corrado augias

“LINKIESTA” APPARECCHIA UNA SUPER STRONCATURA DEL LIBRO DI CORRADO AUGIAS, "QUESTA NOSTRA ITALIA": “O AVETE LA TESSERA AL SUO FAN CLUB ALTRIMENTI, FANCULO, AVETE SBAGLIATO LIBRO. E’ UNA SFIANCANTE GITA NEL SUO OMBELICO, UNO SLALOM NEL REBUS DEL SUO EGO, UN FENOMENO NARCISISTA, UN RECORDMAN NELL’ARTE DELL’ECOLALIA, UN PARAGNOSTA DELL’OVVIO

Davide Brullo per http://www.linkiesta.it

 

CORRADO AUGIAS - QUESTA NOSTRA ITALIA

Il bastone. Preliminare. O avete la tessera al Corrado Augias Fan Club altrimenti, fanculo, avete sbagliato libro. Questa nostra Italia, infatti, non è un grand tour nell’italietta nostra compiuto da un pluriottantenne. Piuttosto, è una sfiancante gita nell’ombelico di Corrado Augias – questa sua Italia – uno slalom nel rebus del suo ego, nell’io napoleonico di un “giornalista, scrittore, autore di programmi culturali per la tv” – così la dida che lo celebra – un fenomeno narcisista, un recordman nell’arte dell’ecolalia, nel ripetere il già detto e nel riscrivere il già noto.

 

corrado augias

Esempi. Se siete a Milano, beh, Milano è importante perché lì “nel 1966, è stata rappresentata la mia commedia”, se andate a Trieste, beh, dovete ricordarvi che lì “ho trovato il ritratto di un mio sosia”; d’altronde Bologna è memorabile dacché “Un pomeriggio si tenne un confronto tra noi due autori”, cioè Augias e Mauro Pesce, noto biblista (e già che ci siamo, anche se non c’entra un fico con il viaggio in Italia, Augias ci ri-ricorda che “ho scritto con il professor Mauro Pesce la già ricordata Inchiesta su Gesú”).

 

D’altronde, Napoli è piezz’e core perché “mi sono occupato più volte di Napoli”, quanto a Roma, il bello “l’ho già raccontato nei Segreti di Roma”, comprate anche quello. Va da sé che questo allampanato Zelig della cultura italiota, pieno di sé e nato con la camicia – lo dice lui, strombazzando: “la fortuna mi ha permesso di partecipare alla nascita di due tra i più importanti eventi editoriali italiani del Novecento: la Repubblica (1976), RaiTre (1987)” – non si limita ai confini italiani.

Augias

 

Nonostante il libro – faziosamente – sia dedicato allo Stivale (ma è più che altro una scampagnata nella scarpiera privata di Augias), cotanto autore sente di dovere di informarci che “ho girato gli Stati Uniti in lungo e in largo” e che “quando ho cominciato ad abitare a Parigi, le prime ricerche le ho fatte nel quartiere intorno a Saint-Sulpice e alla rue de Tournon, la zona dove s’aggiravano i Moschettieri”, roba che importa, appunto, ai discepoli della religione qualunquista professata da Augias.

corrado augias daniela pasti

 

Così, dopo l’agiografia degli Augias stilata nel primo capitolo, dopo che Augias, in una intro imbevuta di sciocchezze chic, scopre l’acqua calda (“C’è però un’altra crisi mescolata alla prima, più subdola perché se ne parla di meno, una crisi morale e culturale”: ma quando mai?, ma se non parliamo d’altro…) e dà la sua stoica risposta, patetica, ai mali dell’Italia unita (“Stiamo solo soffrendo come hanno sofferto molte altre generazioni che ci hanno preceduto.

 

AUGIAS

Loro ne sono venuti fuori, ne usciremo anche noi”), sorbitevi il ricino di questa Treccani della tautologia. Esempi. Gaber? “Uno dei più simpatici e dotati uomini di musica e di spettacolo del Novecento”; I promessi sposi? “Letti al liceo mi parvero, confesso, noiosi”; Italo Svevo? “Violinista mancato e scrittore segreto per anni, è stato come Kafka, per anni, impiegato in un ufficio; ci ha lasciato tre romanzi estranei alla consueta narrativa italiana” (qui penso che anche Wikipedia, che non ha i gradi da colonnello della cultura italiana come Augias, farebbe meglio); il Premio Nobel della letteratura a Bob Dylan? “Nulla da eccepire non fosse che, volendo premiare un americano, i giurati hanno dimenticato Philip Roth, uno dei massimi scrittori del XX secolo”.

 

corrado augias

Insomma, la prima cretinata che vi viene in mente e che non vi sognerete mai di scrivere, non scrivetela perché l’ha scritta Augias. Esempio ipnotico. Cosa pensate dei borghi italiani? Ecco, lo so, “non esiste città, anche piccola, anche minima, non c’è un borgo che in Italia non meriti una visita”.

 

Avete visto? Augias, paragnosta dell’ovvio, vi legge nel pensierino più superficiale, ha un pensiero di polistorolo su tutto, su Silvio Berlusconi (“un uomo privo di scrupoli politici”) come sulla Bibbia (“un libro magnifico e contraddittorio”), tanto tutto è uguale al nulla. Ecco, se noi, frenati dal pudore, ci faremmo qualche scrupolo nello scrivere certe cose, lui no, Augias è l’Uomo Superficie, come lo vedi è, bidimensionale, una vera sagoma.

 

AUGIAS

L’apoteosi di Augias, però, l’autoinzuccamento dell’uomo che sa rendere noiosi perfino i pettegolezzi, la trovate alla fine del libro, da pagina 344 in poi, sezione Libri per il viaggio. “Qui di seguito sono riepilogati alcuni dei libri che mi hanno accompagnato a vario titolo in questo racconto”, scrive lui.

 

Sant’Agostino è citato con due libri, come Italo Calvino, Ugo Foscolo, Antonio Gramsci e Petrarca. Di Pier Paolo Pasolini sono citati quattro libri, ma Giacomo Leopardi lo batte, con sei libri, addirittura. A battere tutti, però, vivi e morti, è lui, l’inossidabile Corrado Augias, che, tra libri scritti da solo o a quattro mani, si autoconsiglia, acclamandosi più grande dei grandissimi, 10 libri.

 

Un nano che fa ciao ciao sul cranio marmoreo dei giganti. D’altronde, Corrado non è intelligente come Pietro Citati, non è scaltro come Eugenio Scalfari, non è bravo come Claudio Magris (tre tipi, s’intenda, che non sono certo ‘la crema’ della cultura italica): è soltanto un Augias qualunque. Bisogna perdonarlo.

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…