestamente, resta tuttora un oggetto misterioso.

Ma evidentemente a Mountain View ci credono, e senza annunci ufficiali hanno già iniziato a provvedere: in pochi se ne sono accorti, ma da qualche giorno è diventato impossibile registrare un indirizzo mail di Google senza fornire un proprio recapito telefonico privato.

E' cioè impossibile ottenere un indirizzo Gmail senza dare un numero di telefono personale, fisso o mobile. Solo così si può ricevere un codice che permette di completare la procedura ed attivare l'account.

Quindi, nel caso di fornitura di dati falsi o nel caso si usi la mail per commettere reati (fosse anche semplicemente insultare qualcuno) c'è un numero di telefono che sia Google che l'autorità giudiziaria possono usare per risalire ancora più facilmente all'identità del responsabile.

In Italia, è noto, per avere un telefono fisso o una SIM per cellulare bisogna fornire documenti di identità e compilare contratti e modulistiche varie: quindi è un forte deterrente per scoraggiare azioni anonime.

Chi mi segue sa che sono fortemente favorevole all'emersione delle vere identità su Internet: ritengo che il web sia una fogna proprio perché stracolmo di vigliacchi e sciacalli irresponsabili che credono di nascondersi dietro un nick (quando in realtà tutto ciò che si fa lascia una traccia percorribile da esperti).
Il problema è semmai per chi usa l'anonimato per scopi nobili: come gli oppositori democratici di regimi autoritari.

2 - LE NUOVE REGOLE DI GOOGLE
Da HYPERLINK "http://mail.google.com/support/bin/answer.py?hl=it&answer=114129" http://mail.google.com/support/bin/answer.py?hl=it&answer=114129

PERCHÉ GOOGLE CHIEDE IL NUMERO DI TELEFONO
Nel tentativo di salvaguardare i nostri utenti dagli abusi, a volte chiediamo loro di verificare la propria identità prima di consentire loro di creare account o accedervi. La richiesta di dimostrare la propria identità telefonicamente è un metodo efficace per evitare che gli spammer utilizzino in modo illecito i nostri sistemi.

REGISTRAZIONE SENZA NUMERO DI TELEFONO
Se non hai un telefono, puoi utilizzare il numero di un amico per richiedere l'invio del codice tramite messaggio di testo o chiamata. Non devi temere che il numero del tuo amico venga associato al tuo account. Google utilizzerà il numero soltanto per la verifica dell'account.

UTILIZZO DEL TUO NUMERO DI TELEFONO DA PARTE DI GOOGLE
Google utilizzerà il tuo numero di telefono soltanto per inviarti un codice di verifica e per verificare che non venga utilizzato per creare o verificare molti account. Non comunicheremo mai il tuo numero e non lo utilizzeremo per inviarti messaggi indesiderati. Promesso.

DAGOREPORT: Ecco come Google giustifica la sua richiesta del numero di telefono. Addirittura, si può usare il cellulare di un "amico" per verificare l'iscrizione. Questo farebbe pensare che la misura serva davvero per limitare l'accesso degli spammers alle caselle Gmail.

Google afferma che non "comunicherà mai" i numeri di telefono. Ma occhio: queste dichiarazioni non hanno nessun valore davanti alla richiesta di un giudice, della polizia postale, o di altre forze dell'ordine. Quindi nel caso di reati d'opinione, l'identificabilità degli utenti di Google è un fatto molto, molto rilevante.


3 - COSÌ PECHINO SPEGNE INTERNET...
Giampaolo Visetti per "la Repubblica"

La Cina oggi controlla il pianeta degli uomini e dei soldi. Ciò che gli sfugge è il mondo delle idee, l´unico essenziale per la stabilità di qualsiasi potere autoritario. Internet, più del dissenso ufficiale, è il grande nemico di Pechino, probabilmente l´ultimo, il solo a spaventare ormai i leader del partito comunista. La tentazione di spegnere la Rete, isolando virtualmente la nazione dalla comunità globale, risale a tredici anni fa: niente web niente tentazioni di libertà, hanno concluso i censori cinesi, ed è scoppiata la più costosa guerra invisibile del secolo.

Il nuovo motore della crescita non obbedisce però più esclusivamente agli ordini ideologici dei successori di Mao, dipendenti dalla propaganda. Anche in Cina comanda il business e le cose, per le dittature come per le democrazie, si fanno assai più complicate. Il prezzo di una società disconnessa è insostenibile e la seconda potenza del mondo è scossa dalla più pericolosa delle contraddizioni: vanta il record di oltre 450 milioni di cybernauti, ma pure il primato delle barriere che impediscono loro di navigare in uno spazio libero.

Due fatti, negli ultimi mesi, hanno impresso una sorprendente accelerazione allo scontro tra il governo di Pechino e la nascente opinione pubblica nazionale, esausti da oltre vent´anni di battaglie sulla strage di Tiananmen, sull´indipendenza del Tibet e dello Xinjiang, sulle frodi alimentari e sulle truffe degli aiuti alla ricostruzione dopo i terremoti. Nell´ottobre di un anno fa Liu Xiaobo, condannato a dieci anni di carcere per le critiche al potere, ha ricevuto il premio Nobel per la pace e non ha potuto nemmeno ritirarlo.

Da fine gennaio, con l´esplosione delle rivolte popolari in Nordafrica, anche la Cina è percorsa da sotterranei movimenti, decisi ad importare in Asia il germe della rivolta contro la repressione. Lo stupore per il riconoscimento occidentale a un intellettuale ignoto in patria, o presentato come terrorista, e gli appelli a una pacifica rivolta dei gelsomini, sul modello arabo, hanno sfruttato il mezzo incontenibile dei social network. Non era mai accaduto che un´altra Cina virtuale, parallela a quella reale abituata a imprigionare chi chiede giustizia nelle carceri clandestine, emergesse quale minaccia all´esclusiva della verità rivendicata dalla scuola del partito.

