1. L’ARTE DELLA PRESA PER IL CULO: A RICEVERE IL SOLITO, POMPOSO E INUTILE PREMIO, MAURIZIO CATTELAN HA LA GENIALE IDEA DI SPEDIRE AL SUO POSTO I SOLITI IDIOTI! 2. IL SETTANTOTTENNE DECANO DELLA CRITICA D’ARTE RENATO BARILLI È FUORI DI SÉ. SI SBRACCIA, SI ALZA, SI RISIEDE, NON SI DÀ PACE: “LO GIURO, NON NOMINERÒ MAI PIÙ MAURIZIO CATTELAN! MI VERGOGNO DI TUTTO QUEL CHE HO DETTO FINORA SU DI LUI!” 3. I “DUE GUITTI PIETOSI” PROFANANO DI L’AULA MAGNA DELL’ACCADEMIA DI BELLE ARTI, IMPROVVISANDO UNA LECTIO MAGISTRALIS A DUE VOCI IN LAUDATIO DI “DON MAURIZIO, INVENTORE DELLA CORRENTE ARTISTICA DEL BESTEMMISMO”. UN QUARTO D’ORA CHE SPAZIA DALLA VITA DEL PREMIANDO ALL’ANALISI DELL’OPERA ARTISTICA DI GESÙ, “L’INSTALLAZIONE DEI PANI E DEI PESCI... LA PERFORMANCE DELLA CAMMINATA SULL’ACQUA...”

Michele Smargiassi per La Repubblica

"Lo cancello dal mio repertorio! Lo giuro, non nominerò mai più Maurizio Cattelan! Mi vergogno di tutto quel che ho detto finora su di lui!». Il settantottenne decano bolognese della critica d'arte è fuori di sé. Renato Barilli si sbraccia, si alza, si risiede, non si dà pace. Il ragazzo terribile dell'arte italiana gliel'ha fatta grossa. Non è venuto a Bologna a ritirare il premio Alinovi-Daolio, e questo passi. Ma ha mandato al suo posto «due guitti pietosi!», due attori comici televisivi, al secolo Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio, in arte "I soliti idioti" di Mtv, nei panni di padre Giorgio e padre Boi, finti preti, ma veri beffardi profanatori di quest'aula magna dell'Accademia di Belle Arti, dove improvvisano una lectio magistralis
a due voci in laudatio di «don Maurizio, inventore della corrente artistica del bestemmismo».


Il colto pubblico si piega in due dal ridere sulle poltroncine vellutate, i professori restano interdetti fra le austere colonne bianche. Una catastrofe. O una performance d'autore, dipende dai gusti. Certo, se inviti l'artista che nove anni fa impiccò fantocci di bambini agli alberi dei giardini di Porta Ticinese, non ti puoi aspettare che venga in smoking a recitare la parte del premiato commosso, «sono onorato per questo riconoscimento», in posa con la pergamena davanti ai fotografi.

E infatti, a metà mattina, l'atmosfera nella sala è di trepidante attesa di qualcosa. «Ci ha detto che ha preparato un'azione, non sappiamo cosa», bisbigliano gli organizzatori eccitati ma anche inquieti. «Siamo qui come banderilleros in attesa del toro», s'azzarda euforico un Barilli ancora ignaro delle cornate in arrivo.

Il premio è solenne. Intitolato per anni a Francesca Alinovi, promessa della critica d'arte morta trent'anni fa in circostanze tragiche, primo vincitore Luigi Ontani, da quest'anno è dedicato anche a Roberto Daolio, storico dell'arte scomparso pochi mesi fa, che proprio in queste aule scolastiche avvistò un astro nascente in quel suo bizzarro allievo padovano-milanese che studiava a Bologna, e gli scrisse le prime recensioni già nel 1988. È un premio "a staffetta", dove il premiato precedente passa il testimone al susseguente: è Davide Bertocchi che attende Cattelan, con una sua opera in mano.

Ma il più quotato al mondo fra i creatori italiani non si vede ancora. È in ritardo? Bene, Barilli ne approfitta per esaltarne la figura d'artista. Immagini, video, un crescendo di gloria che culmina in una diapositiva finale assai profetica: «E dopo tutto questo, cosa può rimanergli ancora da fare per continuare a stupirci?». Pronti. Serviti.

Da una porta laterale fanno irruzione i due comici in tonaca, ed è uno show travolgente di un quarto d'ora che spazia dalla vita del premiando all'analisi dell'opera artistica di Gesù, «l'installazione dei pani e dei pesci... La performance della camminata sull'acqua...». Barilli prova inutilmente a interromperli, «questa cosa non mi piace, è una pagliacciata offensiva per la memoria di Roberto Daolio!».

Lo sdegno per la beffa è soprattutto qui, nell'oltraggio agli eponimi. Il premio è intitolato a defunti, come tutti i premi, ma dopo tutto è un premio e non un funerale. Da chissà dove, Cattelan non replica per «non offendere qualcun altro », ma manda un sms: «Sono sicuro che Roberto sta ancora ridendo...».

E forse qualcuno in sala riflette che il tema della morte, preso sotto l'angolo della beffa e del paradosso, è precisamente un cardine della poetica di Cattelan artista: i fantocci impiccati, lo scoiattolo suicida, il meteorite che abbatte papa Wojtyla, le sue opere oltre il limite sono note per questo.

Ma soprattutto è noto lui, Cattelan, incarnazione perfetta di un'epoca in cui l'artista non fa arte, ma è l'arte, e lo è in ogni momento della vita, in ogni sua azione, anche e soprattutto quando, come è riuscito a fare oggi, buca le pagine dei giornali. Qualcuno fra i critici che hanno consacrato questo modello di artista pensava di poter accarezzare la tigre senza farsi mordere la mano?

Svaniti i finti preti, resta l'imbarazzo autentico. «Il dadaismo può raggiungere livelli insopportabili », scuote il capo Mauro Mazzali, direttore dell'Accademia. Ma non tutti sono scandalizzati.

«Sta nella parte e nella personalità di Cattelan», abbozza Silvia Evangelisti, a lungo direttrice di Arte Fiera. Sfumata l'ira calda, a Barilli resta quella fredda: «Proporrò di ritirare il premio a Cattelan. Si è comportato in modo osceno, incomprensibile, idiota». Ma Paolo Granata, critico di una generazione più giovane, avanza un'ipotesi non del tutto eccentrica: «Ognuno ha il suo ruolo. Barilli ha avuto coraggio a fare da spalla alla performance di Cattelan...». L'arte, scriveva Adorno, è magia liberata dalla
menzogna di essere verità.

VIDEO - http://video.corriere.it/cattelan-manda-soliti-idioti-ritirare-premio-video/59d5c952-3e28-11e3-bd5b-1a8e5e5a5692

 

I SOLITI IDIOTI RITIRANO IL PREMIO PER CATTELANI SOLITI IDIOTI RITIRANO IL PREMIO PER CATTELANI SOLITI IDIOTI RITIRANO IL PREMIO PER CATTELANI SOLITI IDIOTI RITIRANO IL PREMIO PER CATTELANI SOLITI IDIOTI RITIRANO IL PREMIO PER CATTELANI SOLITI IDIOTI RITIRANO IL PREMIO PER CATTELANI SOLITI IDIOTI RITIRANO IL PREMIO PER CATTELANI SOLITI IDIOTI RITIRANO IL PREMIO PER CATTELAN

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."