1- ORA INIZIANO I DOLORI PER SANTORO: MEDIASET GLI SPARA ADDOSSO LA PRIMA CITAZIONI PER DANNI E MICHELONE NON HA PIÙ LA RAI CHE GLI PAGA L’EVENTUALE CONDANNA 2- LA QUERELA NON VERTE SUL ‘’CONFLITTO DI INTERESSI’’, COME HA DETTO IERI SERA SANTORO IN TV, MA UN’INTERVISTA AL “FATTO” IN CUI IL CONDUTTORE DI “SERVIZIO PUBBLICO” “AFFERMA CHE MEDIASET HA ESERCITATO PRESSIONI SU TELECOM PER IMPEDIRE CHE LUI STESSO ANDASSE A LA7, FACENDO SALTARE UN ACCORDO GIÀ SIGLATO CON L'AD DELLA RETE GIOVANNI STELLA. CIRCOSTANZA SMENTITA DALLO STESSO STELLA E NON VERA” 3- “SPERIAMO CHE IL GOVERNO MONTI FACCIA LA RIFORMA DELLA TV, ALTRIMENTI CI RESTA FIORELLO, CHE È SOLO UN ANSIOLITICO, PER FORTUNA SENZA EFFETTI COLLATERALI”

VIDEO - SANTORO E MEDIASET: http://video.corriere.it/sono-stato-citato-mediaset/e115cb06-16e3-11e1-a1c0-69f6106d85c1

VIDEO - SANTORO SU FIORELLO "ANSIOLITICO": http://video.repubblica.it/servizio-pubblico/santoro-fiorello-e-un-perfetto-ansiolitico/81541?video%20=&ref=HRER2-1

Corriere.it

«Mediaset mi ha citato per danni perchè qualche giorno fa ho avuto occasione di parlare di conflitto di interessi». Michele Santoro ha aperto così giovedì sera, 24 novembre, la quarta puntata di Servizio Pubblico dal titolo «Punire i corrotti». Santoro ha poi fatto cenno a un servizio del Tg5 in cui «praticamente si diceva che l'attentato ai ripetitori in Trentino ce lo siamo fatti da soli» per approdare a uno dei suoi temi preferiti, la riforma della Tv.

«Speriamo che il governo Monti la faccia, altrimenti ci resta Fiorello, che è solo un ansiolitico, per fortuna senza effetti collaterali. Sono soddisfazioni vedere Monti accanto a Merkel e Sarkozy, praticamente alla pari. Siamo tutti in attesa di vedere cosa uscirà dal cilindro, solo allora potremo vedere i conigli e giudicarli» ha aggiunto il conduttore.

LA REPLICA DI MEDIASET - La replica di Mediaset a Santoro non si è fatta attendere. «L'azione civile è stata decisa per un'intervista rilasciata da Michele Santoro a Il Fatto Quotidiano» spiega l'azienda controllata dalla famiglia Berlusconi. «L'azione - spiegano fonti ufficiali dell'azienda - è stata avviata per un punto specifico: in particolare nei confronti della parte in cui Santoro afferma che Mediaset ha esercitato pressioni su Telecom per impedire che lui stesso andasse a La7, facendo saltare un accordo già siglato con l'ad della rete Giovanni Stella. Circostanza smentita dallo stesso Stella e non vera».

CASO FIAT - Poi Servizio Pubblico è entrato nel vivo con il primo ospite, il segretario generale della Fiom-Cgil, Maurizio Landini, che ha affrontato il caso Fiat dopo l'annuncio della disdetta dei contratti e l'applicazione del «modello Pomigliano» a tutti gli stabilimenti del gruppo. Tra gli altri ospiti previsti, l'imprenditore e parlamentare Santo Versace, il giuslavorista Michele Tiraboschi, e i giornalisti Marco Lillo del Fatto quotidiano e Massimo Mucchetti del Corriere della Sera.

FINMECCANICA - Successivamente alla vicenda Fiat il programma di Santoro ha affrontato il caso Finmeccanica al centro della puntata odierna. Queste le domande al centro dell'inchiesta di Servizio Pubblico: «Scandali da una parte e perdite dall'altra. Il governo Monti chiede una soluzione rapida e responsabile: andrà a fondo di un sistema di appalti e corruzione che ha fatto parlare di una nuova Tangentopoli? E chi pagherà il conto? Il mondo del lavoro, ancora una volta?»

Il giornalista del Sole 24 Ore Gianni Dragoni ha spiegato come a fronte della perdita di oltre 5000 posti di lavoro negli ultimi anni in Finmeccanica, il presidente del gruppo Guarguagliani ha guadagnato in 3 anni oltre 14 milioni di euro lordi.

Poi Servizio Pubblico ha mostrato l'intervista di Sandro Ruotolo a Guarguaglini: «Se il governo mi chiederà di dimettermi, mi dimetterò» ha detto il presidente di Finmeccanica.

 

 

berlusconi santoro MERKEL - SARKOZY - MONTIGiovanni StellaFIORELLO

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)