true detective

INTRECCI DARK E ORRORE NOIR: PREPARATE IL TELECOMANDO PER “TRUE DETECTIVE 2” - MA LA SECONDA STAGIONE, CHE ANDRÀ IN ONDA IN CONTEMPORANEA CON GLI USA DAL 21 GIUGNO, NON HA FATTO IMPAZZIRE I CRITICI

Silvia Bizio per “la Repubblica”

 

TRUE DETECTIVE - SECONDA STAGIONETRUE DETECTIVE - SECONDA STAGIONE

Nic Pizzolatto, ovvero il creatore e “show-runner” della serie True Detective, non ha perso tempo, e dopo il successo della prima edizione, quella con Matthew McConaughey e Woody Harrelson, ecco che in partnership con la tv via cavo Hbo sforna la seconda stagione. «Altra storia, altri attori, ma sempre noir e con detective di mezzo, come si faceva ai vecchi tempi con i fascicoli che si compravano in edicola» dice Pizzolatto, italo-americano, professore di letteratura inglese, 36 anni, all’improvviso diventato una delle figure più influenti della fiction televisiva.

TRUE DETECTIVE - SECONDA STAGIONE TRUE DETECTIVE - SECONDA STAGIONE

 

La nuova stagione di True Detective sarà composta da otto episodi, come la precedente, i cui primi due diretti da Justin Lin, regista di Fast and Furious e del nuovo

Star Trek Beyond . Andrà in onda in contemporanea con gli Usa su Sky Atlantic con il primo episodio in lingua originale trasmesso alle 3 della notte tra il 21 e il 22 giugno (in replica alle 22.10 di lunedì), e in italiano alle 21.10 sempre del 22. I nuovi protagonisti sono Colin Farrell, Vince Vaughn, Rachel McAdams e Taylor Kitch.

TRUE DETECTIVE - SECONDA STAGIONE  TRUE DETECTIVE - SECONDA STAGIONE

 

La storia si sposta dalle paludi della Louisiana della prima serie alle assolate autostrade californiane: Colin Farrell, interpreta Ray Velcoro, un detective privato dalla cattiva coscienza, uno spirito tormentato che nel tentativo di fare giustizia si barcamena tra il bene e il male, tra un dipartimento di polizia corrotto e rapporti con la malavita.

 

Vince Vaughn è Frank Semyon, un criminale che rischia di perdere il suo impero quando si ritrova coinvolto in un’impresa legittima mandata all’aria dall’omicidio di un partner in affari. Rachel McAdams è Ani Bezzerides, detective al servizio dello sceriffo di Ventura County, poco predisposta al compromesso e fedele alla propria etica rigorosa. L’indagine gira intorno alla morte di un consigliere corrotto di una città della California, assassinato in circostanze misteriose.

TRUE DETECTIVE - SECONDA STAGIONE    TRUE DETECTIVE - SECONDA STAGIONE

 

Pizzolatto mantiene la promessa di un intreccio dark e fuori dai parametri del filone. «Mi interessa creare un’atmosfera di orrore cosmico, come secondo me dovrebbe fare tutta la narrativa più sperimentale, soprattutto quella noir» dice «Se il pubblico di True Detective reputa la prima serie strana e bizzarra, aspettate di vedere questa seconda». Pizzolatto confessa che uno dei suoi riferimenti cinematografici è il classico Chinatown ” di Roman Polanski.

 

«C’è anche qui un puzzle di corruzione e interessi mafiosi fortissimi alla base. In Chinatown c’era il business dell’acqua e degli acquedotti, in questa nostra serie c’è il business dei trasporti ma anche la siccità, la mancanza d’acqua di cui la California del Sud sta soffrendo. Non si può parlare di Los Angeles senza parlare di acqua, non se si tratta di un giallo e di un poliziesco vecchio stampo».

 

NIC PIZZOLATTO NIC PIZZOLATTO

Perché questo True Detective ambisce a essere un giallo d’epoca: più Raymond Chandler che Tarantino, più Dashiell Hammett che Michael Connelly. Colin Farrell confessa di essere stato un fan del primo True Detective. «Quando mi hanno invitato per la seconda serie sono letteralmente saltato in aria per la gioia e la soddisfazione» dice l’attore irlandese, incontrato a Los Angeles con Pizzolatto e il resto del cast. «Temevo che la scrittura, fondamentale in questa serie, non potesse essere all’altezza della prima stagione, e invece mi sono subito accorto che era una cosa sublime. Ancora meglio».

 

«A livello estetico e stilistico è diversa dalla prima stagione» continua Farrell. «Ci sono quattro personaggi principali, invece di due, c’è un intrigo politico e si spazia molto per la California, come ovvio: non esiste California senza la strada e i suoi spazi. Al centro del mistero c’è la siccità ed anche uno schema corrotto per i sistemi di trasporti ad alta velocità. E’ tutto molto attuale.

 

nic pizzolatto con il cast di true detectivenic pizzolatto con il cast di true detective

Ma i dilemmi esistenziali dei personaggi fanno decisamente pensare alla prima serie. Il racconto è imperniato più su quello che succede ai personaggi che sulla soluzione dell’omicidio, come accadeva nella prima stagione. Le crisi esistenziali dei personaggi fanno eco a quelle della prima serie. In una serie antologica per forza ci devono essere fili conduttori».

 

Per la canadese Rachel McAdams «siamo una banda di spostati, nessuno dei nostri personaggi rientra nelle norme sociali. Siamo detective, dovremmo essere degli eroi, invece siamo uno più sbattuto dell’altro. Ma ognuno, pur nel suo tormento interiore, cerca di fare la cosa giusta e del suo meglio per risolvere il caso che gli è stato sfortunatamente assegnato. E questo è il bello di True Detective. I problemi individuali di ciascun poliziotto sono peggiori del problema che è chiamato a risolvere».

NICK PIZZOLATTO CON MCCONAUGHEYNICK PIZZOLATTO CON MCCONAUGHEY

 

Va aggiunto che le prime reazioni della critica non suonano troppo positive. «Chi si aspetta qualcosa della magia della coppia originale McConaughey-Harrelson è meglio che moderi il proprio entusiasmo per la seconda stagione» ha scritto giusto ieri Variety .

E Hollywood Reporter parla di «una battuta d’arresto, ma forse le aspettative erano troppo alte».

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...