1. LAZIO E JUVE, DODICI ANNI DOPO. MA E’ LA SQUADRA DEL MAGO LOTITO, QUESTA VOLTA, AD AVER BISOGNO DI UN AIUTONE ARBITRALE PER POTERSI LANCIARE ALL’INSEGUIMENTO, STACCATA DI SOLI TRE PUNTI, DELLA CAPOLISTA PROPRIO AL PRINCIPIO DI UN GIRONE DI RITORNO CHE VEDRÀ LA JUVENTUS SEMPRE IN TRASFERTA DI FRONTE A LAZIO, NAPOLI E INTER 2. MENTRE IACONA, SU RAI TRE, SVELA IN ‘’PRESA DIRETTA’’ IL TANTO MARCIO DEL CALCIO (GIOCATORI COMPRATI, VENDUTI E POI INGANNI, SCOMMESSE, PARTITE ORGANIZZATE COME POCHADE), IL CAMPIONATO DEGLI ARRESTATI E DEI RINVIATI A GIUDIZIO VA AVANTI 3. (DE) ROSSI DI SCONFITTE: ROMA-ZEMAN: SIAMO GIÀ AI TITOLI DI CODA DI UNA BELLA FAVOLA? 4. FIABA SENZA LIETO FINE ANCHE PER LA FIORENTINA: DOPO TANTI ELOGI, DUE SCONFITTE

DAGOREPORT

Anche l'ultima volta che accadde, ai tempi dei conti allegri di Sergio Cragnotti, la sfida era tra Roma e Torino. Lazio e Juve, dodici anni dopo, con i conti compressi dei nostri tempi difficili e un'emozione assolutamente inattesa. Se la squadra di Antonio Conte passa senza particolari meriti a Parma per farsi poi riprendere dal paisà Sansone, è la squadra di Pektovic, questa volta, ad aver bisogno di 67 minuti di sofferenza e dell'aiutino arbitrale (sesquipedale fallo di mano di Floccari sul gol dell'1-0 all'Atalanta) per potersi lanciare all'inseguimento, staccata di soli tre punti, della capolista proprio al principio di un girone di ritorno che vedrà la Juve sempre in trasferta di fronte a Lazio, Napoli e Inter. Mentre Iacona, su Rai tre, svela in presa diretta il tanto marcio del calcio (giocatori comprati, venduti e poi inganni, scommesse, farse organizzate come pochade), il campionato degli arrestati e dei rinviati a giudizio, in attesa dell'elezione di Luciano Moggi va avanti come se nulla fosse.

SAZIETÀ BIANCONERA.

A Parma, dove i ragazzi del possibile futuro tecnico del Milan Donadoni, corrono rapidi da alcune settimane, scende in campo una Juve troppo sicura di sé. I rapporti (ottimi) tra le società, una certa sufficienza di fondo e il vantaggio ottenuto con una punizione di Pirlo dopo 52 minuti (quinto gol da specialista in stagione) fanno presagire un successo da ‘volemose bene'senza patemi. Invece accade l'imponderabile, Vucinic fa un velo di troppo a centrocampo (Conte se ne assumerà poi la responsabilità: «Gliel'ho detto io») e lancia il contropiede che Sansone, bruciando Buffon, trasforma in meritato pareggio.

L'AIUTINO DI PERUZZO.

In attesa che si accendano lumi un po'più concreti dei «si dice» sulla probabile grazia concessa al Napoli in vista del suo ricorso sulla penalizzazione di due punti, la classifica provvisoria recita Juve, Lazio, Napoli in questo preciso ordine. A natale i punti di vantaggio della Juve erano otto. Ora in tabella, dopo l'1-1 di Parma, ne mancano cinque. È ancora, nettamente, la favorita. Ma dovrà svegliarsi e imparare a chiudere le partite. La Lazio di Pektovic, in questo e nell'addormentarle, è maestra.

La banda del tecnico che sogna di emulare Eriksonn batte l'Atalanta (in crollo verticale dopo l'illusorio successo casalingo con l'Inter) con un 2-0 meno netto di quanto il punteggio non suggerisca. Il primo gol è nettamente irregolare e provoca un black out che il gruppo di Colantuono, poi definitivamente piegato dal maldestra autogol di Brivio, lamenterà dopo averlo fatto già con Peruzzo dentro il recinto di gioco, nella mesta conferenza stampa post gara. La partita è brutta. La Lazio vista in una Roma piovosa, modesta, poco spettacolare e priva di idee, ma mai come oggi conta nulla. L'unica cosa che importi davvero è la classifica. E il futuro deputato Lotito, colto in scambio d'amorosi sensi con Petrucci in tribuna, lo sa benissimo e gode.

ZEMAN E DE ROSSI.

Anche perché se la Champions (o addirittura lo scudetto) evade dall'obbligato ruolo di chimera per farsi possibilità realistica nei dintorni di Formello, nel mini campionato cittadino, i punti di distanza dalla Roma di Zeman sono diventati dieci. Detto che il Napoli (facile 3-0 sul Palermo con Cavani alla vana ricerca del centesimo gol) soffre nel primo quarto d'ora per poi dilagare e che l'Inter con eguale semplicità (Palacio, Guarin) fugge dalla crisi e regola il Pescara nell'anticipo per 2-0, a deludere nuovamente è proprio la squadra del boemo.

La caduta di Catania (con il consueto corollario di gol sprecati a un metro dal portiere nel primo tempo e l'ovvia punizione targata Papu Gomez nella ripresa) è grave perché dimostra che senza i 36 anni di Totti la squadra è zoppa, che Mattia Destro è a tutti gli effetti uno dei flop del torneo e che senza Osvaldo, la moria sotto rete diventa una regola fissa.

Peggio, se possibile, il dopo gara. Zeman se la prende con la squadra inerpicandosi in un paragone ardito tra soldi guadagnati e rendimento, De Rossi scivola via dopo l'ennesima panchina in favore di Tachsidis con la faccia dei giorni peggiori, la società dice che i conti si faranno alla fine, ma intanto incontra Guardiola. Siamo già ai titoli di coda di una bella favola?

VIOLA DI RABBIA

Fiaba senza lieto fine anche quella dell'appannata Fiorentina di Montella. Dopo tanti elogi, due sconfitte fotocopia contro Pescara e Udinese ne ridimensionano il profilo. A Udine la viola passa su autorete del portiere di casa e poi ne becca tre (l'ultimo gol di Muriel da 35 metri è un orrore del portiere brasiliano Neto) senza apparenti reazioni. Montella dice che bisogna lavorare sulla continuità di rendimento. Le altre si avvicinano. In sei punti, dai toscani, al Milan che in serata, con l'attacco di giovanissimi e senza particolari emozioni impatta a Genova con la Samp per 0-0 (bene Abbiati), fino al Catania salito a 29, ci sono sei squadre.

SPROFONDO ROSSO.

In coda succede di tutto. Il Bologna piega con 4 reti il Chievo nell'anticipo e nella sfida dell'ora di pranzo, con emozioni inversamente proporzionali al tasso tecnico, Torino e Siena emozionano a modo loro nel 3-2 interno dei piemontesi. Il Siena va sotto, recupera, chiude il primo tempo con due reti di svantaggio. Poi nella ripresa ne recupera una e proprio quando lo sforzo sembra aver prodotto il pari, l'ex Rosina, il fantasista calvo che a Torino, con qualche esagerazione, chiamavano Rosinaldo, spreca il rigore del 3-3. Toro, felice, a 23.

Siena fermo a undici e quasi in B. Uguali tremori a Palermo, dove la posizione di Gasperini (dopo l'ennesimo stop, il quinto in sei gare) è più che precaria. Dopo un promettente inizio (occasioni per l'ex Dessena e per lo svizzero Morganella) il Palermo si scioglie, ne prende tre e alla retrocessione, vista la costante fragilità della sua stagione, si candida di diritto. Atterraggio rovino anche per il Genoa nel teatro di Is Arenas. Il Cagliari pare affondare sul colpo di testa di Pisano e poi raddrizza con Sau e con l'eterno Daniele Conti figlio di Bruno.

 

LAZIOFLOCCARIClaudio LotitoSAMP-MILANINLERSAMP-MILANTONIDEROSSIGIOVINCOGOMEZMILAN-SAMPMILAN-SAMPPARMA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO