L’ULTIMA NAVE DI STING: UN MUSICAL A BROADWAY PER AFFOGARE DEFINITIVAMENTE LA THATCHER

Laura Zangarini per "Corriere della Sera"

Per il suo debutto a Broadway Sting sceglie un musical che attacca il «thatcherismo» degli anni 80. Dopo essere stato protagonista nel 2008, a Parigi, dell'opera Welcome to the Voice (con le musiche di Steve Nieve), l'ex Police torna in teatro con The Last Ship (L'ultima nave), storia vera ispirata al declino di una delle più prestigiose imprese navali del Regno Unito, la Swan Hunter, con sede a Wallsend, vicino a Newcastle, sulla sponda nord del fiume Tyne. Proprio dove Gordon Matthew Thomas Sumner, vero nome di Sting, è nato e cresciuto.

Come in Billy Elliot the Musical , adattamento teatrale seguito al successo del film di Stephen Daldry, a fare da sfondo all'opera di Sting è la feroce crisi industriale che attraversò il Regno Unito nell'era Thatcher che, spiega il cantante, «rimodellò la struttura sociale non solo di Wallsend ma dell'intero Paese».

Il musical, le cui prove cominceranno nella primavera 2014 (il debutto è previsto nel mese di ottobre), segue un gruppo di operai il cui cantiere è a rischio chiusura: come ultimo atto di sfida decidono di costruirsi una propria nave, chiedendo aiuto a un ex marinaio, Gideon, allontanatosi dal mare per via del burrascoso rapporto con il padre, ma che si dichiara pronto a tornare per prendere il comando della nave.

La materia grezza su cui Sting modellerà The Last Ship è il nuovo disco - il primo di inediti a dieci anni da «Sacred Love» - da cui lo spettacolo prende il titolo. Nell'album, in uscita il 24 settembre, oltre a esplorare jazz e classica, il musicista ha fatto grande uso di ottoni, strumenti a fiato e canti marinareschi, in una partitura che riecheggia le influenze di Gershwin e Sondheim.

Il cantante 61enne, che ha lavorato al progetto per tre anni, ha coinvolto artisti folk di primo piano come la band The Unthanks e Kathryn Tickell, la più autorevole suonatrice di «Northumbrian smallpipes», un particolare tipo di cornamusa. Il risultato è una colonna sonora che attraversa vari stili musicali, grazie anche alle collaborazioni di Brian Johnson degli AC/DC e dell'attore-cantante Jimmy Nail.

L'ex Police ha lavorato al libretto musicale con il drammaturgo Brian Yorkey (premio Pulitzer per il Miglior dramma con Next to Normal ) e lo sceneggiatore di Skyfall John Logan; a dirigere il musical sarà Joe Mantello, regista di Wicked . Il direttore del Public Theatre di New York (dove Sting suonerà il disco in anteprima nel corso di dieci serate a partire dal 25 settembre), Oskar Eustis, non ha dubbi: «The Last Ship - ha detto all'Hollywood Reporter - ha tutte le carte in regola per essere un capolavoro: è sia un'elegia che una celebrazione della classe operaia dei cantieri navali di Newcastle».

Album e musical rappresentano a oggi il lavoro più personale di Sting. «A un'estremità di Wallsend c'era il cantiere navale, all'altra una miniera di carbone. Non c'era molto altro su cui puntare per lavorare - ha spiegato in un'intervista -. Io sono stato fortunato: istruzione e musica mi hanno dato un'alternativa, sono state la mia via di fuga. Da quando, negli anni 80, cantiere e miniera hanno chiuso i cancelli soffro della "sindrome del sopravvissuto"». Tiene però a precisare che«The Last Ship non è solo un attacco al governo della "Lady di ferro"», ma anche «una storia pazzesca: romantica, idealista, quasi epica».

Lavorare su un musical ispirato dalla sua infanzia lo ha aiutato, sostiene Sting (16 Grammy all'attivo, oltre 100 milioni di dischi venduti nel mondo) a superare un caso grave di «blocco dello scrittore»: «Nel varo di quelle navi enormi c'era qualcosa di terrificante, apocalittico e inquietante - ricorda il cantante -. Una sensazione che non mi ha più abbandonato».

 

STING sting jpegMargaret Thatcher sting02margaret thatcher SUL CARRARMATO margaret thatcher piu giovane MARGARETH THATCHER STING stingSTING

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....