john malkovich

ESSERE JOHN MALKOVIC - ALLA PRESENTAZIONE DI “REPORT ON THE BLIND”, RIDUZIONE TEATRALE DI UN RACCONTO DI ERNESTO SABATO, L’ATTORE SI SCAPPELLA DAVANTI AL NOSTRO CINEMA: “DEVO MOLTO ALL'ITALIA E A MASTROIANNI. SAPEVA DI ESSERE UN GRANDE ATTORE, OGNI MATTINA ERA FELICE DI METTERSI A DISPOSIZIONE DEL REGISTA”

Marco Tonelli per “La Stampa”

JOHN MALKOVICHJOHN MALKOVICH

 

«Non sono credente e nemmeno praticante, osservo le cose con il mio sguardo, senza schierarmi». Con queste parole John Malkovich illustra la sua filosofia personale in una saletta dell' aeroporto di Bologna. L' attore, regista e produttore americano presenta qui la prima italiana di Report on the Blind , riduzione teatrale (e musicale) di un racconto di Ernesto Sabato.

 

JOHN MALCOVICHJOHN MALCOVICH

Con la pianista russa Anastasya Terenkova e l' orchestra dei Solisti Aquilani, Malkovich reciterà le parole dello scrittore argentino accompagnato dalle ripetizioni sonore del concerto per pianoforte del compositore russo Alfred Snitke. La performance debutta oggi a Forlì per la rassegna Emilia Romagna Festival e il 21 luglio sarà a Cividale del Friuli per il MittelFest. «Quello che amo di questo racconto - dice Malkovich - è lo spirito paranoico e ironico allo stesso tempo, mi ci ritrovo molto».

 

Come è nata l' idea di portare sul palco «Report on the Blind»?

«Il mio sogno era quello di unire la musica e la letteratura di due grandi del Novecento. La rappresentazione che ne viene fuori riesce a rendere la paranoia del racconto. Ma non è stato semplice».

JOHN MALKOVICH IN LINHAS DE WELLINGTON JOHN MALKOVICH IN LINHAS DE WELLINGTON

 

Perché?

«Per il ritmo, soprattutto. Non è facile unire il tempo della parola con quello della musica. Io non sono un musicista ma un attore, quindi mi sono dovuto adattare a ogni nota del brano musicale».

 

Come ha lavorato al racconto?

«Volevo realizzarne una mia versione, un distillato, per rendere al meglio come il protagonista vede il mondo. Si tratta di un aristocratico argentino, un bugiardo, paranoico e vigliacco. Ma si rende conto di una verità: il mondo è governato dai ciechi. E per me è una grande verità».

jonh malkovich interpreta annie leibovitz : john lennon and yoko ono foto di sandro millerjonh malkovich interpreta annie leibovitz : john lennon and yoko ono foto di sandro miller

 

In che senso?

«È la stupidità che governa il mondo, non crede?».

 

Mi spieghi meglio, chi sono i ciechi per lei?

«La gente comune, persone come me, come tutti. Spesso, molti non sanno di che cosa stanno parlando. Siamo tutti ciechi di fronte a moltissime cose, soprattutto quelle fondamentali. E non lo dico in maniera critica. Per me è quasi divertente».

 

In ogni intervista, lei ha sempre ripetuto di non essere interessato alla politica. Però quello che mi ha appena detto può anche essere letto in chiave politica, non trova?

«Sì, ma a me non interessa. Ho sempre voluto raccontare le persone, le loro esistenze. È il mio lavoro di attore e di regista. Ho sempre cercato di tener fuori la mia arte da una lettura ideologica. Voglio stare lontano dall'ideologia. L' ideologia ha prodotto danni incalcolabili».

malkovich johnmalkovich john

 

Ma allo stesso tempo anche il non schierarsi da nessuna parte può essere inteso come un atto politico.

«In un mondo in cui alle persone viene chiesto di stare da una parte o dall' altra il mio è una sorta di rifiuto. Ho deciso di non prendere una posizione e il mio comportamento viene inteso come un atto politico, ma così non è. Ricordo una conversazione con Bernardo Bertolucci, mi disse: "Tutto è politica". E io gli ho risposto: "Tutto è personale"».

 

John MalkovichJohn Malkovich

A proposito di Bertolucci, che rapporto ha con il cinema italiano?

«Devo molto al cinema italiano. Penso che aver avuto la possibilità di lavorare con Bernardo, ma anche con Michelangelo Antonioni, Liliana Cavani e Marcello Mastroianni, sia stato fondamentale per la mia formazione personale. Soprattutto, grazie a quest' ultimo ho imparato che cosa vuol dire amare questo lavoro. Ho avuto l' occasione di recitare con lui, a Ferrara, sul set di Al di là delle nuvole . Nonostante sapesse di essere un grande attore, ogni mattina arrivava ed era felice di mettersi a disposizione del regista».

 

MASTROIANNI 12MASTROIANNI 12

Cambiando discorso, oltre che sul grande schermo e sul palco di un teatro, lei ha lavorato molto anche per la televisione. In particolare è stato protagonista della serie «Crossbones».

«Si, io adoro lavorare per la tv, Crossbones è stata per me una grande esperienza. Anche se i produttori non hanno dedicato tutta l' attenzione necessaria a quel progetto. Però è stato fantastico concentrarmi per mesi su un unico lavoro».

 

Ci sono differenze tra tv e cinema?

«Una volta forse, ora non più. Oggi in tv si possono vedere serie di grande spessore autoriale. Anzi, adesso si realizza un film in pochissimo tempo e spesso in maniera superficiale. Quando ho iniziato io ci volevano almeno 4 mesi, ora 4 settimane. Nel cinema sta andando tutto troppo veloce. Sinceramente non so come sarà questo mondo fra dieci anni».

MASTROIANNI DENEUVEMASTROIANNI DENEUVE

 

E lei come sarà fra dieci anni?

«Non saprei, molto probabilmente come in questo momento o come dieci anni fa. Sul palcoscenico o davanti una macchina da presa. In questo periodo sto lavorando sul set di un film diretto da Louis C. K. e credo che continuerò così, come ho sempre fatto».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30 PER CENTO DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON SONO “HOLDING BANCARIE” REGOLATE DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)