mozart pappano bartoli

SANTA CECILIA CANTA PER NOI – MATTIOLI: ‘’LA BARTOLI POSSIEDE QUELL’INDEFINIBILE QUID CHE TRASFORMA UN CONCERTO IN UN ONE WOMAN SHOW - BRAVO PAPPANO A NON FARSI SCHIACCIARE E L’ORCHESTRA SI CONFERMA A OGNI ASCOLTO LA MIGLIORE IN ITALIA E UNA DELLE MIGLIORI D’EUROPA’’

Alberto Mattioli per La Stampa

 

MOZARTMOZART

Iniziamo dalle cose serie: gli abiti. Allora, venerdì, per il Gala Mozart all’Auditorium di Roma, due toilettes: un tailleur pantalone maschile con tre camicione a balze effetto Settecento (prima blu, poi bianca e infine rossa) e un vestito verde con gonna molto ampia, anche questo vagamente dixhuitième, ma decisamente femminile.

 

Il primo, indossato per cantare il mottetto «Exultate, jubilate» e la prima aria di Sesto dalla «Clemenza di Tito», cioè due brani scritti per castrati. Il secondo, per il recitativo e rondò «Ch’io mi scordi di te», meravigliosa aria da concerto scritta per Nancy Storace, anzi, come Amadé nota nel suo catalogo personale, «per M.lle Storace e per me», dato che l’Autore si riservò un bellissimo obbligato di pianoforte. 

 

Bartoli e Pappano Bartoli e Pappano

Ecco una primadonna che fa della filologia quando si veste, e figuriamoci quando canta. Ma Cecilia Bartoli è così: non lascia nulla al caso. In più, ha quell’indefinibile quid che trasforma un concerto in un one woman show. Fatto sta che basta che entri, saluti, ammicchi, canti tre note e si è già messa il pubblico in tasca. Si chiama carisma, e potremmo anche chiuderla lì. Del resto, le ovazioni e i bouquet di fiori e le urla e insomma tutto l’atteso tripudio parlano da soli. 

 

Bartoli e Pappano 0f055514Bartoli e Pappano 0f055514

Smaltita l’emozione, però, bisogna anche ragionare un po’ su questo strano concerto per diva, Coro e Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia diretti da sir Antonio Pappano nel 261esimo compleanno del Nostro, con un programma spezzatino tutto pezzetti e pezzettini, arie da opere, estratti di musica sacra, singoli movimenti di sinfonie e concerti, quasi da «accademia» dell’epoca o da «greatest hits» discografiche.  

 

La Bartoli è ancora la Bartoli. Il volume, si sa, non è mai stato il suo forte e attualmente (anche dopo un’«Alcina» ascoltata a Zurigo all’inizio dell’anno) si è forse anche affievolito, benché poi la voce sia proiettata così bene da «correre» anche in una sala non piccola come quella di Roma. Aggiungerei una certa cautela nel salire agli acuti, mentre le agilità in tempi rapidi sono tuttora spericolate e fulminanti, gli effetti d’eco bellissimi, il fraseggio sempre fantasioso, la musicalità eccezionale. 

 

PAPPANO BARTOLIPAPPANO BARTOLI

Ma, soprattutto, la Bartoli non ha perso, anzi se possibile ha ancora affinato, la più intrigante (e meno italiana, il che spiega forse perché paradossalmente in Italia piaccia meno che nel resto del mondo) delle sue qualità: la bravura nel giocare con il colore della voce. Non si tratta solo della dinamica amplissima, dal forte al pianissimo e ritorno.

 

Il punto è che la Bartoli è capace di inventarsi un suono diverso per ogni nota e per ogni parola, dando loro un’espressività del tutto insolita. È difficile da spiegare, ma si può fare un esempio per tutti: nel recitativo del mottetto, alla frase «et jucundi aurorae fortunatae» superCecilia s’inventa improvvisamente un pianissimo che non è solo etereo, ma magicamente cambia il colore della voce e prende così un sapore arcadico e solare, stupendo.

CECILIA BARTOLI CECILIA BARTOLI

 

Ora, questo davvero si chiama «recitar cantando», tutto sulla parola, tutto al servizio del teatro (Mozart fa teatro anche in chiesa) e ci riporta alle origini dell’opera e al perché la amiamo. Certo, il confine con il birignao è molto vicino, però la Bartoli non lo varca mai. Il suo è un gusto carico, giustamente melodrammatico, ma non è cattivo gusto. Dà a ogni sua interpretazione un’intensità particolare. E spiega perché la fama planetaria sia meritata e perché ogni sua apparizione diventi un evento. 

 

ALBERTO MATTIOLI  400ALBERTO MATTIOLI 400

Quanto al resto, bravo Pappano a non farsi schiacciare, a dirigere una sinfonia «Parigi» energetica come uno zabaione appena sbattuto e anche a suonare il ricordato obbligato di pianoforte (con un cantabile giustamente già preromantico: siamo nel 1786, e il giovane Werther non era giù più giovane). Coro splendido con un «Ave Verum» da antologia.

 

Quanto a Santa Cecilia, intendo l’altra, l’orchestra, si conferma a ogni ascolto la migliore in Italia e una delle migliori d’Europa. A parte il flauto di Carlo Tamponi e l’arpa di Cinzia Maurixio, inappuntabili nell’andantino del K299, chapeau al primo violino Roberto González-Monjas: trascinante. 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)