LO SQUALO MORDE LA RETE - ANCHE MURDOCH HA CAPITO CHE IL FUTURO DEI GIORNALI È IL WEB: L’ULTIMO PIANO PER SALVARE IL “WALL STREET JOURNAL” PREVEDE CORPOSI INVESTIMENTI SULLA VERSIONE ONLINE E SUI SOCIAL MEDIA - DOPO LO SCANDALO INTERCETTAZIONI, IL TYCOON RIFÀ IL LOOK ALLA HOLDING “NEWS CORP” CON LA SCISSIONE DEL BUSINESS EDITORIALE DA QUELLO DI FILM E TV - NEL MIRINO DI RUPERT C’È IL “LOS ANGELES TIMES”...

Maria Teresa Cometto per il "Corriere Economia - Corriere della Sera"

Il futuro è WSJ. Per salvare il gioiello del suo impero, Rupert Murdoch è pronto a investire ancora di più sull'edizione digitale e sui servizi online del Wall Street Journal, tanto da sostituire il nome della testata di carta con quello del sito wsj.com. Fra gli investimenti già fatti, una raffica di assunzioni di esperti dell'online e dei social media.

E se la strategia funziona - producendo profitti con «la materia prima più preziosa al mondo», cioè le notizie, come ha detto Murdoch annunciando a fine giugno la separazione del suo business editoriale da quello delle TV e dei film - l'81enne magnate australiano potrebbe comprare altri giornali.

L'ha fatto sapere indirettamente lui stesso attraverso «una persona vicina ai suoi pensieri», citata dal Wall Street Journal in un lungo articolo che ha ricostruito come Murdoch è arrivato alla decisione di dividere in due la holding News Corp: una mossa da tempo richiesta dagli analisti finanziari e dagli azionisti di minoranza (il controllo resta saldamente nelle mani della famiglia Murdoch) secondo cui le quotazioni di Borsa soffrivano per le perdite della carta stampata sussidiate dai guadagni dello show business. Infatti appena sono trapelate le indiscrezioni sulla svolta, i titoli News Corp sono balzati all'insù dell'11%.

DECISIONE
La decisione è stata sofferta, «molto emotiva», ha confessato Murdoch, perché i giornali sono da sempre la sua vera passione: se ne era innamorato a 23 anni, quando aveva ereditato l'Adelaide News dal padre. Partendo da quel quotidiano ha creato un colosso editoriale che oggi ne controlla 175 nel mondo, fra cui il New York Post, il Times e Sun di Londra e il primo quotidiano creato solo per l'iPad, The Daily, oltre al WSJ che è il numero uno negli Usa con oltre 2 milioni di copie vendute al giorno, compreso circa mezzo milione di abbonamenti digitali.

A fargli cambiare idea, anche se lui lo nega, sono stati gli ultimi 12 drammatici mesi, cominciati con lo scoppio in Gran Bretagna dello scandalo delle intercettazioni telefoniche del settimanale News of the World, ora chiuso: Murdoch ha dovuto chiedere scusa pubblicamente, il figlio James ha abbandonato tutte le cariche esecutive nel gruppo, News Corp ha rinunciato al controllo del 100% dell'operatore TV britannico BSkyB e pagato 258 milioni di dollari in risarcimenti e spese legali, ma le cause si trascineranno per anni ed è aperta un'inchiesta anche negli Usa.

TEMPI
Ci vorrà almeno un anno per ristrutturare News Corp in due società, entrambe quotate a Wall Street e presiedute da Murdoch, che sarà anche ceo (amministratore delegato) di quella che controlla TV e film. La seconda comprenderà, oltre ai giornali, l'editore di libri Harper Collins e altre attività editoriali, ma non si sa ancora da chi sarà guidata.

Potrebbe essere Jon Miller, 55 anni, responsabile del business digitale di News Corp dal 2009, quando era entrato nel gruppo con una lunga esperienza nei nuovi media, essendo stato ceo di Aol dal 2002 al 2006 e fondatore della società d'investimento Velocity interactive group, specializzata nei media digitali.

La sua visione del futuro dei giornali - spiegata all'ultima conferenza Dlg digital media a Monaco - è farne la base di produzione di sempre più video: la si vede già in pratica su wsj.com dove abbondano sia interviste e brevi filmati realizzati dai reporter con il loro iPhone sia interi programmi di notizie e commenti.

Un altro candidato può essere Lex Fenwick, ceo di Dow Jones dallo scorso febbraio, ex top manager del concorrente Bloomberg (ceo dal 2001 al 2008 e poi capo di Bloomberg ventures): ha appena chiuso l'edizione cartacea del mensile SmartMoney e ha creato la nuova divisione Data strategy per vendere dati e servizi a clienti aziendali, come nuova fonte di profitti. Una grande influenza sulla nuova società l'avrà anche il direttore editoriale del WSJ Robert Thomson, uno dei pochi amici stretti di Murdoch, australiano e sposato a una cinese, come lui ma più giovane di 30 anni.

RECLUTAMENTO
Thomson negli ultimi cinque mesi ha rafforzato la presenza online e mobile del giornale reclutando Raju Narisetti, 46 anni, dal Washington Post dov'era responsabile editoriale, ora è direttore del network digitale Wsj.com con i siti in inglese, cinese, giapponese e tedesco, SmartMoney.com e MarketWatch.com; e i trentenni Liz Heron, dal NYTimes.com e Neal Mann da Sky news, ora nella divisione «social media and engagement».

Gli analisti sono scettici: valutano tutte le attività editoriali di News Corp poco sopra 5 miliardi di dollari, la cifra pagata nel 2007 per acquisire il Dow Jones, editore dell'agenzia DJ, di Barron's e del WSJ. Ma Murdoch scrolla le spalle, ricordando che gli analisti hanno sbagliato altre volte - per esempio con il giudizio negativo nel '96 sulla creazione di Fox News, diventata il business più redditizio del gruppo - e promette di dare abbastanza capitali ai suoi giornali per sostenerli durante la transizione al modello digitale. Se riesce nell'impresa e si sente abbastanza sicuro tornerà a caccia di nuove prede: nel mirino avrebbe già il Los Angeles Times, il cui editore Tribune sta per uscire dalla bancarotta.

 

RUPERT MURDOCH CON IL SUN A TRENTATRE ANNI DI DISTANZARUPERT E WENDI MURDOCH CON LE FIGLIE RUPERT E WENDI DENG MURDOCHrupert murdochWall Street JournalLA FINE DEL NEWS OF THE WORLD Los Angeles Times

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

HA RAGIONE VANNACCI: È DAVVERO IL MONDO AL CONTRARIO – IL VERTICE DELLA CASA BIANCA, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA, È STATO IL PIÙ SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE – LA REGIA TRUMPIANA HA MESSO GIORGIA MELONI, NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL” DEL “MAGA”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, RISPETTIVAMENTE ALLA SINISTRA E ALLA DESTRA DI “DONALD CORLEONE''. MERZ, STARMER. E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO SI È RAGGIUNTO QUANDO, IN BARBA A OGNI PRASSI DIPLOMATICA, TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO – E QUANDO MERZ HA PROVATO TIMIDAMENTE A INSISTERE SULLA NECESSITÀ DELLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI E SMORFIE DA NAUSEA: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE ''THE GREAT DONALD''? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30 PER CENTO DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON SONO “HOLDING BANCARIE” REGOLATE DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?