L’ARTIGLIO DELLA PALOMBA - LA SUCCESSIONE AL TRONO DI BERLUSCONI È RINVIATA A DATA DA DESTINARSI - ANCHE PERCHÉ “L’ALLEANZA DEL BENE” TRA MONTI E BERSANI PROMETTE REDDITOMETRI, DIVIETI DI CONTANTE, TRACCIABILITÀ DELLE PAGHETTE, CONTI CORRENTI SPIATI - IL TUTTO MENTRE LE BANCHE E I COMUNI SONO STATI IMBOTTITI DI DERIVATI E DEPREDATI DI FONDI (PORTATI ALL’ESTERO) FINO AL DISSESTO ECONOMICO, NEL SILENZIO DELLE AUTORITÀ DI CONTROLLO…

Barbara Palombelli per "il Foglio"

Sia come sia, la successione al trono di Silvio Berlusconi è rinviata a data da destinarsi. Data per certa, via bunga bunga e tribunali, assunta come fulcro delle nascenti nuove alleanze, è svanita nel giro di una dozzina di interviste davvero sorprendenti. Il premier attuale, capofila della scelta civica, indicato da molti come il più accreditato leader di un nuovo aggregato europeo di centro, forse non sarebbe sceso in campo se non avesse immaginato un avversario debole, stranito dalle figuracce notturne e internazionali.

E invece, che ti combina l'uomo di Arcore? Risorge dalle ceneri e comincia a lanciare promesse come fuochi d'artificio, scala sondaggi e si riaccredita come l'ottimista. I due poli avversari, centrosinistra e centro, sono uniti nel ricordarci che più o meno tutti moriremo poveri, che i nostri figli saranno precari condannati dalla legge Fornero a non trovare più un datore di lavoro, che tutto questo avviene per colpa del cavaliere nero.

Lui rovescia il tavolo e scommette su un suo personale programma keynesiano: date agli italiani un po' di soldi e il paese risorgerà, sulla falsariga del Bettino Craxi del 1983 (Bettino, con i due condoni, fiscale ed edilizio, si calcolò che avesse regalato a ogni famiglia una decina di milioni di lire...).

L'alleanza del bene ci spaventa un po', siamo già sommersi da carte di credito e ricevute. Inflessibili, seri e cupi, ammoniscono ogni giorno: dietro l'angolo ci attendono patrimoniali, manovre, sciagure fiscali, inferni burocratici, redditometri, spesometri, riccometri, paghette ai figli e mance alla colf via bonifico obbligato, divieto di contante, denuncia di redditi e risparmi retroattivi, confessioni sulla borsetta acquistata all'insaputa del marito, autocritica pubblica sul conto dell'estetista che qualcuno scoprirà nelle pieghe del'estratto conto.

Vale la pena di aggiungere che in Germania si possono comprare in contanti (graditissimi) automobili, appartamenti, terreni. Noi invece, in nome di un'evasione che ora scopriamo essere l'hobby preferito dei banchieri di stato e di partito, verremo indagati, frugati, spiati da chiunque.

Per colpa delle cricche e della mancata vigilanza della Banca d'Italia (il mio povero papà, agente di cambio, già quando ero bambina mi raccontava che tutti i movimenti di denaro importanti erano controllati da Via Nazionale, ma allora c'erano Menichella e Carli, a quei tempi era vero), tutte le persone perbene dovranno dimostrare di esserlo ad anonimi funzionari che diventeranno i padroni dei nostri soldi e delle nostre vite private.

Dobbiamo diventare europei: è il mantra in voga fra centro e centrosinistra. C'è chi teme che la perdita di sovranità nazionale sia già avvenuta da un pezzo, che le prossime elezioni non siano altro che un braccio di ferro internazionale fra il Regno Unito (che vorrebbe far saltare l'Europa partendo dall'ingovernabilità italiana) e la Germania che puntella l'euro.

Pedine di un gioco altrui, vittime di guerre medievali sui patrimoni secolari delle città - da Siena a Milano, da Parma a Napoli, i derivati che pesano sui bilanci comunali mangeranno palazzi, banche, storie antiche che sono già al sicuro nei paradisi fiscali stranieri - assistiamo al Silvio Berlusconi show con qualche disinteressato divertimento.

Curiosamente, a legittimare le sue invettive collaborano le inquietanti inchieste bancarie. Ma non solo. Ci si mettono anche le toghe rosse. Sembrava una sua invenzione, per difendersi dalle centinaia di processi, e invece si sono fatte partito. Un modo per insinuare nell'opinione pubblica che, d'ora in poi, chiunque indagherà un politico, prima o poi gli si metterà contro in Parlamento. Esattamente il teorema che gli avvocati di Berlusconi illustrano quotidianamente. A venti giorni dal voto, con Beppe Grillo che acchiapperà tutti i ragazzini e i delusi, le partite che si stanno giocando sono moltissime. E non tutte prevedibili. Altre sorprese sono in arrivo.

 

Rutelli e Palombelli RUTELLI E PALOMBELLIalle maldive da Oggi it BARBARA PALOMBELLI BERSANI VENDOLA Vendola Bersani ber-shiningberlusconi, santorosantoro berlusconi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....