ungaretti bruna bianco

MI ILLUMINO DI GNOCCA – PANZA: L’AMOR FOU DEL QUASI 80ENNE UNGARETTI PER BRUNA, L’ITALO-BRASILIANA CHE AVEVA 52 ANNI MENO DI LUI – “AMO PER L' ULTIMA VOLTA, E COME NON HO MAI AMATO, CON DISPERAZIONE. SEI IL MIO SOGNO DELLA FINE, ASSURDO, STUPENDO, ORRENDO...” – IN UN GIARDINO DI SAN PAOLO I 2 SI STRINGONO, LEI SI PUNGE IL DITO CON UNA ROSA. SE CI SIA STATO POI DEL SESSO NON E’ CERTO. FORSE…

UNGARETTI BRUNA BIANCO

Pierluigi Panza per Liberi Tutti – Corriere della Sera

 

La passione non ha età e anche nonno Ungaretti aveva un «ardente segreto»: buttare occhio e penna sulle bianche carni di Bianco Bruna.

 

Già colpito al cuore per l' assegnazione del Nobel a Quasimodo e non a lui, nell' estate del 1966 il quasi ottuagenario è in Brasile per una serie di conferenze. A San Paolo si è recato a rivedere la tomba del figlio Antonietto, scomparso nel 1939 a nove anni. E qui, alla fine di una conferenza, gli si avvicina una giovane originaria delle Langhe di nome Bruna. Si è trasferita lì con il padre, un importatore di spumanti. Vuole sottoporgli i propri versi. Lui, 52 anni in più, la vede, guarda lei più che i versi e immagina di stringerla a sé, «flessuosa al pari di una giovane pianta».

 

Ci siamo: il giorno fatale è il 26 agosto. Se ci sia sesso non è certo, forse no, ma come evocherà il mese dopo in «svelti settenari» quel giorno, in un triste giardino, i due si stringono. Lei si punge il dito con una rosa: rosa-sangue- amore... siamo al climax. L' episodio indurrebbe a riferimenti crepuscolari; ma il poeta, in successive lettere, tira in ballo Santa Teresa d' Avila. Tornando in Italia, il 14 settembre dal transatlantico Giulio Cesare, Ungaretti invia a Bruna un telegramma: «Grazie alla bella ragazza che scrive (sic) poesie semplici et belle et in tutto est poesia semplice et bella il nonno Ungaretti».

ungaretti

 

Altro che nonno! Con la penna facile che si ritrova, i due iniziano una storia di soverchianti missive ora raccolte da Silvio Ramat in Lettere a Bruna, (Mondadori, pp.658, euro 21). All' inizio «Ungà» è cotto in tipico amor fou; straborda: «Certo, Bruna, che t' amo, e con quale smisurata demenza... Amo per l' ultima volta, e come non ho mai amato, con disperazione. Sei il mio sogno della fine, assurdo, stupendo, orrendo...». A ottobre già prevede di scrivere un libro (anonimo) insieme con titolo Un amore segreto: «Conterrà - scrive - cose tue e mie. Pochissime copie, di lusso».

 

ungaretti cover

Ungà saccheggia per lei le profumerie a Parigi, visita Israele e la rimpinza di lettere con riferimenti Vetero Testamentari e varie decollazioni del Battista, accantona «pezzi unici» da consegnarle quando verrà in Italia. Più che d' immenso, s' illumina di Bruna: «Per me, stella cara / Che mai non finirai d' illuminare, / Un tempo ti è concesso troppo breve» (Grottaferrata, il 22 febbraio 1967). Il nonnetto chiede di sposarlo: «Caro amore mio, l' atto, l' atto, l' atto che vorrei suggellasse il nostro amore non è un delitto, è semplicemente un matrimonio in regola».

 

L' amore è struggente; lei non cerca altri uomini.

Nelle lettere un costante sfondo di paesaggi, città, storie pittori: Vermeer, Turner, Blake...soggiorni a Londra con Allen Ginsberg e Ted Hughes. Ma in Italia, prima di Bruna, arriva suo fratello Marco per studiare al Politecnico di Torino. Bene: fanno amicizia e vanno in giro. Lui vive di amuleti che richiamano Bruna alla sua mente: l' elefantino d' avorio finito nelle tasche del pigiama (testimone del «seme dell' amore»), il fiorellino rosso che conserva dentro una busta. Per il resto dice di votare la Dc: lui, già fascista, è diventato un «cristiano di sinistra». Roma, 6 luglio 1967: «Piccolina mia, come stai? Presto però ti rivedrò, ti rivedrò corpo e anima, e non solo sogno e anima. Qualche volta fai qualche errorino di grammatica, e uno delle tue lettere del 30, 31, non l' avevi mai fatto prima. Come Ti è successo di farlo?

ungaretti

 

Il Tuo Ungà. Lei, infatti, arriva in Italia nel gennaio del fatidico '68 anticipata da giornaliere lettere che sembrano WhatsApp sovraccariche di «mi ami», «mi ami ancora», programmi, cronoprogrammi, «ti aspetto» Dal 28 gennaio a fine marzo visiteranno Roma, Germania, Svizzera e molte città italiane, da Canelli a Pompei.

 

Per tutto il '68 Ungà continua a scrivere alla "Piccolina"; ma per lui è scoccato l' ottantesimo compleanno: fatica e malanni si fanno sentire. Sente a portata di mano anche l' agognato Nobel: rien à faire. Nel '69 le poesie a Bruna prendono il posto delle lettere. «Cercata in me ti ho a lungo / Non ti trovavo mai». Affiora la malinconia poiché, come in tutti questi amori transoceanici, transcronologici, transculturali poesia e vita stanno prendendo il sopravvento sull' amore. L' ultima lettera è del 14 aprile e finisce come sempre con «Ti amo. Ti bacio. Il Tuo Ungà». Per il Natale '69 Bruna riceverà una copia di Il Dolore nella stessa edizione di lusso donata a Papa Paolo VI. Dedica: «Per Bruna indimenticabile / Buon Natale / Buon Anno / Ungà». Nella seconda pagina dopo il frontespizio: «L' amore mio per te / arde sempre sotto la cenere / Ungà». Anche lui stava per diventare cenere (primo giugno 1970).

Pierluigi PanzaUNGARETTI BRUNA BIANCO LETTEREgiuseppe ungarettiGIUSEPPE UNGARETTI GIUSEPPE UNGARETTI GIUSEPPE UNGARETTI Giuseppe UngarettiGIUSEPPE UNGARETTI GIUSEPPE UNGARETTI GIUSEPPE UNGARETTI GIUSEPPE UNGARETTI ungaretti giovaneUNGARETTI

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...