lomazzi callas

LA MIA VITA CON LA “DIVINA“ – GIOVANNA LOMAZZI RACCONTA LA SUA AMICIZIA CON LA CALLAS: "E’ MORTA A SOLI 53 ANNI DI DOLORE. NON SI E’ TOLTA LA VITA, COME DICONO. ONASSIS? NON AMAVA LEI, MA LA DIVA - MARLENE DIETRICH? UNA CUOCA FORMIDABILE; DICEVA DI CONQUISTARE I SUOI MOLTI AMANTI PRENDENDOLI PER LA GOLA" - E POI RIVELA PERCHE’ LA CALLAS INIZIO’A PERDERE LA VOCE COSI’ PRESTO - VIDEO

chi lomazzi

Andrea Zaupa per Chi

 

 La prima volta la incontrai al ristorante Biffi di Milano. Era il 1952. Ero a cena con i miei genitori, dopo la prima della Gioconda di Amilcare Ponchielli; era già una grande cantante, ma non ancora la Divina».

 

Giovanna Lomazzi, conosciuta nel mondo della lirica come “la signora Lomazzi”, così inizia a raccontare a “Chi” la storia della sua lunga amicizia con il soprano. «Proprio al Biffi iniziammo a incontrarci spesso e diventammo molto amiche». Classe 1935, Giovanna Lomazzi vive a Milano e porta meravigliosamente i suoi 83 anni; viaggia ancora molto e si occupa di teatro; è vicepresidente del Teatro Sociale di Como e di Aslico (associazione lirica e concertistica italiana).

 

«Ho tanti ricordi che mi legano a Maria. Nel 1956 andai a New York con lei e a suo marito Giovanni Battista (Meneghini, ndr) per tre mesi in occasione del suo debutto al Met con Lucia di Lammermoor. Incontrai molti volti noti del jet set; ricordo che passava spesso da noi Marlene Dietrich, donna magnetica, cuoca formidabile; diceva di conquistare i suoi molti amanti, ed erano veramente tanti, prendendoli per la gola. Maria, invece, era una donna pacata nella vita, tutto il suo impeto lo riversava nell’arte.

chi lomazzi

 

A Milano andavamo insieme a fare compere, passeggiate, era una donna semplice. Sul palco tornava impetuosa, istintiva, geniale. Non si era mai vista, prima di lei, una cantante che fosse così bella, così profonda, così “personaggio”. Ero alla Scala per la Traviata di Luchino Visconti nel 1955. Il pubblico trasalì, appena si aprì il sipario».

 

Nel racconto di Giovanna Lomazzi c’è naturalmente anche Aristotele Onassis. «Un giorno stavamo pranzando sul ponte del Christina, il panfilo di Onassis, io, lei e lui, quando improvvisamente Maria scoppiò in lacrime: non si sentiva capita da lui e questo la rendeva profondamente triste. Aristotele amava la diva, era innamorato del mito, non di Maria», dice la Lomazzi.

 

«Maria è morta a soli 53 anni, di dolore», continua. «Non si è tolta la vita, come dicono. Aveva avuto tutto, ma d’un tratto il destino le portò via tutto: la voce, l’amore, il figlio». Le chiediamo: il figlio avrebbe potuto salvare la Callas? «Difficile dirlo», risponde la signora Giovanna.

giovanna lomazzi

 

«Onassis non voleva il bimbo, Maria sì. Certo, durante la gravidanza la Callas non rinunciò alle sue diete estreme e chissà quanto male le fece. Sarebbe stato per lei forse un motivo per vivere, ma il neonato non sopravvisse al parto; venne seppellito in un cimitero fuori Milano».

 

Giovanna Lomazzi spiega anche il motivo per cui, a suo dire, la Divina cominciò a perdere la voce così presto. «Onassis le faceva frequentare un mondo da favola; viaggi, party, sregolatezza. E lei cominciò a non ritro- vare più le note di un tempo. Ricordo una Lucia di Lammermoor a Dallas. La gente l’applaudiva, ma lei non era riuscita più a prendere i sovracuti. A fine recita mi prese la mano, me la strinse talmente tanto da conficcarci le unghie e guardandomi mi disse: “La mia carriera finisce qua”. Pianse tutta la notte»

pasolini e la callas in aeroportomaria callas dopo la dieta

 

pasolini e la callas alla prima di medeaTRAVIATA CALLASMARIA CALLASMARIA CALLAS 4callasELSA MAXELL, ONASSIS E CALLASmaria callas , aristotle CALLAS E ONASSIS AL BALLO SERRA DI CASSANO Maria Callas CALLAS la callas sovrappesomaria callas prima della dietacallascallascallascallascallaspasolini con la callas in greciapasolini e la callas a parigipasolini e la callas sul set di medea 2

giovanna lomazzi

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…