la la land

IL CINEMA DEI GIUSTI - “LA LA LAND” COI SUOI BALLETTI E LE SUE CANZONCINE TRIONFA SUGLI SCHERMI ITALIANI ALLA SECONDA SETTIMANA DI PROGRAMMAZIONE SUPERANDO SIA “SPLIT” DI JAMES MACAVOY CHE “SMETTO QUANDO VOGLIO -MASTERCLASS” CHE E’ MENO FRESCO DELL’ORIGINALE - LA BUONA NOTIZIA PER IL NOSTRO CINEMA? LA TENUTA DI “L’ORA LEGALE”, ARRIVATO A 8 MILIONI E 382 MILA EURO

la la land  di damien chazelle con emma stone e ryan goslingla la land di damien chazelle con emma stone e ryan gosling

Marco Giusti per Dagospia

 

In barba alla Raggi, alla sua polizza da 30 mila euro, a Sanremo e a Carlo Conti, La La Land coi suoi balletti e le sue canzoncine trionfa sugli schermi italiani alla sua seconda settimana di programmazione superando sia Split con le 23 diverse personalità di James MacAvoy che Smetto quando voglio – Masterclass che L’ora legale di Ficarra e Picone. Split di M. Night Shyamalan è però ancora primo in America alla sua terza settimana, mentre da noi L’ora legale arriva a 8 milioni di euro totali e sfida così Mister Felicità di Alessandro Siani fermo a 10 milioni.

la la  land  di damien chazelle con emma stone e ryan goslingla la land di damien chazelle con emma stone e ryan gosling

 

La La Land è quindi primo da noi questa settimana con 1 milione e 618 mila euro, superando così Split, che è secondo a 1milione e 244 mila euro. Terzo, e lo è stato per tutto il weekend il molto atteso Smetto quando voglio – Masterclass di Sydney Sibilia a 1 milione e 241 mila euro, mentre quarto è L’ora legale di Ficarra e Picone a 1 milione e 239 mila euro. Quinto Hacksaw Ridge a 1 milione 143 mila euro.

 

SPLITSPLIT

Magari potevamo aspettarci qualcosa in più per Smetto quando voglio - Masterclass, vista la campagna pubblicitaria che era stata fatta e vista l’attesa, ma da una parte era stretto tra i due forti film americani, che avevano inoltre il suo stesso target, e dall’altra dalla persistenza di L’ora legale, che si presentava ancora come l’unica commedia italiana per famiglia di tutta settimana.

 

Rispetto poi agli incassi di giovedì e venerdì, va detto che Smetto quando voglio si è ripreso venerdì e sabato e potrebbe rivelarci delle sorprese nella settimana di Sanremo. E’ vero che è magari meno fresco dell’originale, che scivola più sul genere, ma è vero pure che ha un suo funzionamento per un pubblico che è rimasto molto colpito dal primo episodio.

 

ORA LEGALE - FICARRA E PICONE ORA LEGALE - FICARRA E PICONE

Ovvio però che non possa arrivare alle stesse cifre di Ficarra e Picone, potrebbe assestarsi sui 2-3 milioni di incasso, ma avrà una sua lunga vita da serie televisiva quando uscirà anche la terza puntata. La vera buona notizia per il nostro cinema è la tenuta di L’ora legale, arrivato a 8 milioni e 382 mila totali.

 

Con un non grande sforzo potrebbe arrivare e superare i 10 milioni di Mister Felicità. Segnale che il pubblico per il nostro cinema più vitale e più vicino alla realtà c’è e si fa sentire. Sesto Sleepless con Jamie Foxx con 430 mila euro seguito dal polpettone A United Kingdom a 388 mila.

 

smetto  quando voglio masterclasssmetto quando voglio masterclass

In Americam nel weekend del Superbowl, vince per la terza settimana Split di M. Night Shyamalan con 14, 58 milioni di dollari e un totale americano di 98 milioni. Con gli incassi esteri arriva a un totale globale di 142. Va detto che ha funzionato molto in Gran Bretagna, 7 milioni, e da noi. Lo segue molto da vicino con 13 milioni di dollari l’horror Rings di F. Javier Gutierrez con Matilda Lutz,  remake di The Ring con Naomi Watts che era già a sua volta il remake del Ring giapponese di Hideo Nakata.

 

ORA LEGALE - FICARRA E PICONE   ORA LEGALE - FICARRA E PICONE

Terzi ancora i cani moribondi che si reincarnano in altri cani di A Dog’s Purpose, 10,8 milioni per un totale di 32. Quarto Hidden Figures con 10,1 milioni e un totale di 119 e quinto La La Land con 7,4 milioni e un totale americano di 118 che diventa un totale internazionale di 268. Tra i film appena usciti non va bene il fantascientifico giovanile The Space Between Us di Peter Chelsom con Asa Butterfield, 3,8 milioni con 30 milioni di budget, mentre The Comedian di Taylor Hackford con Robert De Niro, il nemico giurato di Trump, assieme a Harvey Keitel, Danny De Vito, arriva a 1,121 milioni con 848 sale.

smetto quando voglio masterclasssmetto quando voglio masterclass

 

Un disastro, e le critiche lo hanno massacrato. Il bellissimo documentario di Raoul Peck sul romanzo incompiuto di James Baldwin, I Am Not Your Negro, supercandidato all’Oscar e sfidante di Fuocoammare, salutato dalla critica americano come un capolavoro, incassa 709 mila dollari con 43 sale. Un trionfo.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO