agnelli caravaggio

"L’ANIMA E IL SANGUE": SE CARAVAGGIO È COME BATMAN – ARRIVA NELLE SALE IL FILM-EVENTO, PRODOTTO DA SKY, SU MICHELANGELO MERISI - LA SUA VOCE È DI MANUEL AGNELLI - “È UN PERSONAGGIO CONTRADDITTORIO IN CUI IO MI RITROVO” – IL CONSULENTE SCIENTIFICO DEL FILM CLAUDIO STRINATI PARAGONA CARAVAGGIO A BATMAN: ECCO PERCHE’ – VIDEO

 

Pedro Armocida per il Giornale

 

Lo sbuffo scarlatto sul titolo non lascia troppo spazio all'immaginazione. Ma se non fosse chiaro è il sottotitolo, con tanto di maiuscole, di questo nuovo film su Caravaggio a rendere il senso di tutta l'operazione: Caravaggio.

caravaggio l'anima e il sangue

 

 

L'Anima e il Sangue. Rosso, appunto, proprio come il colore spesso dominante in tanti lavori dello straordinario artista nato a Milano nel 1571, che il film mostra in tutta la loro perfezione con una risoluzione delle riprese digitali in 8K effettuate in 15 luoghi d'arte. Prodotto da Sky con Magnitudo Film e diretto dal messicano Jesus Garces Lambert, il film su Michelangelo Merisi uscirà in circa 330 schermi per 3 giorni - il 19, 20 e 21 febbraio - nella modalità «evento» che tanta fortuna sta portando a Nexo Digital, distributore di questo tipo di contenuti non solo in Italia ma in tutto il mondo. Un po' a sorpresa la voce dell'io interiore di Caravaggio, frutto della fantasia della sceneggiatrice Laura Allievi, è stata affidata a Manuel Agnelli, musicista e voce degli Afterhours.

 

manuel agnelli

Il motivo della scelta è presto detto da Cosetta Lagani, responsabile dei film d'arte di Sky: «Volevamo dare un contesto anche contemporaneo e senza filtri alla figura di Caravaggio e a quello che a nostro avviso poteva essere il suo pensiero e i suoi sentimenti. Siamo andati dunque a cercare la voce dell'io caravaggesco in quella di un artista talentuoso, rivoluzionario e molto rock. E chi meglio di Manuel Agnelli così scioccante e spiazzante?».

 

E in effetti la voce del cantante riesce a dare bene l'idea di quel tormento permanente e continuo che ha fatto la fortuna artistica di Caravaggio ma che l'ha condotto più volte sull'orlo di quell'abisso plasticamente raffigurato anche dalla sua morte, errante, senza corpo, senza sepoltura, il 18 luglio 1610 a Porto Ercole. «Sono stato spinto a prestare la mia voce perché è una cosa diversa dalle cose che ho fatto, anche se il mio lavoro è esprimere emozioni con la voce» racconta Agnelli che non si vuole in alcun modo paragonare a Caravaggio, anche se, dice, «al di là del suo essere rock è un personaggio contraddittorio in cui io nel mio piccolissimo mi ritrovo. Una cosa interessante che viene fuori dal film è vedere come nel passato gli artisti si siano serviti del potere in maniera abbastanza naturale, avevano bisogno di mecenati. Ma, chissà perché, da un certo momento in poi è diventata una cosa disdicevole. Io invece in questo sistema cerco di ritagliare i miei progetti. Io ci provo e ci proverò sempre».

 

strinati

Sembra insomma che ci sia quasi un bisogno di Caravaggio, della sua testimonianza, ancora oggi. Lo dimostrano i tanti lavori, non solo cinematografici, su di lui (Vittorio Sgarbi sta portando in giro per l'Italia il suo spettacolo su Michelangelo Merisi). E se il regista del film, Jesus Garces Lambert, dice di aver voluto raccontare anche un'epoca «paradossalmente abbastanza simile a quella di oggi», è invece Claudio Strinati, consulente scientifico del film, a fare il paragone definitivo:

 

«Anche grazie a questo film vedo confermata la mia idea dei punti in comune con Batman. Anche lui vede morire i genitori in maniera ingiusta, assassinati, mentre quelli di Caravaggio muoiono per colpa della peste. Entrambi i loro percorsi di vita li vede ossessionati dal buio. Lo sfondo delle varie decollazioni di Caravaggio e alcune ambientazioni mi fanno pensare a Gotham City. Entrambi non sono dotati di superpoteri ma sono sostenuti solo dalla loro capacità tecnica o artistica». Caravaggio come Batman, sembra un altro bel film.

SAN GIOVANNI BATTISTA DI CARAVAGGIORAGAZZO COL CANESTRO DI FRUTTA CARAVAGGIOClaudio StrinatiCARAVAGGIOCARAVAGGIO I MUSICIautoritratto in veste di bacco opera del caravaggioLA MADDALENA IN ESTASI DI CARAVAGGIO

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…