CON L’EUROPA SEMPRE PIÙ AGGRAPPATA A CATETERI E PANNOLONI, LA MOVIDA SCACIONA TRASLOCA IN ASIA: LA “DOLCE VITA” SI FA A SHANGAI E HONG KONG

Pamela Dell'Orto per "Il Giornale"

C'era una volta la Dolce Vita romana, ma è un ricordo lontano. C'era la Milano da Bere, e anche questa è andata. La magia della Ville Lumière sembrava destinata a durare in eterno. E invece. La crisi e la globalizzazione stanno spegnendo le luci del vecchio continente, e oggi per divertirsi si va altrove: Asia, Sudamerica, Medio Oriente. Vuoi vedere che oltre ai brand del lusso e alle squadre di calcio ci stanno portando via anche il primato della mondanità? «Parigi è diventata una città di vecchi», la sua «reputazione come città per far festa è ormai un ricordo lontano», denuncia il quotidiano Le Parisien.

Motivo? I troppi divieti e tagli dettati dalla crisi: negozi obbligati a chiudere entro le 21, luci spente e metro chiuse entro l'una, discoteche e club in discesa libera, tanto che i professionisti dell'intrattenimento notturno vogliono organizzare le prime elezioni per un «sindaco della notte». Secondo il quotidiano francese anche il fascino delle notti romane è calato, e in Europa oggi per divertirsi si va a Barcellona (anche la città catalana negli ultimi anni però è stata frenata dalla crisi) ma soprattutto a Berlino, dove il sabato e la domenica la metro non chiude mai e le feste durano anche per quattro giorni di fila.

Ma è fuori dal vecchio continente che ardono le nuove stelle del divertimento che attirano sempre più gente: Shanghai, Hong Kong, San Paolo, Rio, Buenos Aires, e ora anche Seul, in Corea del Sud. Il mondo cambia, e i Paesi «emergenti», che hanno città più sostenibili e tecnologiche delle nostre, continuano a farci concorrenza in tutto, movida compresa. Persino negli Usa la nightlife è minacciata dalle nuove capitali del divertimento. Oggi alle notti sulla Rambla di Barcellona si preferiscono le mille luci di New York, ma quelle (sostenibili) di Shanghai le sorpassano.

Alla frenesia di Las Vegas e Miami si preferisce la confusione di Bangkok. Ai nuovi grattacieli di Londra, il lusso 7 stelle di Dubai, dove si gira solo in taxi ma a prezzi stracciati. La tendenza è nell'aria da un po'. Ora la conferma arriva da una ricerca del più importante sito di viaggi del pianeta, TripAdvisor, diffuso in 34 Paesi, con 125 milioni di recensioni di viaggiatori internazionali, oltre 260 milioni di visitatori unici al mese, e 80 contributi al minuto. La ricerca, realizzata in esclusiva per Il Giornale, ha analizzato le città chiave della nightlife nel mondo in base ai voti medi ottenuti nelle recensioni internazionali del 2013.

Il risultato è uno specchio di quel che succede nel mondo. Sul podio c'è Seoul: città supertecnologica e patria del tormentone «Gangnam Style». È lei la città che non dorme mai (New York è solo in 13esima posizione) seguita da Tel Aviv, meta più cool del Medio Oriente.

Terza, la «rivelazione» del Nord Europa, la tecnologica Helsinki. Le altre mete per la movida sono Hong Kong, tanto glam da superare la mondana San Paolo con le sue «bar-atone» notturne no stop: nel 2011 erano lei e Rio le regine della notte, ora saranno scese in classifica per la mini-crisi brasiliana? Poi arrivano Tokyo, tornata a risplendere dopo il terremoto, e Buenos Aires, dove le luci sono sempre accese. Altre città in ascesa: Tallin, Dubai, Istanbul.

All'ultimo posto c'è Milano, che tristezza. Ci si consola solo vedendo Parigi al penultimo. Ma cosa sta succedendo all'Occidente? «Le città tradizionali tendono a invecchiare: l'età media aumenta, le amministrazioni pubbliche si irrigidiscono», spiega Paolo Ferrarini, ricercatore del Future Concept Lab, osservatorio internazionale delle tendenze che ha condotto una ricerca sulle «Bright metropolis».

La tendenza racconta il fenomeno delle «smart city»: città intelligenti che grazie alla raccolta e alla condivisione di “big data“ migliorano la qualità della vita cittadina». Anche by night. Ad esempio, «con l'illuminazione pubblica che si attiva solo quando la zona è popolata».

E infatti le città più vive e pulsanti sono le stesse in cima alla lista delle «smart city», da San Paolo a Seul: «Vivono nell'orizzonte della sostenibilità, che non è privazione ma arricchimento». Come dire, la gente prima di divertirsi deve star bene. Pare una cosa frivola il divertimento, in realtà racconta come va il mondo.

 

SEUL NIGHTLIFE SEUL NIGHTLIFE SEUL NIGHTLIFE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)