ITAL-NETWORK - IN ITALIA SIAMO ANCORA NEGLI ANNI ’90: SOLO IL 62% DELLA POPOLAZIONE HA ACCESSO A INTERNET, MA IL MERCATO DEI CELLULARI NON CONOSCE CRISI - AUMENTANO GLI UTENTI DEL WEB, MA PER CAZZEGGIARE: I SITI TOP SONO FACEBOOK E YOUTUBE - LA TELEVISIONE GUADAGNA, PROPRIO GRAZIE ALLA RETE - MANCO A DIRLO, I MIGLIORI INTERNAUTI SONO I GIOVANI, I NATIVI DIGITALI DROGATI DI SOCIAL NETWORK…

Luca Dello Iacovo per "Il Sole 24 ore.com"

La navigazione online e i social network conquistano pubblico. Aumentano gli utenti di smartphone e iniziano a farsi strada i tablet. La televisione non arretra. L'ultimo rapporto di Censis e Ucsi sulla comunicazione ricostruisce una fotografia dettagliata. Gli italiani che accedono a internet sono il 62,1% della popolazione. È un salto in avanti rispetto a dieci anni fa, quando erano il 27,8%. In particolare, a esplorare l'universo online sono i giovani (90,8%), le persone più istruite (84,1%) e i residenti in grandi città con più di 500mila abitanti (74,4%).

Segnano una rapida diffusione i social network, dove gli utenti possono scambiare commenti o condividere immagini e video. A Facebook è iscritto il 41,3% degli italiani. La rete sociale online riunisce il 66,6% della popolazione che naviga su internet, rispetto al 49% di un anno fa. Allarga i confini YouTube: i suoi utenti sono il 38,3% degli abitanti e il 61,7% di coloro che hanno accesso online, in aumento dal 54,5% di un anno fa. In particolare, Facebook e YouTube richiamano otto giovani su dieci.

Anche la telefonia mobile allarga i suoi confini. A utilizzare un cellulare è l'81,8% degli italiani, con un incremento del 2,3%: i telefonini più evoluti (smartphone) sono nelle mani del 27,7% degli italiani, con un salto in avanti del 10% in un anno. A poggiare le dita sugli schermi dei tablet, invece, è il 7,8% della popolazione e il 13,1% dei giovani. La televisione avanza: ha un pubblico che coincide sostanzialmente con la totalità della popolazione, il 98,3%, e registra un aumento dello 0,9% rispetto all'anno scorso. Ma si diversificano i modi di guardare la tv. Si consolida il successo delle tv satellitari (1,6%), della web tv (1,2%) e della mobile tv (1,6%).

In particolare, un quarto degli italiani collegati a internet (il 24,2%) ha l'abitudine di seguire i programmi sui siti web delle emittenti televisive e il 42,4% li cerca su YouTube per costruirsi i propri palinsesti su misura. Sono percentuali che aumentano tra gli internauti fra 14 e 29 anni, salendo rispettivamente al 35,3% e al 56,6%. Anche la radio è in evoluzione: resta un mezzo a larghissima diffusione di massa, ascoltata dall'83,9% della popolazione, con un incremento del 3,7% in un anno. Ma conquista spazio l'ibridazione con internet: la radio, ascoltata via web tramite il pc (2,3%) e per mezzo dei telefoni cellulari (1,4%), soppianta un mezzo digitale di prima generazione come il lettore portatile di file mp3 che segna una riduzione dell'1,7%.

L'Italia è ancora indietro: la Commissione europea rileva sullo scoreboard di Agenda digitale che il 67,5% della popolazione nell'Ue a 27 paesi si connette a internet in modo regolare, almeno una volta a settimana: in particolare, il 37,8% partecipa a social network. Gli italiani sono secondi per penetrazione della telefonia mobile, dietro i finlandesi.

 

INTERNET INTERNETFACEBOOK MOBILE FACEBOOK YOU TUBE

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…