finalisti premio strega 2017

L’INDISPENSABILE GUIDA ALLO STREGA DI GIUSEPPE SCARAFFIA - IL FAVORITO COGNETTI, TERESA CIABATTI CHE PASSA LE GIORNATE A LETTO A GUARDARE LA TELEVISIONE E SI CHIEDE ‘CI PUÒ ESSERE UNA SCRITTRICE CRETINA?’, WANDA MARASCO DA INSERIRE TRA I PRODOTTI REGIONALI ITALIANI, L’INTELLETTUALE ORGANICO ALBERTO ROLLO, E IL ROMANZO GAGLIARDO DI MATTEO NUCCI

 

Giuseppe Scaraffia per ‘Il Messaggero

 

«I nostri secondi settant'anni cominciano da qui», ha sentenziato Giovanni Solimine, Presidente della Fondazione Bellonci, annunciando il ritorno della serata finale del Premio Strega al Ninfeo di Valle Giulia. Le zanzare che l'anno scorso avevano digiunato potranno saziarsi il 6 luglio della crème de la crème della letteratura contemporanea.

finalisti premio strega 2017finalisti premio strega 2017

 

Che quest'anno si faccia sul serio lo aveva già lasciato presentire la solenne cautela di un opinion leader generalmente sbarazzino e spericolato come Marino Sinibaldi. Il 20 aprile scorso, al momento dell'elitaria scelta dei dodici, che nel rituale dello Strega precede quella comunitaria della cinquina, avvenuta l'altra sera nell'affollato tinello di via Fratelli Ruspoli, c'era stato un attimo gravido di tensione: «L'annuncio lo farà una signora, così le reazioni saranno meno aggressive», aveva scandito il Direttore di Rai Radio Tre, dando la parola a un membro femmina del Comitato Direttivo del Premio, Valeria Della Valle.

 

Ha funzionato. Quest'anno non si è scatenata nessuna delle usuali risse mediatiche che in passato trasformavano il pre-Strega in un ring. Bene, perché come ha spiegato Solimine lo Strega ha la sua età, anche se è rimasta giovane dentro.

albinati legge la cinquina foto strega offalbinati legge la cinquina foto strega off

 

IL FAVORITO

Quasi come il favorito Paolo Cognetti, che rassicura i suoi lettori: «Da qualche parte sono sempre un sedicenne». Il trentanovenne autore de Le otto montagne (Einaudi) continua a portare «gli orecchini che non ho mai tolto quando ho pensato che volevo fare lo scrittore». E lancia un messaggio ai giovani che desiderano emularlo nella professione letteraria: «Sembrava un sogno che non si poteva realizzare e invece oggi sono la prova vivente che può diventare realtà».

 

Nel suo libro ha deciso di «bandire tutti gli aggettivi come incantevole, meraviglioso, splendido, stupendo. Non ci sono». Figlio spirituale di Mario Rigoni Stern e Mauro Corona, Cognetti non ha false modestie. A chi lo definisce un classico risponde: «Ho ben chiaro quali sono i miei maestri: ho i miei classici in testa e cerco di confrontarmi con loro». Cognetti ha certezze granitiche come le Alpi che gli fanno da corona: «Qualunque cosa sia il destino, abita nelle montagne che abbiamo sopra la testa». In ogni caso, un alto destino.

 

STREGASTREGA

Teresa Ciabatti, La più amata (Mondadori), in ottima posizione per il premio all'autrice più recensita, nel suo racconto di una storia familiare vera e seria di dolorosa perdita e inestinto lutto, ha avuto la sincerità o forse l'understatement di confessare: «Per me perdere la casa con piscina è stato perdere la mia carta d'identità».

 

Gli invidiosi definiscono la sua letteratura ombelicale, ma c'è ombelico e ombelico. Ciabatti «passa la vita a letto a guardare la televisione», e questo non è l'unico merito di un'autrice che può vantare di avere scritto una sceneggiatura per Moccia e di avere frequentato la Scuola Holden. È sobria, il suo piatto preferito è la pizza surgelata.

 

teresa ciabattiteresa ciabatti

È spietata, si domanda: «Ci può essere una scrittrice cretina?». È grata a Paolo Di Stefano per avere stroncato il suo primo libro. «Mi salvò. Senza quegli schiaffi avrei continuato a scrivere cazzatine». Ma anche adesso blocca risolutamente gli adulatori: «Io resto una donna incompiuta, perché non c'è stata una vera crescita nel libro». Ieri sera, smarrita, ha commentato: «Seconda? Non so. Non ci ho riflettuto. Non so che dire».

 

CIABATTI LA PIU AMATACIABATTI LA PIU AMATA

PRODOTTI REGIONALI

Bisognerebbe inserire Wanda Marasco, allo Strega per la seconda volta e forse quella buona, tra i prodotti regionali italiani. Nessuno al mondo potrà mai imitarla. Ambientato in una torturata Napoli proletaria, La compagnia della anime finte (Neri Pozza: delicata allusione al mondo letterario?), è più napoletana della pizza surgelata di Ciabatti. Come Cognetti, Marasco ama le sfide: «Ho lavorato su un crinale pericoloso, l'unico che veramente mi interessi». Si dice sia tra gli autori più desiderati in vetta tra quelli che arrancano sul crinale dello Strega.

COGNETTI 1COGNETTI 1

 

Alberto Rollo, Un'educazione milanese (Manni), è una mappa vivente della Milano anni Settanta, quella dei tempi pre-navigatore. Non si orienta in quella di oggi: «Oggi sono di fronte a una Milano piena di forme nuove. Era questa la città che volevamo? Non lo so. Ma certamente qualcosa è accaduto». Quale che sia, non emerge dal suo libro, volutamente vintage. Un intellettuale organico vieux jeu, un po' smarrito forse tra fiumi di ricordi, ma molto amato dagli addetti ai lavori.

 

Con Matteo Nucci, autore di un libro giustamente definito «un romanzo gagliardo», si passa dalla capitale morale a quella reale e carnale e, per lui come per molti, sovranamente respingente. La sua è «la storia di un uomo che non fugge da Roma, ma dal centro, per starne ai confini, rifiutare il suo passato senza andare chissà dove». Se È giusto obbedire alla notte (Ponte alle Grazie), Nucci, conscio che «gli esseri umani progrediscono e conoscono solo attraverso il dolore», è pronto ad arretrare nella tenebra. Sa meglio di ogni altro che «gli ultimi spesso sono i primi».

PAOLO COGNETTIPAOLO COGNETTI

 

Negli ultimi vent'anni lo Strega è sempre rimasto altamente superiore ai libri in gara. Agli organizzatori, ai vecchi e nuovi votanti, al nugolo di addetti ai lavori che circondano l'happening del Ninfeo, i libri sono sempre apparsi un dettaglio per pignoli. Quello che da sempre conta sono gli editori che li stampano, il mercato che sviluppano, l'illusione che perpetuano sull'esistenza, al suo interno, di un'autentica letteratura. Giovanni Solimine ha dichiarato: «Mi viene in mente quello che diceva Churchill sulla democrazia, che è la peggiore forma di governo, eccezion fatta per tutte le altre sperimentate finora. Credo che questo valga anche per il Premio Strega».

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO