CON L’EUROPA SEMPRE PIÙ AGGRAPPATA A CATETERI E PANNOLONI, LA MOVIDA SCACIONA TRASLOCA IN ASIA: LA “DOLCE VITA” SI FA A SHANGAI E HONG KONG

Pamela Dell'Orto per "Il Giornale"

C'era una volta la Dolce Vita romana, ma è un ricordo lontano. C'era la Milano da Bere, e anche questa è andata. La magia della Ville Lumière sembrava destinata a durare in eterno. E invece. La crisi e la globalizzazione stanno spegnendo le luci del vecchio continente, e oggi per divertirsi si va altrove: Asia, Sudamerica, Medio Oriente. Vuoi vedere che oltre ai brand del lusso e alle squadre di calcio ci stanno portando via anche il primato della mondanità? «Parigi è diventata una città di vecchi», la sua «reputazione come città per far festa è ormai un ricordo lontano», denuncia il quotidiano Le Parisien.

Motivo? I troppi divieti e tagli dettati dalla crisi: negozi obbligati a chiudere entro le 21, luci spente e metro chiuse entro l'una, discoteche e club in discesa libera, tanto che i professionisti dell'intrattenimento notturno vogliono organizzare le prime elezioni per un «sindaco della notte». Secondo il quotidiano francese anche il fascino delle notti romane è calato, e in Europa oggi per divertirsi si va a Barcellona (anche la città catalana negli ultimi anni però è stata frenata dalla crisi) ma soprattutto a Berlino, dove il sabato e la domenica la metro non chiude mai e le feste durano anche per quattro giorni di fila.

Ma è fuori dal vecchio continente che ardono le nuove stelle del divertimento che attirano sempre più gente: Shanghai, Hong Kong, San Paolo, Rio, Buenos Aires, e ora anche Seul, in Corea del Sud. Il mondo cambia, e i Paesi «emergenti», che hanno città più sostenibili e tecnologiche delle nostre, continuano a farci concorrenza in tutto, movida compresa. Persino negli Usa la nightlife è minacciata dalle nuove capitali del divertimento. Oggi alle notti sulla Rambla di Barcellona si preferiscono le mille luci di New York, ma quelle (sostenibili) di Shanghai le sorpassano.

Alla frenesia di Las Vegas e Miami si preferisce la confusione di Bangkok. Ai nuovi grattacieli di Londra, il lusso 7 stelle di Dubai, dove si gira solo in taxi ma a prezzi stracciati. La tendenza è nell'aria da un po'. Ora la conferma arriva da una ricerca del più importante sito di viaggi del pianeta, TripAdvisor, diffuso in 34 Paesi, con 125 milioni di recensioni di viaggiatori internazionali, oltre 260 milioni di visitatori unici al mese, e 80 contributi al minuto. La ricerca, realizzata in esclusiva per Il Giornale, ha analizzato le città chiave della nightlife nel mondo in base ai voti medi ottenuti nelle recensioni internazionali del 2013.

Il risultato è uno specchio di quel che succede nel mondo. Sul podio c'è Seoul: città supertecnologica e patria del tormentone «Gangnam Style». È lei la città che non dorme mai (New York è solo in 13esima posizione) seguita da Tel Aviv, meta più cool del Medio Oriente.

Terza, la «rivelazione» del Nord Europa, la tecnologica Helsinki. Le altre mete per la movida sono Hong Kong, tanto glam da superare la mondana San Paolo con le sue «bar-atone» notturne no stop: nel 2011 erano lei e Rio le regine della notte, ora saranno scese in classifica per la mini-crisi brasiliana? Poi arrivano Tokyo, tornata a risplendere dopo il terremoto, e Buenos Aires, dove le luci sono sempre accese. Altre città in ascesa: Tallin, Dubai, Istanbul.

All'ultimo posto c'è Milano, che tristezza. Ci si consola solo vedendo Parigi al penultimo. Ma cosa sta succedendo all'Occidente? «Le città tradizionali tendono a invecchiare: l'età media aumenta, le amministrazioni pubbliche si irrigidiscono», spiega Paolo Ferrarini, ricercatore del Future Concept Lab, osservatorio internazionale delle tendenze che ha condotto una ricerca sulle «Bright metropolis».

La tendenza racconta il fenomeno delle «smart city»: città intelligenti che grazie alla raccolta e alla condivisione di “big data“ migliorano la qualità della vita cittadina». Anche by night. Ad esempio, «con l'illuminazione pubblica che si attiva solo quando la zona è popolata».

E infatti le città più vive e pulsanti sono le stesse in cima alla lista delle «smart city», da San Paolo a Seul: «Vivono nell'orizzonte della sostenibilità, che non è privazione ma arricchimento». Come dire, la gente prima di divertirsi deve star bene. Pare una cosa frivola il divertimento, in realtà racconta come va il mondo.

 

SEUL NIGHTLIFE SEUL NIGHTLIFE SEUL NIGHTLIFE

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…