libri lettura

IL LIBRO SI È FERMATO A ROMA: AL SUD NON SI LEGGE! - “AMAZON” DIFFONDE I DATI SULLE VENDITE DI LIBRI: MILANO GUIDA LA CLASSIFICA POI TRIESTE, PADOVA, BOLOGNA, TRENTO, SESTA LA CAPITALE - IL MERIDIONE È DOPO LE PRIME DIECI

Bruna Magi per “Libero quotidiano”

 

I GIOVANI E LA LETTURAI GIOVANI E LA LETTURA

La città italiana che corre più veloce di tutte è curiosamente anche quella dove ci si sofferma con maggior attenzione sulla lettura: da cinque anni Milano si conferma la città che legge di più, sia nel formato cartaceo che in versione digitale.

È quanto emerge dai dati delle vendite del portale Amazon, leader online sui libri, da luglio 2016 a luglio 2017.

 

Se visioniamo la top ten, verifichiamo appunto che Milano è al primo posto, seconda Trieste, terza Padova, quarta Bologna, quinta Trento, sesta Roma, settima Verona, ottava Firenze, nona Torino, decima Udine. Mappa alquanto curiosa, osservando le caratteristiche delle città che sono stata prese in esame, ma con un dato evidentissimo: praticamente da Roma in giù non legge nessuno, assenti anche le città che vantavano antiche tradizioni letterarie come Napoli, Bari o Palermo.

I GIOVANI E LA LETTURA I GIOVANI E LA LETTURA

 

Dati che confermano la disastrosa realtà dei dati Istat sui lettori italiani, illustrata nell' aprile scorso: i non lettori sono il 46,8% nella fascia 11-14 anni, il 61% fra 65-74 anni e dopo, cioè quando l' allungarsi delle possibilità di vita dovrebbe assicurare la piacevole possibilità di attardarsi fra le pagine, troviamo il crollo totale. A conferma che gli asini, e gli animali in genere, esternano maggior curiosità degli italiani. Se solo sapessero leggere...

 

I GIOVANI E LA LETTURA  I GIOVANI E LA LETTURA

Colpa della rete? Non si può invocare questa giustificazione per colmare il divario fra Nord e Sud, computer e ipad offrono le stesse identiche possibilità di lettura in ogni angolo del mondo. Non c' è alibi, il Sud è completamente fuori. Fra le città entrate nella top ten non ne trovi una che non allestisca ogni anno un qualche festival letterario, lasciando però qualche interrogativo in sospeso: perché Torino, considerata una capitale dell' arte di leggere grazie al suo annuale Salone del libro è soltanto al nono posto? Forse perché l' appuntamento è ormai soltanto un punto di riferimento commerciale, ci si va perché fa chic, e non più un incrocio di grandi passioni per la letteratura?

 

Torino battuta da Firenze, che però è anche una capitale mondiale dell' arte, e quindi ci si chiede se i quadri offuschino i libri, musei e gallerie contro librerie. Trento al quinto posto si allarga anche grazie alla prospettiva del libro di montagna, e Bologna è fiera della suo festival dell' editoria per ragazzi.

 

I GIOVANI E LA LETTURA    I GIOVANI E LA LETTURA

Trieste scavalca Padova e si attesta seconda, medaglia d' argento, a un' incollatura dall' oro di Milano, la vincitrice. Ed è sotto la Madonnina dorata che proliferano e si moltiplicano i lettori. Avidi di parole sempre, le librerie come gli arrapanti salotti dei tempi di Cristina di Belgiojoso. Una presentazione segue l' altra, dalle librerie Mondadori alle Feltrinelli alle Rizzoli, a qualsiasi angolo dove i libri si vendono. Milano non è solo quadrilatero della moda, è anche cerchio magico della lettura. Sui mezzi pubblici, autobus, tram, metro, sono molti i viaggiatori, specie pendolari che hanno un libro fra le mani.

 

La Madonnina dorata domina dall' alto e induce alla riflessione: ma quale sarà la ragione? Non crediamo dipenda dal clima, ma certamente da una curiosità perenne verso la quale questa città rende inclini, che si sia nativi o adottivi.

 

IL PIACERE DELLA LETTURA IL PIACERE DELLA LETTURA

Quando si è ascoltato l' ultimo gossip della portinaia, letto i giornali cartacei oppure online, discusso con il capufficio, o con il marito o viceversa con la moglie o con l' amante, c' è sempre qualcos' altro da fare. Andare a cena con gli amici, vedere la partita, rileggere gli appunti di lavoro per il giorno dopo. Sì, ma poi ancora? Quel qualcosa che manca è un libro, dentro il quale tuffarsi e ciò non è in contrasto con la frenesia della metropoli.

 

Anzi diventa uno stimolo in aggiunta, perché lo stile di vita milanese (espressione discutibile ma rende l' idea), somiglia sempre più a quello di New York. Milano è davvero l'unica città italiana che non dorme mai. Beh, non esageriamo, diciamo che si dorme poco. Magari la sera capita di restare davanti ala tv, aspettando le rassegne stampa sui vari canali. O aspettando una telefonata tardiva. Avete presente la Carrie di Sex and the city? Sapeste quante ragazze di quel tipo vivono a Milano: indipendenti, curiose, trafelate, innamorate o incavolate. Tipe come loro comprano molti libri. Non a caso, sono le donne le lettrici più accanite.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....