vargas llosa

LEGGERE NON SERVE, SE NON SI LEGGE BENE...IL NOBEL MARIO VARGAS LLOSA ALL'UNIVERSITÀ CATTOLICA DI MILANO FA A PEZZI LA "CIVILTÀ DELLO SPETTACOLO" E I LIBRI MAINSTREAM: "LA LETTERATURA SI È CONVERTITA IN PURO INTRATTENIMENTO PORTANDO MOLTA GENTE A SOSTITUIRE I LIBRI CON GLI SCHERMI. OGGI I PERICOLI MAGGIORI SONO…"

vargas llosa

Luigi Mascheroni per il Giornale

Ottantadue anni, ventuno romanzi, otto opere teatrali, un pugno di saggi (fra cui il micidiale La civiltà dello spettacolo contro la banalizzazione dell'arte e la frivolezza della politica), e una carriera da Nobel, arrivato nel 2010.

 

Mario Vargas Llosa ha scritto tanto, e parla poco. Ma ogni parola, una sentenza.

Lo scrittore peruviano (che vive a Madrid: il suo Paese lo ama tanto quanto lo mal sopporta, per le sue posizioni «di destra», liberali e neoliberiste, persino conservatrici), ieri a Milano - ospite dell'Università Cattolica, per una maestosa lectio magistralis, invitato da Dante Liano, scrittore e docente di Letteratura ispano-americana - non ha parlato con i giornalisti, ha saltato le possibile domande del pubblico, non ha rilasciato commenti a «margine» (se non un laconico: «La situazione politica italiana mi preoccupa, soprattutto per la tenuta dell'Unione europea»).

 

Ha tenuto la sua lezione, 45 minuti precisi e taglienti - in un'aula magna da 500 posti strapiena - e nient'altro. Non era necessario. Tra i saluti di rito al pubblico italiano e l'esplosione della standing ovation finale, aveva già detto tutto.

vargas llosa

 

Ha detto molto, Mario Vargas Llosa parlando su La vida y los libros. Ma non di sé (se non per il fatto che «Aver imparato a leggere è la cosa più importante che mi sia accaduta nella vita»), neppure della propria vocazione di scrittore o dell'importanza della Letteratura nella sua vita. Ma semmai: dell'importanza della Letteratura per la vita. La nostra, quella del mondo.

 

Il mondo, del resto, cioè la nostra civiltà, è iniziata davvero soltanto nel momento in cui un gruppo di uomini si è trovato attorno a un fuoco a inventare e raccontare storie, il gesto più antico dell'umanità. «Abbiamo una vita sola, ma abbiamo imparato molto presto a immaginarne altre mille». È stato grazie alla capacità di creare personaggi, sognare avventure e tramandare storie che l'uomo - provando a dimenticare con un momento di sollievo un'esistenza di terrore - è diventato ciò che è. Ciò che siamo noi. Il progresso della civiltà nasce dalla spinta a trasformare la nostra vita e il mondo in cui viviamo attraverso la potenza del linguaggio che narra sempre nuove storie (ecco cos'è in sintesi la letteratura), le quali ci fanno desiderare vite diverse, e mondi altri.

vargas llosa

 

«Gli scrittori sono coloro che ci permettono di avere esperienze - relative a ieri, a oggi e a domani - che nella vita reale non avremmo». E l'uomo procede, migliorandosi, attraverso le esperienze. È per questo che la Letteratura migliora il mondo. «I romanzi ci fanno rendere conto che le vite inventate sono più ricche e profonde di quelle reali». Il compito più importante della letteratura, in fondo, è dirci ogni giorno, in ogni pagina, che il mondo reale, il nostro, è «malfatto», non all'altezza dei mondi che ci raccontano i romanzi, e che le nostre vite devono assomigliare a quelle narrate nei libri, che le cose devono cambiare. «Ecco perché tutti i regimi totalitari hanno sempre avuto paura della letteratura».

 

vargas llosa

Nato e cresciuto immerso nel silenzio di un Paese - il Perù - per decenni squassato da colpi di Stato e dittatori, Mario Vargas Llosa sa di cosa parla. «Un'operazione apparentemente inoffensiva nelle democrazie libere, ossia raccontare storie di finzione, diventa nei sistemi totalitari una minaccia di insurrezione».

 

E siamo al cuore della lezione. I libri, i veri scrittori, i grandi romanzi (attenzione: non tutti i romanzi) ci spingono a cambiare e migliorare le nostre esistenze, e ci rivelano le infinite potenzialità dell'arma più grande che abbiamo, il linguaggio. «Il mondo senza letteratura sarebbe un mondo di esseri che non comunicano, un deserto di automi incapaci di comunicare», isolati uno dall'altro, mentre invece «La ricchezza della letteratura è la sua universalità».

 

Mario Vargas Llosa

Ma se sono i libri che ci hanno sempre salvato, se è il leggere ad elevare l'attività dello spirito, oggi cosa sta succedendo? Succede che «si legge molto di più ma si legge male, rapidamente, preferendo i bestseller ai romanzi lunghi». Ciò che leggiamo è più facile, effimero, e la letteratura - Signore e signori, ecco a voi la civiltà dello spettacolo - si è convertita in puro intrattenimento. I pericoli maggiori oggi non sono neppure più le censure, le ideologie, i sistemi autoritari. Ma il fatto che la letteratura non ci rinfaccia più che viviamo in un modo «fatto male» e che va cambiato. Ma ci dice che tutto va bene, ci distrae, ci tranquillizza. «Una rivoluzione - attenzione - senza precedenti».

 

vargas llosa

«Oggi la Letteratura e la stessa Cultura si sono trasformate in spettacolo, portando molto gente a sostituire i libri con gli schermi». Il libro sta perdendo tutte le sue battaglie. Perderà anche la guerra? «Confido che i tanti giovani che sono qui ad ascoltarmi siano capaci di capire la straordinaria ricchezza della buona letteratura» è la speranza, più che una risposta, di Mario Vargas Llosa.

Mario Vargas Llosa Mario Vargas Llosa

 

vargas llosaVARGAS LLOSAVARGAS LLOSA

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM