ungaretti bruna bianco

MI ILLUMINO DI GNOCCA – PANZA: L’AMOR FOU DEL QUASI 80ENNE UNGARETTI PER BRUNA, L’ITALO-BRASILIANA CHE AVEVA 52 ANNI MENO DI LUI – “AMO PER L' ULTIMA VOLTA, E COME NON HO MAI AMATO, CON DISPERAZIONE. SEI IL MIO SOGNO DELLA FINE, ASSURDO, STUPENDO, ORRENDO...” – IN UN GIARDINO DI SAN PAOLO I 2 SI STRINGONO, LEI SI PUNGE IL DITO CON UNA ROSA. SE CI SIA STATO POI DEL SESSO NON E’ CERTO. FORSE…

UNGARETTI BRUNA BIANCO

Pierluigi Panza per Liberi Tutti – Corriere della Sera

 

La passione non ha età e anche nonno Ungaretti aveva un «ardente segreto»: buttare occhio e penna sulle bianche carni di Bianco Bruna.

 

Già colpito al cuore per l' assegnazione del Nobel a Quasimodo e non a lui, nell' estate del 1966 il quasi ottuagenario è in Brasile per una serie di conferenze. A San Paolo si è recato a rivedere la tomba del figlio Antonietto, scomparso nel 1939 a nove anni. E qui, alla fine di una conferenza, gli si avvicina una giovane originaria delle Langhe di nome Bruna. Si è trasferita lì con il padre, un importatore di spumanti. Vuole sottoporgli i propri versi. Lui, 52 anni in più, la vede, guarda lei più che i versi e immagina di stringerla a sé, «flessuosa al pari di una giovane pianta».

 

Ci siamo: il giorno fatale è il 26 agosto. Se ci sia sesso non è certo, forse no, ma come evocherà il mese dopo in «svelti settenari» quel giorno, in un triste giardino, i due si stringono. Lei si punge il dito con una rosa: rosa-sangue- amore... siamo al climax. L' episodio indurrebbe a riferimenti crepuscolari; ma il poeta, in successive lettere, tira in ballo Santa Teresa d' Avila. Tornando in Italia, il 14 settembre dal transatlantico Giulio Cesare, Ungaretti invia a Bruna un telegramma: «Grazie alla bella ragazza che scrive (sic) poesie semplici et belle et in tutto est poesia semplice et bella il nonno Ungaretti».

ungaretti

 

Altro che nonno! Con la penna facile che si ritrova, i due iniziano una storia di soverchianti missive ora raccolte da Silvio Ramat in Lettere a Bruna, (Mondadori, pp.658, euro 21). All' inizio «Ungà» è cotto in tipico amor fou; straborda: «Certo, Bruna, che t' amo, e con quale smisurata demenza... Amo per l' ultima volta, e come non ho mai amato, con disperazione. Sei il mio sogno della fine, assurdo, stupendo, orrendo...». A ottobre già prevede di scrivere un libro (anonimo) insieme con titolo Un amore segreto: «Conterrà - scrive - cose tue e mie. Pochissime copie, di lusso».

 

ungaretti cover

Ungà saccheggia per lei le profumerie a Parigi, visita Israele e la rimpinza di lettere con riferimenti Vetero Testamentari e varie decollazioni del Battista, accantona «pezzi unici» da consegnarle quando verrà in Italia. Più che d' immenso, s' illumina di Bruna: «Per me, stella cara / Che mai non finirai d' illuminare, / Un tempo ti è concesso troppo breve» (Grottaferrata, il 22 febbraio 1967). Il nonnetto chiede di sposarlo: «Caro amore mio, l' atto, l' atto, l' atto che vorrei suggellasse il nostro amore non è un delitto, è semplicemente un matrimonio in regola».

 

L' amore è struggente; lei non cerca altri uomini.

Nelle lettere un costante sfondo di paesaggi, città, storie pittori: Vermeer, Turner, Blake...soggiorni a Londra con Allen Ginsberg e Ted Hughes. Ma in Italia, prima di Bruna, arriva suo fratello Marco per studiare al Politecnico di Torino. Bene: fanno amicizia e vanno in giro. Lui vive di amuleti che richiamano Bruna alla sua mente: l' elefantino d' avorio finito nelle tasche del pigiama (testimone del «seme dell' amore»), il fiorellino rosso che conserva dentro una busta. Per il resto dice di votare la Dc: lui, già fascista, è diventato un «cristiano di sinistra». Roma, 6 luglio 1967: «Piccolina mia, come stai? Presto però ti rivedrò, ti rivedrò corpo e anima, e non solo sogno e anima. Qualche volta fai qualche errorino di grammatica, e uno delle tue lettere del 30, 31, non l' avevi mai fatto prima. Come Ti è successo di farlo?

ungaretti

 

Il Tuo Ungà. Lei, infatti, arriva in Italia nel gennaio del fatidico '68 anticipata da giornaliere lettere che sembrano WhatsApp sovraccariche di «mi ami», «mi ami ancora», programmi, cronoprogrammi, «ti aspetto» Dal 28 gennaio a fine marzo visiteranno Roma, Germania, Svizzera e molte città italiane, da Canelli a Pompei.

 

Per tutto il '68 Ungà continua a scrivere alla "Piccolina"; ma per lui è scoccato l' ottantesimo compleanno: fatica e malanni si fanno sentire. Sente a portata di mano anche l' agognato Nobel: rien à faire. Nel '69 le poesie a Bruna prendono il posto delle lettere. «Cercata in me ti ho a lungo / Non ti trovavo mai». Affiora la malinconia poiché, come in tutti questi amori transoceanici, transcronologici, transculturali poesia e vita stanno prendendo il sopravvento sull' amore. L' ultima lettera è del 14 aprile e finisce come sempre con «Ti amo. Ti bacio. Il Tuo Ungà». Per il Natale '69 Bruna riceverà una copia di Il Dolore nella stessa edizione di lusso donata a Papa Paolo VI. Dedica: «Per Bruna indimenticabile / Buon Natale / Buon Anno / Ungà». Nella seconda pagina dopo il frontespizio: «L' amore mio per te / arde sempre sotto la cenere / Ungà». Anche lui stava per diventare cenere (primo giugno 1970).

Pierluigi PanzaUNGARETTI BRUNA BIANCO LETTEREgiuseppe ungarettiGIUSEPPE UNGARETTI GIUSEPPE UNGARETTI GIUSEPPE UNGARETTI Giuseppe UngarettiGIUSEPPE UNGARETTI GIUSEPPE UNGARETTI GIUSEPPE UNGARETTI GIUSEPPE UNGARETTI ungaretti giovaneUNGARETTI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO