lomazzi callas

LA MIA VITA CON LA “DIVINA“ – GIOVANNA LOMAZZI RACCONTA LA SUA AMICIZIA CON LA CALLAS: "E’ MORTA A SOLI 53 ANNI DI DOLORE. NON SI E’ TOLTA LA VITA, COME DICONO. ONASSIS? NON AMAVA LEI, MA LA DIVA - MARLENE DIETRICH? UNA CUOCA FORMIDABILE; DICEVA DI CONQUISTARE I SUOI MOLTI AMANTI PRENDENDOLI PER LA GOLA" - E POI RIVELA PERCHE’ LA CALLAS INIZIO’A PERDERE LA VOCE COSI’ PRESTO - VIDEO

chi lomazzi

Andrea Zaupa per Chi

 

 La prima volta la incontrai al ristorante Biffi di Milano. Era il 1952. Ero a cena con i miei genitori, dopo la prima della Gioconda di Amilcare Ponchielli; era già una grande cantante, ma non ancora la Divina».

 

Giovanna Lomazzi, conosciuta nel mondo della lirica come “la signora Lomazzi”, così inizia a raccontare a “Chi” la storia della sua lunga amicizia con il soprano. «Proprio al Biffi iniziammo a incontrarci spesso e diventammo molto amiche». Classe 1935, Giovanna Lomazzi vive a Milano e porta meravigliosamente i suoi 83 anni; viaggia ancora molto e si occupa di teatro; è vicepresidente del Teatro Sociale di Como e di Aslico (associazione lirica e concertistica italiana).

 

«Ho tanti ricordi che mi legano a Maria. Nel 1956 andai a New York con lei e a suo marito Giovanni Battista (Meneghini, ndr) per tre mesi in occasione del suo debutto al Met con Lucia di Lammermoor. Incontrai molti volti noti del jet set; ricordo che passava spesso da noi Marlene Dietrich, donna magnetica, cuoca formidabile; diceva di conquistare i suoi molti amanti, ed erano veramente tanti, prendendoli per la gola. Maria, invece, era una donna pacata nella vita, tutto il suo impeto lo riversava nell’arte.

chi lomazzi

 

A Milano andavamo insieme a fare compere, passeggiate, era una donna semplice. Sul palco tornava impetuosa, istintiva, geniale. Non si era mai vista, prima di lei, una cantante che fosse così bella, così profonda, così “personaggio”. Ero alla Scala per la Traviata di Luchino Visconti nel 1955. Il pubblico trasalì, appena si aprì il sipario».

 

Nel racconto di Giovanna Lomazzi c’è naturalmente anche Aristotele Onassis. «Un giorno stavamo pranzando sul ponte del Christina, il panfilo di Onassis, io, lei e lui, quando improvvisamente Maria scoppiò in lacrime: non si sentiva capita da lui e questo la rendeva profondamente triste. Aristotele amava la diva, era innamorato del mito, non di Maria», dice la Lomazzi.

 

«Maria è morta a soli 53 anni, di dolore», continua. «Non si è tolta la vita, come dicono. Aveva avuto tutto, ma d’un tratto il destino le portò via tutto: la voce, l’amore, il figlio». Le chiediamo: il figlio avrebbe potuto salvare la Callas? «Difficile dirlo», risponde la signora Giovanna.

giovanna lomazzi

 

«Onassis non voleva il bimbo, Maria sì. Certo, durante la gravidanza la Callas non rinunciò alle sue diete estreme e chissà quanto male le fece. Sarebbe stato per lei forse un motivo per vivere, ma il neonato non sopravvisse al parto; venne seppellito in un cimitero fuori Milano».

 

Giovanna Lomazzi spiega anche il motivo per cui, a suo dire, la Divina cominciò a perdere la voce così presto. «Onassis le faceva frequentare un mondo da favola; viaggi, party, sregolatezza. E lei cominciò a non ritro- vare più le note di un tempo. Ricordo una Lucia di Lammermoor a Dallas. La gente l’applaudiva, ma lei non era riuscita più a prendere i sovracuti. A fine recita mi prese la mano, me la strinse talmente tanto da conficcarci le unghie e guardandomi mi disse: “La mia carriera finisce qua”. Pianse tutta la notte»

pasolini e la callas in aeroportomaria callas dopo la dieta

 

pasolini e la callas alla prima di medeaTRAVIATA CALLASMARIA CALLASMARIA CALLAS 4callasELSA MAXELL, ONASSIS E CALLASmaria callas , aristotle CALLAS E ONASSIS AL BALLO SERRA DI CASSANO Maria Callas CALLAS la callas sovrappesomaria callas prima della dietacallascallascallascallascallaspasolini con la callas in greciapasolini e la callas a parigipasolini e la callas sul set di medea 2

giovanna lomazzi

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....