il commissario montalbano

L’ULTIMA SCIALUPPA PER SALVARE I MEGA-STIPENDI RAI: LE FICTION - PER AGGIRARE IL TETTO DEI 240MILA EURO ORA SI METTONO IN MEZZO MONTALBANO E SIMILI: SE TIRIAMO LA CINGHIA CON LORO, LI PERDIAMO - MA DAVVERO UN PRODOTTO CHE LA RAI COMPRA FATTO E FINITO DA UNA SOCIETÀ ESTERNA (COME MONTALBANO) SUBISCE I VINCOLI?

 

Aldo Fontanarosa per la Repubblica

 

montalbano montalbano

Il tetto dei 240 mila euro lordi annui - che colpirà i compensi di artisti e giornalisti di grido da aprile - monta come un' onda fuori controllo alla tv di Stato. E investirà presto Rai Fiction e Rai Cinema. Anche attori, sceneggiatori e registi dovranno acconciarsi a questo limite, almeno in alcuni casi.

 

Ne sono certi i tecnici del ministero dell' Economia e di Palazzo Chigi che guardano alle gratifiche bloccate con discreta preoccupazione. Le serie sul Rinascimento, su Elena Ferrante, finanche l' intoccabile Montalbano finiscono nel tornado dell' incertezza.

antonello giacomelliantonello giacomelli

 

Il ministro Padoan, il suo vice Morando, Giacomelli allo Sviluppo Economico hanno ormai il mano il dossier. Il 10 marzo, il governo ha assegnato alla Rai il servizio pubblico per i prossimi 10 anni, ma con un preciso mandato. Palazzo Chigi vuole che la tv di Stato sostenga l'«industria dell' audiovisivo ».

 

Per questo dovrà co-produrre opere «di alta qualità», insieme a imprese con base in Italia. Cose super, da vendere anche «sui mercati esteri». Questo obbligo generale verrà precisato nel Contratto di Servizio che Viale Mazzini firmerà con lo Stato nel 2017. Il Contratto indicherà le quote vincolanti di film, serie tv, documentari che Rai dovrà acquistare o fabbricare.

Enrico Morando Enrico Morando

 

Insomma: il governo chiama Viale Mazzini a investire in realizzazioni di Serie A. Ma questo impegno non potrà essere onorato se il tetto dei 240 mila euro - e questo è certo - investirà star, registi, sceneggiatori che realizzano simili lavori. Le fiction su Leonardo, Raffaello, Machiavelli - già in cantiere con Lux Vide, chiuso un ciclo triennale dei Medici - si potranno fare davvero?

 

matilde bernabeimatilde bernabei

Probabilmente no. Il compenso bloccato - pensano i tecnici del governo - scatterà nel caso la Rai sia produttore insieme a una società privata. In questo caso Viale Mazzini proprio perché co-produttore - è controparte contrattuale dell' attore o dello sceneggiatore. In altre parole, questi professionisti (attori, sceneggiatori) firmano un contratto anche con la Rai. E la Rai sarà tenuta a estendere loro il massimale di 240 mila euro lordi l' anno, come richiesto dalla legge sull' editoria del 2016. Il meccanismo è chiaro a Rai Fiction che sta passando in rassegna tutti i contratti di coproduzione già sottoscritti, per valutare l' impatto del nuovo regime di pagamento sul suo lavoro.

 

Ma i tecnici del governo temono che il tetto alle retribuzioni possa toccare anche le opere che la televisione pubblica fa sue con il meccanismo del pre-acquisto ( Montalbano della Palomar, per fare l' esempio più illustre). Pre-acquisto significa che Viale Mazzini vuole sapere che cosa ci sarà dentro una fiction, esercitando così il suo controllo editoriale, prima di comprarla.

PADOANPADOAN

 

Ora, al momento di firmare il contratto, la Rai ha in mano il parere di una società di consulenza che indica il prezzo giusto per quell' opera. Dunque la tv di Stato "vede" quali siano i costi del prodotto. E può essere costretta a rispettare il vincolo dei 240 mila anche in caso di un semplice pre-acquisto.

 

Il governo ha chiesto un parere urgente all' Avvocatura dello Stato sul caso. E si è dato tempo fino al 15 aprile per trovare una soluzione. Forse farà una circolare interpretativa del tetto alle retribuzioni per salvare artisti, showman, ma anche attori, registi e sceneggiatori (ma la strada non piace all' influente vice ministro all' Economia, Morando). E allora servirà un decreto.

maggioni campo dall ortomaggioni campo dall orto

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO