ungaretti bruna bianco

MI ILLUMINO DI GNOCCA – PANZA: L’AMOR FOU DEL QUASI 80ENNE UNGARETTI PER BRUNA, L’ITALO-BRASILIANA CHE AVEVA 52 ANNI MENO DI LUI – “AMO PER L' ULTIMA VOLTA, E COME NON HO MAI AMATO, CON DISPERAZIONE. SEI IL MIO SOGNO DELLA FINE, ASSURDO, STUPENDO, ORRENDO...” – IN UN GIARDINO DI SAN PAOLO I 2 SI STRINGONO, LEI SI PUNGE IL DITO CON UNA ROSA. SE CI SIA STATO POI DEL SESSO NON E’ CERTO. FORSE…

UNGARETTI BRUNA BIANCO

Pierluigi Panza per Liberi Tutti – Corriere della Sera

 

La passione non ha età e anche nonno Ungaretti aveva un «ardente segreto»: buttare occhio e penna sulle bianche carni di Bianco Bruna.

 

Già colpito al cuore per l' assegnazione del Nobel a Quasimodo e non a lui, nell' estate del 1966 il quasi ottuagenario è in Brasile per una serie di conferenze. A San Paolo si è recato a rivedere la tomba del figlio Antonietto, scomparso nel 1939 a nove anni. E qui, alla fine di una conferenza, gli si avvicina una giovane originaria delle Langhe di nome Bruna. Si è trasferita lì con il padre, un importatore di spumanti. Vuole sottoporgli i propri versi. Lui, 52 anni in più, la vede, guarda lei più che i versi e immagina di stringerla a sé, «flessuosa al pari di una giovane pianta».

 

Ci siamo: il giorno fatale è il 26 agosto. Se ci sia sesso non è certo, forse no, ma come evocherà il mese dopo in «svelti settenari» quel giorno, in un triste giardino, i due si stringono. Lei si punge il dito con una rosa: rosa-sangue- amore... siamo al climax. L' episodio indurrebbe a riferimenti crepuscolari; ma il poeta, in successive lettere, tira in ballo Santa Teresa d' Avila. Tornando in Italia, il 14 settembre dal transatlantico Giulio Cesare, Ungaretti invia a Bruna un telegramma: «Grazie alla bella ragazza che scrive (sic) poesie semplici et belle et in tutto est poesia semplice et bella il nonno Ungaretti».

ungaretti

 

Altro che nonno! Con la penna facile che si ritrova, i due iniziano una storia di soverchianti missive ora raccolte da Silvio Ramat in Lettere a Bruna, (Mondadori, pp.658, euro 21). All' inizio «Ungà» è cotto in tipico amor fou; straborda: «Certo, Bruna, che t' amo, e con quale smisurata demenza... Amo per l' ultima volta, e come non ho mai amato, con disperazione. Sei il mio sogno della fine, assurdo, stupendo, orrendo...». A ottobre già prevede di scrivere un libro (anonimo) insieme con titolo Un amore segreto: «Conterrà - scrive - cose tue e mie. Pochissime copie, di lusso».

 

ungaretti cover

Ungà saccheggia per lei le profumerie a Parigi, visita Israele e la rimpinza di lettere con riferimenti Vetero Testamentari e varie decollazioni del Battista, accantona «pezzi unici» da consegnarle quando verrà in Italia. Più che d' immenso, s' illumina di Bruna: «Per me, stella cara / Che mai non finirai d' illuminare, / Un tempo ti è concesso troppo breve» (Grottaferrata, il 22 febbraio 1967). Il nonnetto chiede di sposarlo: «Caro amore mio, l' atto, l' atto, l' atto che vorrei suggellasse il nostro amore non è un delitto, è semplicemente un matrimonio in regola».

 

L' amore è struggente; lei non cerca altri uomini.

Nelle lettere un costante sfondo di paesaggi, città, storie pittori: Vermeer, Turner, Blake...soggiorni a Londra con Allen Ginsberg e Ted Hughes. Ma in Italia, prima di Bruna, arriva suo fratello Marco per studiare al Politecnico di Torino. Bene: fanno amicizia e vanno in giro. Lui vive di amuleti che richiamano Bruna alla sua mente: l' elefantino d' avorio finito nelle tasche del pigiama (testimone del «seme dell' amore»), il fiorellino rosso che conserva dentro una busta. Per il resto dice di votare la Dc: lui, già fascista, è diventato un «cristiano di sinistra». Roma, 6 luglio 1967: «Piccolina mia, come stai? Presto però ti rivedrò, ti rivedrò corpo e anima, e non solo sogno e anima. Qualche volta fai qualche errorino di grammatica, e uno delle tue lettere del 30, 31, non l' avevi mai fatto prima. Come Ti è successo di farlo?

ungaretti

 

Il Tuo Ungà. Lei, infatti, arriva in Italia nel gennaio del fatidico '68 anticipata da giornaliere lettere che sembrano WhatsApp sovraccariche di «mi ami», «mi ami ancora», programmi, cronoprogrammi, «ti aspetto» Dal 28 gennaio a fine marzo visiteranno Roma, Germania, Svizzera e molte città italiane, da Canelli a Pompei.

 

Per tutto il '68 Ungà continua a scrivere alla "Piccolina"; ma per lui è scoccato l' ottantesimo compleanno: fatica e malanni si fanno sentire. Sente a portata di mano anche l' agognato Nobel: rien à faire. Nel '69 le poesie a Bruna prendono il posto delle lettere. «Cercata in me ti ho a lungo / Non ti trovavo mai». Affiora la malinconia poiché, come in tutti questi amori transoceanici, transcronologici, transculturali poesia e vita stanno prendendo il sopravvento sull' amore. L' ultima lettera è del 14 aprile e finisce come sempre con «Ti amo. Ti bacio. Il Tuo Ungà». Per il Natale '69 Bruna riceverà una copia di Il Dolore nella stessa edizione di lusso donata a Papa Paolo VI. Dedica: «Per Bruna indimenticabile / Buon Natale / Buon Anno / Ungà». Nella seconda pagina dopo il frontespizio: «L' amore mio per te / arde sempre sotto la cenere / Ungà». Anche lui stava per diventare cenere (primo giugno 1970).

Pierluigi PanzaUNGARETTI BRUNA BIANCO LETTEREgiuseppe ungarettiGIUSEPPE UNGARETTI GIUSEPPE UNGARETTI GIUSEPPE UNGARETTI Giuseppe UngarettiGIUSEPPE UNGARETTI GIUSEPPE UNGARETTI GIUSEPPE UNGARETTI GIUSEPPE UNGARETTI ungaretti giovaneUNGARETTI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?