gianni amelio

L’AUTOCRITICA DI GIANNI AMELIO - "IL CINEMA VA MALE? COLPA DI NOI REGISTI: FACCIAMO TROPPI FILM E TROPPO BRUTTI" - VADO OGNI GIORNO IN SALA, VEDO TUTTO, E, CREDETEMI, SE MI ROMPO LE PALLE IO FIGURATEVI LO SPETTATORE”

IL LADRO DI BAMBINI AMELIOIL LADRO DI BAMBINI AMELIO

Laura Rio per il Giornale

 

Se glielo chiedessero, Gianni Amelio si metterebbe subito al lavoro. Convinto sostenitore delle serie televisive che, a suo parere, nulla tolgono al cinema, anzi le une si compensano con l'altro, non avrebbe alcun problema a «sporcarsi le mani» con la fiction.

Anzi. Non per nulla ha partecipato con entusiasmo a una delle masterclass proposte dal Mia, il mercato internazionale della televisione che si è svolto a Roma, dedicata a creatività e business tra cinema e tv.

 

Amelio, lei sostiene che in Italia si producono poche serie moderne, non c'è ancora una mentalità industriale. Perché non contribuisce lei per primo?

«Perché non me lo hanno ancora chiesto. Sono a disposizione. Certo ci vorrebbe una storia emozionante, adatta a me, anche qualcosa di forte... Figuriamoci che esiste ancora nei cassetti di Raidue uno sceneggiato che avevo scritto negli anni '70: all'epoca non era stato capito, forse avevo precorso i tempi. E comunque non ho mai avuto preclusioni verso la tv: in passato ho girato molti documentari e film, anche qualche episodio di serie lunghe».

 

GIANNI AMELIO 1GIANNI AMELIO 1

In Italia la serialità moderna è arrivata con Romanzo criminale e Gomorra. Entrambe hanno dovuto passare prima per le sale cinematografiche: è stato necessario per dare un'impronta artistica al percorso televisivo?

«Secondo me nel caso di Romanzo criminale se non ci fosse stato il film, non ci sarebbe stata la serie. Il mercato ha imposto a Riccardo Tozzi della Cattleya di girare il film, poi il mercato stesso ha voluto di più ed è arrivata la fiction. Quindi la dobbiamo smettere con questa rivalità tra i due settori, il cinema si sta evolvendo nella serialità e la serialità buona contiene il cinema».

 

Insomma il suo è un invito ai grandi registi a contaminarsi? Sorrentino si è appena cimentato con grande successo in The Young Pope...

«Alla Scuola di cinematografia se chiedi agli allievi con chi vorrebbero lavorare non ti rispondono più Moretti o Tarantino, ma... Sollima, il regista televisivo di Romanzo criminale e Gomorra. Ormai in Italia si dovrebbero produrre una decina di titoli, invece si va avanti sempre con gli stessi due o tre..».

 

GIANNI AMELIOGIANNI AMELIO

Ma qual è la sua serie preferita?

«Senza dubbio Six Feet Under, la serie americana che parla delle vicende che ruotano attorno a un'impresa funebre, ho passato notti intere a gustarmela. Io sono uno spettatore onnivoro: guardo qualsiasi serie in tv, anche le più turpi e imbarazzanti, come qualsiasi film. Vado tutti i giorni al cinema, vedo tutto, e, credetemi, se mi rompo le palle io figuratevi lo spettatore».

 

Cioè non crede che la crisi del cinema sia dovuta al cambiamento delle abitudini dello spettatore?

AMELIO 00026233AMELIO 00026233

«Macché, la gente si rompe le scatole ad andare nelle sale per colpa di noi registi: facciamo troppi film e troppo brutti. Mi fa ridere quella frase usata dal Ministero per finanziare i film: ritenuti di interesse culturale. All'estero ci prendono in giro. Il pubblico c'è: se i film sono belli, le persone corrono a vederli. Bisogna avere amore per il cinema e senso di responsabilità».

 

Intanto ha appena finito di girare il suo ultimo film La tenerezza con un grande cast, da Elio Germano a Micaela Ramazzotti a Giovanna Mezzogiorno.

«Parla dei rapporti conflittuali tra genitori e figli in una Napoli borghese, non quella delle periferie ed è tratto dal libro La tentazione di essere felice del giovane Lorenzo Marone. Ora è in fase di montaggio, sarà pronto nel 2017».

 

Mentre è da poco uscito il suo romanzo d'esordio, Politeama, che non è un'autobiografia ma contiene molto del suo vissuto.

GIANNI AMELIOGIANNI AMELIO

«Proprio in questi giorni l'ho presentato in Calabria, la regione dove sono nato e cresciuto (vicino a Catanzaro). Politeama, si sa, è il luogo della città dove avviene lo spettacolo. Racconta l'infanzia di un bambino nel Sud povero degli anni '50, con un padre assente. Io mio padre l'ho conosciuto poco perché era emigrato per lavoro. Ma quel che importa è che è un libro che parla di dignità e riscatto».

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…