1993 accorsi

"1993", L'ANNO DELLA SVOLTA - “BETTINO, VUOI PURE QUESTE?”, IL LANCIO DELLE MONETINE SU CRAXI E LA DISCESA IN CAMPO DI BERLUSCONI: ARRIVA LA SECONDA STAGIONE DELLA SERIE SKY SU MANI PULITE – LA SCENEGGIATRICE: "QUEL MOMENTO STORICO SEGNA LA NASCITA DI UN POPULISMO ASSETATO DI SANGUE" - VIDEO

 

Ilaria Ravarino per Il Messaggero

 

19931993

L' hotel Raphael, le monetine lanciate su Craxi, il tintinnio del metallo sui cruscotti delle auto dai vetri scuri. Di lui, Bettino, facciamo in tempo a intravedere solo il volto tirato mentre esce in silenzio dall' albergo dove l' aspetta la folla inferocita.

 

Non è passato nemmeno un minuto dall' inizio di 1993, il sequel della serie di Sky prodotta da Wildside sugli anni di mani pulite, ed ecco che nei corridoi del Raphael entra in scena, a qualche istante dall' inizio dei titoli di testa, il personaggio destinato a dominare carismaticamente l' intero episodio (e forse, è il sospetto, l' intera stagione): Silvio Berlusconi.

 

«In realtà è un falso storico - spiega Ludovica Rampoldi, sceneggiatrice insieme a Stefano Sardo e Alessandro Fabbri, durante una presentazione del pilota della serie, in onda dal 16 maggio, a Cannes - perché la visita di Berlusconi a Craxi, all' Hotel Raphael, fu il 29 aprile e non il 30.

 

19921992

Ci siamo presi una piccola licenza, ci sembrava importante ricominciare in questo modo la storia. Quel momento per il paese è uno spartiacque decisivo. Segna la nascita del populismo assetato di sangue, quando si identifica il nemico e contemporaneamente si riversa una fiducia cieca in chi l' ha abbattuto».

 

Dopo aver raccontato «la rivoluzione» di mani pulite in 1992, la serie nata da un' idea di Stefano Accorsi e girata da Giuseppe Gagliardi alza il tiro. E prima di raccontare la «restaurazione» in 1994 («Lo stiamo scrivendo adesso») affronta di petto, con 1993, «l' anno del terrore, quello delle bombe senza mandanti, delle tribune del popolo che chiedono la testa di un' intera classe dirigente, l' anno degli scandali che scoppiano e della feroce guerra causata da un vuoto di potere». L' anno della maxitangente Enimont, del suicidio di Gardini, l' anno in cui Craxi finirà in un' aula di tribunale.

stefano accorsistefano accorsi

Ma soprattutto: l' anno cruciale in cui Silvio Berlusconi maturerà la decisione di scendere in campo.

 

A portarlo sullo schermo, in un difficile equilibrio tra libera rappresentazione e mimesi, è l' attore teatrale Paolo Pierobon, in una performance che restituisce efficacemente un Berlusconi prima maniera: il seduttivo uomo qualunque più che il tycoon delle cene eleganti, il patron del Milan dalla battuta pronta più che il politico che parla di sé in terza persona.

 

L' uomo insomma capace di costruirsi un mausoleo in giardino («Ci siamo documentati, la scenografa l' ha riprodotto perfettamente») e poi scherzarci sopra. «Era un uomo simpatico, un grande seduttore, non sarebbe stato giusto rappresentarlo diversamente - hanno detto gli sceneggiatori - perché anche se mezzo paese si è spaventato, quando è entrato in politica, per l' altra metà è stata una scelta esaltante».

 

1992 la serie miriam leone  veronica castello  estefano accorsi  leonardo notte 11992 la serie miriam leone veronica castello estefano accorsi leonardo notte 1

Per inciso, tra quelli che non si sono né spaventati né tantomeno esaltati c' era anche Massimo D' Alema, che nel primo episodio di 1993 appare con il volto, i baffi e la sicumera di Vinicio Marchioni: «L' abbiamo rappresentato come un simpatico antipatico che non crede che quello di Berlusconi sia nemmeno un partito». Ma il protagonista di 1993, giurano gli autori, «non è Berlusconi. Anzi il suo personaggio alla fine non ha nemmeno così tante pose. Ma è così forte nelle nostre teste, che fatica a restare sullo sfondo».

 

MIRIAM LEONEMIRIAM LEONE

In primo piano, come nella serie precedente, restano i personaggi di fantasia alle prese con l' arena reale della politica e della società italiana: l' uomo di Publitalia Stefano Accorsi, con una nuova compagna (Laura Chiatti) e la stessa ambizione di prima, la showgirl di Miriam Leone, Veronica Castello, che punta al Maurizio Costanzo Show dopo aver conquistato un sempiterno Gigi Marzullo (unico a interpretare se stesso), il leghista Pietro Bosco, con il volto sempre più disperato di Guido Caprino.

 

La politica, appunto. Resta, come nella prima serie, il divertimento di raccontare un' epoca, gli anni Novanta, ancora non rielaborata dal vintage e fresca nei nostri ricordi: quella del Processo del Lunedì di Biscardi, degli stacchetti con le ballerine discinte in prima serata, dei dvd sugli scaffali, di Informer e What is love alla radio. «In quegli anni la politica diventa televisione, i politici presenza fisse nei talk show. Anche la giustizia, col processo Cusani, va in diretta tv. Come in un gioco di specchi, raccontiamo in tv la tv che diventa il luogo del potere». Prima di consegnare lo scettro alla sue erede: la rete.

miriam leonemiriam leonemiriam leone 2miriam leone 2miriam leone 5miriam leone 5miriam leonemiriam leonemiriam leone 1miriam leone 1miriam leone 6miriam leone 6miriam leonemiriam leonemiriam leone stile basic instinctmiriam leone stile basic instinctmiriam leone 8miriam leone 8il cast di 1992il cast di 1992

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO