INTRIGHI DA STREGA - SFUMATO IL DUELLO RADICAL-MUFFO TRA MICHELE SERRA (AVREBBE RIFIUTATO) E FRANCESCO PICCOLO (VOGLIA GRANDE): TORNA FABIO VOLO, TUTTO E’ PERDONATO!

Raffaella De Santis per ‘La Repubblica'

Tutti a cercare il duello. Lo Strega senza battaglia finale non è la stessa cosa. Non esistono ancora le candidature ufficiali e già è iniziato il toto premio. Ma come spesso accade le indiscrezioni hanno vita corta. Così a poche ore dall'ipotesi della sfida tra Francesco Piccolo (Il desiderio di essere come tutti, Einaudi) e Michele Serra (Gli sdraiati,
Feltrinelli), l'eventualità sembra già rifluire.

Certo la gara sarebbe piaciuta alle case editrici, agli organizzatori del premio, ai giornali. E sarebbe stato curioso vedere fronteggiarsi due amici, due scrittori che condividono un percorso comune giocato tra pagina scritta e televisione: entrambi autori di Sanremo e di programmi di Fabio Fazio (Piccolo nella squadra autoriale di Vieni via con me e Serra in quella di Che tempo che fa).

Dalla Fondazione Bellonci fanno sapere che al momento non ci sono candidati ufficiali. Allo Strega possono partecipare i libri pubblicati entro il 31 marzo, mentre la scadenza entro cui presentare le candidature è fissata per la metà di aprile. La Feltrinelli non conferma e non smentisce, ma, mentre si gode il successo editoriale de Gli sdraiati
(250 mila copie vendute e otto ristampe a due mesi dall'uscita), va già sondando altre possibilità.

Tra i papabili ci sarebbe Giuseppe Catozzella, il cui libro Non dirmi che hai paura è la storia di un'atleta somala che sogna le Olimpiadi di Londra. Se Serra declinasse, come sembra ormai sicuro, non sarebbe una prima volta. Si ricordano i «no, grazie» di Andrea Camilleri e di Alberto Arbasino, che nel 2011 ha declinato l'invito con una garbata lettera alla Fondazione Bellonci: «In qualità di vegliardo, sarei ovviamente onorato e incantato per un eventuale premio alla mia lunga operosità letteraria. Ma mi parrebbe fuori posto una eventuale gara con competitori che hanno la metà dei miei anni».

Si prospetta dunque un'edizione con Francesco Piccolo come super-favorito, per quanto Einaudi ancora non si pronunci ufficialmente e nonostante Il desiderio di essere come tutti
sia un romanzo anomalo che si muove tra saggio e narrazione, raccontando la storia della sinistra italiana in una miscela di vita pubblica e privata.

Dovesse vincere, non sarebbe certo il primo ad imporre sul podio un memoir di fattura spuria: è stato così nel 2011 con Storia della mia gente (Bompiani) di Edoardo Nesi e nel 2012 con Qualcosa di scritto(Ponte alle Grazie) di Emanuele Trevi, battuto per soli due punti (126 contro 124) da Inseparabili di Alessandro Piperno (Mondadori). E in fondo anche il vincitore della passata edizione, Resistere non serve a niente di Walter Siti (Rizzoli), era una narrazione atipica sul mondo della finanza.

Un paio di mesi e sapremo con certezza chi sono i concorrenti. Il gruppo Rcs, fresco di vittoria con il marchio Rizzoli, potrebbe partecipare con i Viaggiatori di nuvole di Giuseppe Lupo (Marsilio), storia di uno stampatore di origine ebraica del XV secolo già accolta entusiasticamente dalla Civiltà cattolica.

Certa anche la partecipazione di Bompiani, indecisa tra più possibilità, mentre per il gruppo Gems circolano voci sulla candidatura di La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (Ponte alle Grazie). Tra i piccoli potrebbe esserci Emanuele Santi (Il portiere e lo straniero, L'Asino D'Oro) e sicuramente Elisa Ruotolo per Nottetempo (Ovunque, proteggi in uscita in questi giorni). In più si vedrà il debutto di una graphic novel, Unastoria
di Gipi (Coconino- Fandango), e si parla di un premio per i giovani: un modo per movimentare le acque, in mancanza di duello.

 

Piccolo Francesco FRANCESCO PICCOLO MICHELE SERRA MICHELE SERRApremio strega Premio Strega ALESSANDRO PIPERNO jpegWalter Siti

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)