La reazione è sotto gli occhi distratti di ognuno. La "Grande Muraglia di Fuoco", il filtro online ideato nel 1998, è mutato da vecchio strumento di censura ad arma della nuova propaganda web. I software che bloccavano le parole chiave dei "temi sensibili", mettendo fuori gioco Twitter, Facebook, YouTube e i siti che veicolano lo scambio accelerato delle informazioni, sono ora controllati da un esercito di 60mila agenti elettronici e da una massa di milioni di "volontari patriottici", stipendiati per diffondere e sostenere in tempo reale l´opinione ortodossa sugli eventi, per intasare la Rete con notizie false, per trasformare il dissenso in consenso, o per cacciare e denunciare gli internauti indipendenti.

L´"Armata dei 50 yuan", dall´importo mensile per la delazione, ha il compito di condizionare, incanalare e infine armonizzare il sentire comune, fino a ridurre blog e portali ostili nel primo alleato del governo. Il risultato è straordinario: l´infiltrazione delle spie comuniste tra le file cinesi del popolo di Internet nel 2011 ha portato alla chiusura di 2,1 milioni di siti "fuorilegge", il 42,3% di quelli aperti dopo il 2008. In quattro mesi, tra il Nobel a Liu Xiaobo e i tentativi delle "passaggiate democratiche" a Pechino e a Shanghai, oltre 400 dissidenti sono stati arrestati, o fatti sparire, grazie all´intercettazione istantanea dei loro messaggi online.

Per anni era bastato dotarsi di "proxy" speciali, o di "Vpn", per aggirare il Muro contemporaneo che divide il mondo libero da quello in cui un´opinione personale può essere considerata un «attentato alla stabilità nazionale». Con l´estate il bavaglio cinese ha affinato i suoi controlli, pochi secondi di contatto a distanza possono bastare per ricevere un invito online a «bere un tè» nella più vicina stazione della polizia e le idee diverse dal credo ufficiale sono diventate crimini comuni. L´assemblea nazionale del popolo ha trasformato il dissenso in pornografia, gioco d´azzardo ed evasione fiscale, come nel caso dell´archistar Ai Weiwei, oppure nel tentativo di diffusione di notizie contrarie all´interesse nazionale.

In Cina si gioca così la partita decisiva del decennio, segnato dall´irruzione di Internet nel destino del confronto tra il tramonto delle democrazie partorite nel Novecento e l´alba degli autoritarismi legittimati dall´andamento dei mercati. La sfida di Pechino è cancellare la sete collettiva di verità presentandola come cedimento individuale alla menzogna, riducendo Internet da acceleratore sociale della globalizzazione a freno in balìa di oligarchici poteri nazionali.

L´ultimo passo è controllare le persone anche quando si trovano nei luoghi pubblici. Da fine luglio, bar, ristoranti, alberghi, librerie e ogni altro luogo aperto ai cittadini sono costretti ad installare un software da tremila euro che fornisce alla polizia l´identità e le coordinate geografiche di chi si connette wi-fi. Chi sgarra rischia duemila euro di multa e la revoca della licenza e migliaia di cybercafé sono ora costretti a scegliere tra la chiusura e il piegarsi a ingrossare le fila dello spionaggio elettronico di Stato.

La clientela dei locali frequentati dagli internauti è già crollata del 40% e nelle metropoli milioni di lavoratori cinesi, in gran parte emigrati dalle campagne, hanno perduto il solo mezzo per comunicare con la famiglia.

Lo stesso Weibo, microblogging del portale Sina.com, controllato dal governo, è finito nelle maglie delle autorità. Un mese fa era stato adottato quale piazza virtuale della rabbia popolare contro corruzione, errori e bugie che hanno tentato di sopire l´indignazione per la tragedia ferroviaria di Wenzhou. Ieri gli uffici di Weibo sono stati visitati dal segretario del partito di Pechino, Liu Qi, che ha annunciato «controlli più stretti per prevenire la diffusione di notizie dannose».

Ormai è una corsa contro il tempo e contro le conquiste dell´hi-tech, tese a fare in modo che ogni soggetto-web, per diventare tale in Cina, debba registrarsi con la reale identità, presentare i documenti, i numeri della carta di credito e superare un test politico di accesso alla comunità netizen. La nuova «patente per Internet» è rilasciata dal ministero dell´informazione e si appresta a distinguere i futuri cittadini ufficiali, ammessi al premio della crescita, dal popolo sommerso degli esclusi.

La Cina che cancella la Rete, che la reinventa da ponte sopra i confini in barriera che definisce l´Occidente e l´Oriente, fino a trasfigurarla nel certificato vitale di esistenza di ogni individuo, a discrezione dei leader al potere, è la sconvolgente novità che si nasconde nel cuore della crisi finanziaria che ridisegna il mondo. Per chi vive al di qua del "Muro di Pechino" possono sembrare "fatti loro".

Il web eletto a dissidente da annullare è invece il nostro primo, non affrontato problema: Internet è l´abito che veste la democrazia contemporanea e se la prossima prima potenza del pianeta si rifiuta di indossarlo, per conservare e diffondere una forma nuova di totalitarismo economicamente vantaggioso, il mondo si scoprirà, ancora una volta, nudo.

 

googleGooglegmailCensura internetAi Wei WeiLIU XIAOBO Manifestazioni cinesi del 20 febbraio Manifestazioni in CinaHu JintaoWEN JiabaoManifestazioni in Cina

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...