lando fiorini

1. LA CAPITALE PIANGE LANDO FIORINI: SE NE VA A 79 ANNI L’ULTIMO GRANDE INTERPRETE DELLA CANZONE ROMANA – IL SUCCESSO AL "CANTAGIRO" E POI CON IL "RUGANTINO" DI GARINEI E GIOVANNINI, IL BAGAGLINO E L’EPOPEA DEL TEATRO-CABARET AL PUFF DI TRASTEVERE - LA SUA FILOSOFIA RISPECCHIAVA L'ANIMA DELLA CITTA' CHE PER LUI ERA "MOGLIE, MADRE E AMANTE": "LAVORO, DIGNITÀ, CORE. MA SENZA FASSE COJONÀ” – IL TIFO PER LA "MAGICA" E QUELLA SCOMMESSA PERSA CON MONTESANO...

 

 

 

 

Da repubblica.it

 

lando fiorini

È morto a Roma il cantante Lando Fiorini. Aveva 79 anni. Una vita dedicata alla canzone romana, era stato interprete di tutti i grandi classici della tradizione che aveva portato in tv, dove aveva partecipato a tanti varietà, e a teatro, protagonista di numerosi musical.

 

 

Vero nome Leopoldo Fiorini, il cantante nace a Roma, nel rione Trastevere, ed è ragazzino negli anni difficili dell'immediato dopoguerra. Famiglia umile e sette fratelli, i genitori lo affidano alle cure di una coppia del Modenese, dove Lando trascorre tutta l'infanzia e parte dell'adolescenza. Tornato a Roma lo aspettano i lavori più disparati, dal meccanico di biciclette al barbiere, ma è alla fine degli anni Cinquanta, quando lavora presso i mercati generali di via Ostiense, che scopre di avere talento.

 

LANDO FIORINI

Da cinquantamila.corriere.it

 

lando fiorini

• (Leopoldo) Roma 27 gennaio 1938. Cantante. Attore. Ultimo di otto figli, si fece conoscere nel 1961, prima al Cantagiro e poi nel Rugantino di Garinei e Giovannini. Nel 1966 a Canzonissima, passò quindi al cabaret sostituendo al Bagaglino Gabriella Ferri. Oggi noto soprattutto come attore-patron di un cabaret trasteverino, il Puff. Visto a teatro l’ultima volta nel 2012 in Lassatece sta’, semo romani!. «Sono romano ma lavoro come un milanese».

 

• «La “voce di Roma”. O meglio, il cantattore stradarolo secondo la definizione che ha coniato qualcuno e che a lui non dispiace. La Capitale, per Lando, è “moglie, madre, amante” come canta in un celebre brano» (Gloria Satta).

 

• «Primo e forse l’ultimo dei grandi cantori della canzone storica romana» (Carlo Moretti). Ha pubblicato molti dischi, l’ultimo nel 2010: Ti presento Roma mia.

LANDO FIORINI

• «Quale sia il segreto del suo attivismo (il locale di via Zanazzo dà lavoro a una trentina di persone), del suo entusiasmo, dell’attitudine positiva che ha nei confronti della vita, lo dice da romano: “Lavoro, dignità, core. Ma senza fasse cojonà”. Questa filosofia la trasporta in palcoscenico, dove riesce a vestirsi da giovane sposa, da violoncellista barzellettaro, da vigile urbano, e a cantare, drappeggiato nelle sue celebri camicie di raso, i classici romani cari alla gente, il Barcarolo di Romolo Balzani, Roma nun fa’ la stupida di Trovajoli, le migliori arie di Califano, le antiche serenate» (Rita Sala).

 

• L’esperienza con Garinei e Giovannini lo portò a cantare anche a Broadway, insieme ad Aldo Fabrizi. Il Puff nacque in seguito, nel cuore di Trastevere, quando dovette reinventarsi perché non lo chiamava più nessuno. Marcello Marchesi: «Il Puff è lui: Lando, come dire il tronco e l’edera, la perla e l’ostrica, la stecca e il biliardo. Un binomio famoso e rappresentativo del teatro-cabaret romano e nazionale» [Paolo Petroni, Cds 3/1/2014].

• Il manager Rino Fiumara: «Fiorini raccontava storielle spinte. A una festa, col palco davanti alla chiesa, si mise a raccontare la storiella delle suore che inseguono l’uccellino. Salì il prete e gli spaccò il microfono in testa» (a Marco Nese) [Cds 25/7/2007].

lando fiorini

• Fatica a suonare la chitarra da quando si è rotto un metacarpo «per dare un cazzotto in faccia a uno de fori, che parlava male di Roma» (a Andrea Scarpa) [Vty 13/4/2011].

 

• Tifosissimo della Roma, scrisse Forza Roma forza lupi, inno della stagione 1977-78 («Semo romani, ma romanisti de più»). «Una volta con Enrico Montesano, laziale, facemmo una scommessa: chi perdeva il derby si spogliava gnudo e girava attorno alla statua di Garibaldi. Perdemmo 2-1, Montesano mi disse: “Se strilli ‘forza Lazio’ non te faccio spoglia”. Mai, dissi, e gnudo iniziai a correre intorno alla statua. Così sì è bello tifare» [Valeria Ancione, Csp 24/5/2009].

• La sua vita è raccontata da Marisa Angioy in Lando Fiorini. Semplicemente… Un artista(Greco & Greco, 1992).

• Sposato con Anna: «È la stessa fidanzatina alla quale per regalo portavo la mela più bella che prendevo di notte ai mercati dove facevo il facchino». Due figli: Francesco Saverio e Carola, cantante che si occupa anche dell’amministrazione del Puff.

Lando Fiorini Lando Fiorini legge la preghiera degli Artisti LANDO FIORINI LANDO FIORINI LANDO FIORINI LANDO FIORINI CARLO VERDONE Lando Fiorini Lando Fiorini

 

Lando Fiorini

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)