laura efrikian ephrikian

“IO E GIANNI MORANDI GIRAMMO UNO SPOT A FAVORE DEL DIVORZIO. ERAVAMO SPOSATI E FELICI POI CI SEPARAMMO ANCHE NOI” – LAURA EPHRIKIAN, EX MOGLIE DI MORANDI, RICORDA IL VIDEO DI 50 ANNI FA CONTRO L'ABROGAZIONE DELLA LEGGE SUL DIVORZIO: “IO ERO PIÙ CONVINTA MA GIANNI DISSE SUBITO SÌ. LOTTAVAMO PER LE DONNE PRIGIONIERE IN CASA”. NEL '79 LA SEPARAZIONE: “AVEVO LASCIATO IL MIO LAVORO D’ATTRICE PER LA FAMIGLIA. MI SENTIVO INTRAPPOLATA: PERCHÉ UNA DONNA DEVE RINUNCIARE A SÉ STESSA? PERCHÉ UN MARITO NON DEVE CONDIVIDERE CERTI COMPITI DOMESTICI?” – VIDEO

Estratto dell’articolo di Adriana Marmiroli per www.lastampa.it

 

laura efrikian

Sono passati esattamente 50 anni da quando con il marito Gianni Morandi, Laura Ephrikian apparve in un breve filmato pubblicitario in cui insieme promuovevano convintamente il no al referendum abrogativo della legge sul divorzio. Lui era il cantante forse più popolare d’Italia e lei un’attrice molto nota ma che, diventata moglie e mamma, aveva lasciato le scene. Oggi è a Torino per presentare il libro che ha scritto, Ephrikian. Una famiglia armena (edizioni Spazio Cultura). […]

 

«Ero molto coinvolta e convinta (e anche Gianni). Andavo anche alle manifestazioni, pur cercando di non farmi notare, per non imbastardire con la mia notorietà quella battaglia. Ma è pur vero che è per via della nostra popolarità che fu importante quello spot: spiegavamo perché votare no, Gianni anche come compilare la scheda. Pensavo che giovasse a tutti, ma alle donne in modo particolare: erano loro prigioniere in casa, vittime di un matrimonio infelice, di un marito assente.

 

Molte poi temevano di essere abbandonate per via della legge, mentre invece veniva loro data la possibilità di scegliere e una tutela economica. L’amore può finire, e per i figli è un bene se il rapporto resta civile, non compromesso dall’obbligo della convivenza. Conoscevamo troppe coppie che vivevano quella situazione drammatica: andava sanata».

 

gianni morandi e laura efrikian nello spont per il referendum sul divorzio

Quel film, dove sembrate la perfetta famigliola felice, è del 1974: nel 1977 vi sareste separati anche voi.  […]  Si disse che in realtà eravate già in crisi. Qual è la verità?

«Lottavamo per la legge, punto e basta. La nostra posizione non aveva niente a che vedere con noi e la nostra storia. In quel momento era appena nato Marco e non pensavamo certo a una separazione: eravamo davvero la coppia felice che si vede. Ma la nostra logica (e quella di molti che votarono a favore) era che si fosse importante lasciare alla gente la libertà di scegliere della propria vita. Sul divorzio come sull’aborto, oggi rimesso in dubbio: riguarda le donne che devono poter decidere di sé. Assurdo quello che si dice: la parola uccidere rispetto all’aborto non esiste. Sinceramente non capisco questi arretramenti».

 

Cosa vi portò al divorzio? Per gli italiani fu uno choc.

gianni morandi laura efrikian

«Ripeto: era fondamentale mantenere un buon rapporto tra noi. La nostra separazione fu quindi molto civile e pacata. Fui io a volerla. E per motivi non solo legati a Gianni ma soprattutto molto miei. Avevo 40 anni ma non una mia vita. Avevo lasciato tutto – il lavoro d’attrice che andava benissimo e amavo, la scrittura e la pittura – per amore e per la famiglia. Ma ormai mi sentivo intrappolata: perché una donna deve rinunciare a sé stessa? Perché un marito non deve condividere certi compiti domestici?

 

Può capitare per reazione, che in certi momenti, si abbia voglia di dare fuoco a tutto. Ma a gente famosa come noi è impedito: la casa piantonata dai paparazzi, le copertine dei giornali con le foto della “coppia più bella del mondo”, il “divo della canzone” e la “fidanzatina d’Italia”. Quanto odio quella definizione che ancora mi perseguita. Rivendico “nonna d’Italia”».

 

Una volta separata, le riuscì di dedicarsi alle sue cose?

laura efrikian

«Ho ripreso a recitare, anche se adesso lotto con lo stereotipo della vecchia madre malata di Alzheimer: fatemi fare una nonna hippie, vi prego! Dipingo. Scrivo».

 

[…] Negli anni 70 l’Italia ha conosciuto un momento di cambiamenti profondi: divorzio, aborto, diritto di famiglia... Cosa è cambiato secondo lei in materia di diritti civili?

«Gli italiani siano diventati egoisti. Lo vedi da come va in politica. Io sono stata in Africa per aiutare e mi fanno sentire una mosca bianca. Ci si è rinserrati in casa e non apriamo le finestre sul mondo».

gianni morandi laura efrikian 4gianni morandi laura efrikian 3gianni morandi laura efrikian 2gianni morandi laura efrikian 1gianni morandi laura efrikian 5

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...