fuortes opera di roma

L’OPERA VA FUORTES – L’ATTUALE SOVRINTENDENTE RACCONTA LA STRAORDINARIA AVVENTURA DEL TEATRO COSTANZI DI ROMA IN UN LIBRO PROMOSSO DA VALTER E PAOLA MAINETTI – STORIE, PERSONAGGI, GRANDEUR DEL TEATRO DALL’INAUGURAZIONE CON ''LA SEMIRAMIDE'' DI ROSSINI NEL 1880 AL RINNOVATO SPLENDORE DEI GIORNI NOSTRI – VIDEO

 

Stefania Cigarini per www.leggo.it

 

Carlo Fuortes

E' la storia di un imprenditore edile, capace quanto visionario, che si trovò (suo malgrado) a fare l’impresario del teatro dei suoi sogni, quello che aveva concepito per la Capitale di un’Italia da pochi anni Unita.

 

Una storia affascinante, quella di Domenico Costanzi che costruì e inaugurò - nel 1880 con la Semiramide di Rossini - il teatro che porta il suo nome, ma che è conosciuto nel mondo come Teatro dell’Opera di Roma. L’attuale sovrintendente Carlo Fuortes, nei panni di appassionato erudito, ne ha collezionato la storia nel volume Teatro dell’Opera di Roma (Electa) promosso dai mecenati Valter e Paola Mainetti attraverso la fondazione Sorgente Group.

 

Carla Vittoria Maira, Valeria Licastro, Paola Mainetti e Roberta Greco

Non è un libro per melomani, non solo. Si tratta piuttosto di un’avventura storico-musicale - dalla posa della prima pietra ad oggi - che racconta di intuito imprenditoriale, di una Roma in espansione senza precedenti, di una società in veloce mutamento, di un Teatro che seppe stabilire un rapporto stretto (non sempre roseo) con i cittadini. «Siamo emozionati, il rilancio della nostra cultura nasce proprio dal ricordo della storia» ha detto Paola Mainetti, vicepresidente fondazione Sorgente. «Il volume vuole rendere contro della storia di questo Teatro e del grande rapporto che ha avuto ed ha con l’Arte, non solo musicale» ha spiegato il curatore Fuortes.

Carlo Fuortes e Paola Mainetti

 

 

Il volume è suddiviso in tre periodo: dalla nascita al 1926; il Governatorato fascista dal 1926 al 1946 fino alle ultime produzioni di oggi. Con l’aggiunta di un saggio di Claudio Strinati e i lemmi di Francesco Reggiani responsabile dell’Archivio storico del Teatro.

Il volume è stato presentato a Palazzo Braschi-Museo di Roma che fino all’11/03 ospita la mostra Artisti all’Opera - Il Teatro dell’Opera di Roma sulla frontiera dell’arte da Picasso a Kentridge 1880-2017 celebra il rapporto del Teatro con i più grandi artisti del Novecento.

 

opera roma coverSalone d'Onore - Palazzo Braschi

Claudio Parisi Presicce

Guglielmo e Ludovica Giovannelli

Claudio StrinatiClaudio Strinati e Carla Vittoria MairaGiampaolo Lettaraggi fuortes 2gianni lettaMaddalena LettaDante FerrettiMilly Marchini, Francesca Lo Schiavo e Dante FerrettifuortesPaola e Valter Mainettida sinistra Valentina Nicolucci, Ugo Zottin, Paola Mainetti e Fiamma Zagarapaola e valter mainettiClaudio Sonzogno - Ilaria Fasano - Valter Mainettiplatea con al centro Paola Mainetti e Anna Rosa MatteiTeatro Costanzi Paola Mainettifuortes boschiMilly Marchini e Francesca Lo Schiavofrancesca lo schiavoCarlo Fuortes e Paola Mainetti

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…