maurizio ferrini lilli gruber

“IO E LILLI GRUBER SFIORAMMO IL FLIRT” – AMORI E BOLLORI DI MAURIZIO FERRINI CHE SI CONFESSA A “GENTE”: “C’ERA FEELING CON LILLI, MA ERAVAMO ENTRAMBI IMPEGNATI. È UNA GRAN DONNA, A ME PIACCIONO LE DONNE CHE HANNO TESTA. LA BELLONA MI IRRITA" - "MAI AVUTO MOLTE FIDANZATE, ORA SONO SINGLE DA UNA DECINA DI ANNI. E IL SESSO? È SOPRAVVALUTATO. E POI È UNA COSA TUTTA MENTALE" – ARBORE, FAZIO, I NO AI CINEPANETTONI E A SERGIO LEONE (DI CUI POI SI E’ PENTITO): “AVEVO LA FAMA, MIO MALGRADO, CHE ERO UNO FUORI DI TESTA. E COSÌ NESSUNO MI HA PIÙ CHIAMATO” – VIDEO

 

Maria Elena Barnabi per https://www.gente.it/people/gossip/a64717747/maurizio-ferrini-intervista-signora-coriandoli/ - Estratti

 

maurizio ferrini

 

Quando entro nella sala del bar dell’albergo dove mi sta aspettando Maurizio Ferrini, lo trovo seduto al tavolo con Walter Veltroni.

 

Mi chiedo perché l’ex sindaco di Roma stia bevendo un caffè con la geniale signora Coriandoli (lo dico subito: ho un debole per lei), e mi spiegano che i due sono amici da millenni, si conoscono dai tempi di Quelli della notte – del resto sono due vecchi militanti del Partito comunista – e che si erano ritrovati la sera prima seduti al tavolo di Che tempo che fa di Fabio Fazio, dove Ferrini è una presenza fissa e travolgente da anni, ormai.

lilli gruber 1

 

Non è una sorpresa: da sempre Ferrini è uno che fa parte di quel “giro” di esponenti della cultura della sinistra storica in Italia: amico fraterno di Renzo Arbore (fu lui a scoprirlo), di Nino Frassica, di Gianni Boncompagni e anche di Antonio Ricci, Ferrini è uno che nella vita non ha mai fatto compromessi con il “capitale”, inteso come volgarizzazione della cultura per fare soldi.

 

MAURIZIO FERRINI – SIGNORA CORIANDOLI

E infatti ha detto più volte no ai cinepanettoni di De Laurentiis e ha anche detto no a Sergio Leone, anche se di quest’ultimo rifiuto poi si è pentito.

 

Veltroni va via e rimaniamo io, Ferrini e la sua agente, Sara Guglielmi, che su Wikipedia e in ogni pagina online viene definita come sua moglie o, in alternativa, compagna spirituale. «Niente di tutto ciò» precisa lei.

 

«Siamo come fratello e sorella, siamo una specie di famiglia», le fa eco lui. E lei riprende: «Io vivo a Roma e lui a San Marino. Ho due figli, uno dei quali è autistico e ha 12 anni, mentre il più grande ne ha 19 e fa lunghe chiacchierate con Maurizio su cinema e lingue. Andiamo in vacanza assieme, ci sentiamo cinque volte al giorno, lavoriamo sulla signora Coriandoli.

maurizio ferrini

 

Io e mia cugina insieme abbiamo creato il suo nuovo look, una continua citazione dell’alta moda. Ma io e Maurizio non siamo marito e moglie, no». E lui aggiunge: «Mai sposato io».

 

Ma come Ferrini, Wikipedia dice che è stato sposato dal 1985 al 1994 con la conduttrice e giornalista Carla Urban.

«Allora approfitto per smentire: non ci siamo mai sposati. Una storia difficile, sofferta».

 

 

lilli gruber 2

E adesso è single?

«Da una decina d’anni. Ma non ho mai avuto molte fidanzate».

Non le manca il sesso?

«Il sesso è sopravvalutato. E poi è una cosa tutta mentale».

 

MAURIZIO FERRINI

È vero che c’è stato qualcosa con Lilli Gruber?

«Diciamo che ci sarebbe potuto essere. Sfiorammo il flirt. Quando venne a Roma per il Tg1, ci conoscemmo. C’era feeling, ma eravamo entrambi impegnati. È una gran donna: intelligente, colta, bella. A me piacciono le donne che hanno testa. La bellona mi irrita».

Non le pesa essere single? 

«Allora: col tempo si impara a essere felici da soli. Per me la giornata bella è quando sono a casa: piova o non piova guardo la tv svaccato sul divano, guardo moltissimi gialli, moltissimi telefilm, moltissime serie. E poi leggo. Ma non romanzi: saggi di storia, di politica, di viaggi, di geografia».

La geografia gliel’ha insegnata suo papà.

«Mi ha cresciuto a pane e geografia: a due anni e mezzo sapevo le capitali di 60 Stati. Ancora adesso so tutti i fiumi della Siberia».

 

(…)

maurizio ferrini gianni boncompagni

Altre cose di cui è esperto? 

«Sono interprete d’inglese, con diploma Cambridge. E poi so sostenere una conversazione un po’ su tutto in spagnolo, francese e tedesco. Il russo lo capisco e un po’ lo parlo, ma poco: so dire dove vivo, contare i numeri, mi piace la tal cosa, eccetera. Però so a memoria l’inno dell’Unione Sovietica, quello classico dell’epoca comunista, e quando lo canto c’è sempre qualche russo o qualche vecchio compagno che piange. Ho iniziato a studiare il cinese e il giapponese lo so masticare: mi diverto a cuccare i cuochi cinesi tarocchi che fanno finta di essere giapponesi. Ma io per le lingue sono portato». 

 

Cosa direbbe la signora Coriandoli?

«Una delle sue ultime frasi che preferiscono di più è: “Oggi sono tutti intelligenti, non si trova più un ignorante per fare due chiacchiere”».

MAURIZIO FERRINI - LA SIGNORA CORIANDOLI

 

Ci spiega il successo di questa arzilla signora con il gusto del macabro e anche un po’ cattivella? 

«C’è stato qualche letterato che ha detto che la gente crea dei pensieri collettivi. Chi attinge a questa nuvola ha beccato il tesoro. Ecco, io sto attingendo a una nuvola che appartiene a tutti. La Coriandoli è un prodotto dell’inconscio collettivo nel quale io ho avuto la fortuna di inciampare».

 

È tornata da Fazio nel 2019, ma in realtà era da tantissimo che non la vedevamo.

«Circa 20 anni. A fine Anni 90 feci una pubblicità Amadori: raddoppiò il fatturato da mezzo miliardo a

un miliardo. Poi il silenzio. Quando è ricomparsa, l’abbiamo cambiata».

 

Ed era come se non fosse mai andata via.

paolo conti maurizio ferrini

«Sono stato fortunato, ho beccato un personaggio giusto e l’abbiamo fatta evolvere, diventare moderna. Ed è passata dall’essere una signora di provincia vestita di nero a indossare il diadema, ad avere degli abiti ricercati.

 

La Coriandoli è una donna di mondo perché in Romagna seguiamo le mode molto più che a Milano, tutti i vestiti si producono qui. E poi mi sono messo da solo ad analizzare lei: chi è la Coriandoli? Sono un attore, ho fatto un lavoro sul personaggio».

 

E cosa ha scoperto?

MAURIZIO FERRINI E RENZO ARBORE

«Ho deciso di aprire al nuovo, sto esplorando lati che non conoscevo, è una giungla che vado a scoprire. È una signora anziana. Cosa potrebbe fare? L’investigatrice alla Miss Marple? No, perché la criminale è lei, la Coriandoli è colei che commette crimini. E Fabio Fazio mi ha dato la possibilità di esplorare il suo dark side. Scriviamo gli sketch assieme, è un lavoro corale».

 

La Coriandoli poi è una femminista.

«La Coriandoli è la vittoria dell’intelligenza delle donne, che sono esseri superiori rispetto ai maschi in un’epoca in cui c’è il tramonto dell’uomo, che ha solo la violenza per imporsi. E ha quella consapevolezza tipica delle donne mature. Ma c’è speranza anche per gli uomini, anche noi cresciamo. E infatti io sono più forte adesso, anni fa non avrei saputo dare questi contenuti al mio personaggio».

 

Anni fa era finito senza soldi.

«Ah be’, non lavoravo! All’inizio spendevo tutto in libri e viaggi. Poi ho provato a fare la formichina. Ma non è bastato».

 

Giravano voci cattive su di lei a Roma.

carla urban maurizio ferrini

«Qualcuno ha preso male i miei no e hanno cominciato a dire cose di me non vere: avevo la fama, mio malgrado, che ero uno fuori di testa, un inaffidabile. Io che lavoro 24 ore al giorno. Un paio di persone poi si erano proprio fissate. E così nessuno mi ha più chiamato».

 

Ma perché ha detto no ai cinepanettoni?

«Ma perché non mi andava, non mi piacevano. L’ho detto in modo ingenuo, da nordico, come dire: “Non mi va, passiamo ad altro”. E invece».

 

Chi l’ha aiutata?

«Renzo Arbore e Nino Frassica. Mi hanno fatto lavorare e mi hanno dato dei soldi. E anche un po’ Antonio Ricci».

 

MAURIZIO FERRINI A SABATO ITALIANO

Tra Antonio Ricci e Renzo Arbore chi è più geniale?

«Different people (sono persone diverse, ndr). Ricci è un uomo di grande cultura, un dandy raffinatissimo. Ama Georges Brassens (cantautore francese, ndr), i grandi chansonnier francesi, si circonda di cose belle, è un collezionista di chitarre. Arbore è più noto, diciamo che non posso dire nulla di Renzo perché tutto ciò che è Renzo lo sappiamo tutti. Entrambi mi sono amici, li considero miei familiari».

 

nino frassica maurizio ferrini aldo grasso renzo arbore

E il suo migliore amico chi è?

«Nino Frassica. L’animo più nobile che io abbia mai conosciuto, vorrei che lo sapessero tutti. È capace di altruismo, e non dà valore a sé quanto lo dà agli altri. Potrebbe essere un tedesco, un tedesco dall’animo romantico, un personaggio di Goethe. Frassica ha un’etica, una moralità altissima che non fa vedere.

nino frassica maurizio ferrini

 

Non la mena, lui fa delle azioni. Sono felice di fare con lui il programma Festivallo (dal 29 aprile su Raiuno, ndr): interpreto una giornalista tedesca innamorata di Giancarlo Magalli. E in serbo ho tanti altri personaggi da tirare fuori».

ferrini arbore quelli della nottemaurizio ferriniMAURIZIO FERRINI A SABATO ITALIANO

 

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN