riccardo chailly davide livermore macbeth

LESS IS LIVERMORE! "PORTO MACBETH IN UN VIDEOGAME" – PARLA IL REGISTA DELL’OPERA DI VERDI SCELTA PER L'INAUGURAZIONE DELLA STAGIONE DELLA SCALA “FONDAMENTALE È IBRIDARE. FORZA DEL TEATRO E TECNOLOGIA AVANZATA. L'USO DEL LEDWALL, QUINDI UNA SUPERFICIE VIRTUALE, CON ELEMENTI ARCHITETTONICI REALI. UN DISCORSO POLITICO COME QUELLO DI MACBETH, CHIEDE DI ESSERE CALATO NEL PRESENTE. SONO CONVINTO CHE…”

Paolo Di Paolo per “la Repubblica”

 

MACBETH BY LIVERMORE ALLA SCALA

Verdi e la Playstation? L'accostamento è piuttosto eccentrico, anzi spiazzante, ma è frutto di un contatto magico fra opera e televisione. Non è mai stato un vero amore quello fra ex tubo catodico e spazio teatrale, e tuttavia gli slanci di registi come Mario Martone, Damiano Michieletto e Davide Livermore sembrano avere aperto da ultimo una fase nuova.

 

A Livermore tocca nuovamente la regia - teatrale e televisiva - dell'opera scelta per l'inaugurazione della stagione della Scala, il Macbeth di Verdi diretto da Riccardo Chailly. «Sullo schermo - spiega Livermore - un piano sequenza straordinario ci consentirà di visitare e attraversare un mondo.

 

Ci troveremo in luoghi non canonici per il teatro, viaggiando in auto, attraversando lande desolate, esplorando una città che ha dimensioni nuove e inaspettate; e la scalata al potere, al centro del testo, sarà un'esperienza "fisica", fino all'implosione. Una vertigine a cui gli appassionati di videogame sono abituati».

 

livermore

Non i melomani.

«No, ma la sfida è proprio questa. Sul divano a casa non c'è solo il pubblico della Scala. E con eventi televisivi come quello di Attila abbiamo dimostrato che uscire dalla dimensione del "reportage televisivo", della ripresa piatta, frontale, paga in termini di audience. Due milioni di spettatori non sono pochi».

 

Senza dubbio un record.

«Con una "non opera" (A riveder le stelle, ndr) abbiamo quasi replicato il record dell'anno prima con la Tosca ed era un lunedì alle cinque del pomeriggio, andavamo in onda al posto della Melevisione. In quella stessa settimana X Factor ha fatto meno della metà».

livermore chailly

 

Come per alcuni grandi concerti da remoto (penso a Billie Eilish), si può forse scomodare la definizione di realtà aumentata. Ma come si aumenta la realtà?

«Fondamentale è ibridare. Forza del teatro e tecnologia avanzata. L'uso del ledwall, quindi una superficie virtuale, con elementi architettonici reali. Microcamere che si insinuano all'interno della scenografia, nelle sue pieghe, in qualche modo mostrano il rovescio del visibile».

 

Per chi sarà in platea alla Scala qual è il vantaggio?

«Quello di sempre. Assistere a un buono spettacolo dal vivo. Ho sempre cercato di fare il migliore spettacolo possibile per chi è, come si dice oggi, "in presenza". Lavorando a fondo con gli attori, provando a rompere schemi recitativi, offrendo al pubblico il frutto di scelte drammaturgiche ed estetiche che comportano un avanzamento già nei linguaggi tradizionali.

 

davide livermore 1

La realtà aumentata si innesta su tutto questo per vincere una partita che in quel caso non riguarda le decine di migliaia di spettatori seduti sulle poltroncine del grande teatro milanese ma quelli più lontani e spesso irraggiungibili. E una volta che sono stati raggiunti, far dimenticare che stanno assistendo alle riprese di un'opera lirica».

 

Le sue scelte registiche, in questo caso puramente teatrali, possono destare la prevedibile diffidenza dei puristi. Un'automobile in scena fa alzare qualche sopracciglio. Ma attualizzare è sempre necessario?

SCALA RIAPERTURA

«No. Di volta in volta stabilisco se e come proiettare sull'oggi un'opera da cui ci separano secoli. Un discorso politico come quello di Macbeth, chiede - per essere letto a fondo dal presente - di essere calato nel presente. Ma non sempre è così, e sono convinto che alcune regie attualizzanti possano essere del tutto incongrue o inutilmente provocatorie. Lo sforzo va fatto anche con gli attori, spingendoli a sentire l'attualità di una storia al di là dei costumi che indossano.

 

E l'attualità, per l'appunto, non è un fatto di scene o costumi. È la scarica elettrica che arriva allo spettatore nel suo oggi. Esce dal teatro pensando: non mi faccio incastrare da un certo discorso politico, perché ho visto Macbeth . Che parla di un altrove, sì, ma vicinissimo a noi».

 

chailly

Fare Verdi alla maniera di Verdi c'entra quindi con una volontà di essere popolari?

«Di fronte ai conservatori bisogna ricordare che proprio Verdi alla prima della Traviata alla Fenice di Venezia nel 1853 scandalizzò e fu censurato. I costumi, che dovevano essere contemporanei, furono sostituiti da costumi del Seicento, per evitare riferimenti al presente. La verità è che il primo a essere toccato e vessato da un certo estremismo elitario e conservatore è stato lui.

 

Però attenzione, ribadisco: per fare un bello spettacolo non si è costretti a innovare. Bisogna chiedersi cosa voleva il compositore, rispettare la sua intenzione, la sua scrittura. E far diventare epica e coinvolgente una storia cantata per chi è abituato a quella grammatica. Ma anche e soprattutto per chi non lo è più».

davide livermore

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)