INTRIGHI DA STREGA - SFUMATO IL DUELLO RADICAL-MUFFO TRA MICHELE SERRA (AVREBBE RIFIUTATO) E FRANCESCO PICCOLO (VOGLIA GRANDE): TORNA FABIO VOLO, TUTTO E’ PERDONATO!

Raffaella De Santis per ‘La Repubblica'

Tutti a cercare il duello. Lo Strega senza battaglia finale non è la stessa cosa. Non esistono ancora le candidature ufficiali e già è iniziato il toto premio. Ma come spesso accade le indiscrezioni hanno vita corta. Così a poche ore dall'ipotesi della sfida tra Francesco Piccolo (Il desiderio di essere come tutti, Einaudi) e Michele Serra (Gli sdraiati,
Feltrinelli), l'eventualità sembra già rifluire.

Certo la gara sarebbe piaciuta alle case editrici, agli organizzatori del premio, ai giornali. E sarebbe stato curioso vedere fronteggiarsi due amici, due scrittori che condividono un percorso comune giocato tra pagina scritta e televisione: entrambi autori di Sanremo e di programmi di Fabio Fazio (Piccolo nella squadra autoriale di Vieni via con me e Serra in quella di Che tempo che fa).

Dalla Fondazione Bellonci fanno sapere che al momento non ci sono candidati ufficiali. Allo Strega possono partecipare i libri pubblicati entro il 31 marzo, mentre la scadenza entro cui presentare le candidature è fissata per la metà di aprile. La Feltrinelli non conferma e non smentisce, ma, mentre si gode il successo editoriale de Gli sdraiati
(250 mila copie vendute e otto ristampe a due mesi dall'uscita), va già sondando altre possibilità.

Tra i papabili ci sarebbe Giuseppe Catozzella, il cui libro Non dirmi che hai paura è la storia di un'atleta somala che sogna le Olimpiadi di Londra. Se Serra declinasse, come sembra ormai sicuro, non sarebbe una prima volta. Si ricordano i «no, grazie» di Andrea Camilleri e di Alberto Arbasino, che nel 2011 ha declinato l'invito con una garbata lettera alla Fondazione Bellonci: «In qualità di vegliardo, sarei ovviamente onorato e incantato per un eventuale premio alla mia lunga operosità letteraria. Ma mi parrebbe fuori posto una eventuale gara con competitori che hanno la metà dei miei anni».

Si prospetta dunque un'edizione con Francesco Piccolo come super-favorito, per quanto Einaudi ancora non si pronunci ufficialmente e nonostante Il desiderio di essere come tutti
sia un romanzo anomalo che si muove tra saggio e narrazione, raccontando la storia della sinistra italiana in una miscela di vita pubblica e privata.

Dovesse vincere, non sarebbe certo il primo ad imporre sul podio un memoir di fattura spuria: è stato così nel 2011 con Storia della mia gente (Bompiani) di Edoardo Nesi e nel 2012 con Qualcosa di scritto(Ponte alle Grazie) di Emanuele Trevi, battuto per soli due punti (126 contro 124) da Inseparabili di Alessandro Piperno (Mondadori). E in fondo anche il vincitore della passata edizione, Resistere non serve a niente di Walter Siti (Rizzoli), era una narrazione atipica sul mondo della finanza.

Un paio di mesi e sapremo con certezza chi sono i concorrenti. Il gruppo Rcs, fresco di vittoria con il marchio Rizzoli, potrebbe partecipare con i Viaggiatori di nuvole di Giuseppe Lupo (Marsilio), storia di uno stampatore di origine ebraica del XV secolo già accolta entusiasticamente dalla Civiltà cattolica.

Certa anche la partecipazione di Bompiani, indecisa tra più possibilità, mentre per il gruppo Gems circolano voci sulla candidatura di La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (Ponte alle Grazie). Tra i piccoli potrebbe esserci Emanuele Santi (Il portiere e lo straniero, L'Asino D'Oro) e sicuramente Elisa Ruotolo per Nottetempo (Ovunque, proteggi in uscita in questi giorni). In più si vedrà il debutto di una graphic novel, Unastoria
di Gipi (Coconino- Fandango), e si parla di un premio per i giovani: un modo per movimentare le acque, in mancanza di duello.

 

Piccolo Francesco FRANCESCO PICCOLO MICHELE SERRA MICHELE SERRApremio strega Premio Strega ALESSANDRO PIPERNO jpegWalter Siti

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…