LOBBY CONTINUA - LA WEB TAX FA ANCORA PAURA? E GOOGLE ALLISCIA IL GOVERNO “PROMUOVENDO IL TURISMO”

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

In un modo o nell'altro si sente ancora accerchiato. Sembra proprio che Google, il colosso americano di internet, in Italia non riesca a dormire sonno tranquilli. Chissà, forse il rischio di una web tax più incisiva, che prima o poi possa mettere fine all'attuale "cuccagna" fiscale, è considerato ancora molto alto. E così il gruppo Usa, adesso, si mette a fare "piedino" al ministero dei beni culturali, oggi guidato da Massimo Bray.

Il tutto con la collaborazione dell'Astrid, ossia il think tank guidato dall'ex ministro Ds Franco Bassanini, che è anche presidente della Cassa Depositi e Prestiti. Proprio dall'e-mail del pensatoio, nei giorni scorsi, sono partiti gli inviti per un appuntamento che si terrà il 28 febbraio prossimo a palazzo Chigi, con la collaborazione proprio di Google. Oltre a Bray sarà presente anche Fabrizio Pagani, consigliere per gli affari economici e internazionali del premier Enrico Letta. Ma cosa c'è esattamente in ballo?

IL PROGETTO
In pratica verrà presentato un "paper" dal titolo "Cultura e turismo: i dati on-line per uno sviluppo turistico basato sulla cultura". Insomma, il potere del più importante motore di ricerca del mondo al servizio dello sviluppo e della promozione della cultura in Italia. Sulla carta si tratta di un abbozzo di collaborazione più che virtuosa. Ma il canovaccio sembra ricalcare l'iniziativa che Google ha già lanciato con il ministero delle politiche agricole per la promozione del Made in Italy agroalimentare.

Operazione, quest'ultima, che ha portato il gigante americano a sponsorizzare tutta una serie di prodotti italici, tra cui il prosciutto San Daniele, il carciofo spinoso di Sardegna, l'olio extravergine di oliva Terre di Siena, il Parmigiano Reggiano, le olive da mensa Dop "La bella della Daunia", il Grana Padano, l'olio extravergine d'oliva Riviera ligure, il vitellone bianco dell'Appennino, il formaggio Asiago, la bufala campana, la nocciola Piemonte, il pane d'Altamura, la carota novella d'Ispica, le clementine di Calabria, il pecorino sardo e la mortadella di Bologna. Insomma, chi più ne ha più ne metta, a quanto pare senza lesinare nessuno sforzo.

COSA C'È DIETRO
Ma perché Google, con il coinvolgimento in prima persona del grande capo Eric Schmidt, si è "sentito in dovere" di aiutare il Belpaese? Sono in molti a ritenere che il timore di un inasprimento dell'attuale web tax, per alcuni osservatori sin troppo leggera, l'abbia fatta da padrone. Del resto sono ancora vive le polemiche sui pochi spiccioli che Google paga in Italia in termini di tasse. Solo 1,8 milioni di euro nel 2012, grazie a un meccanismo che, per usare le parole dell'allora sottosegretario all'economia Vieri Ceriani, prevede uno "spostamento artificioso degli utili verso giurisdizioni maggiormente attraenti dal punto di vista fiscale".

Nel caso di Google si tratta della giurisdizione irlandese. Lo stesso colosso Usa era già finito nel 2007 nel mirino della Guardia di Finanza, che per il periodo 2002-2007 contestò redditi non dichiarati per 240 milioni di euro. Tra i grandi sostenitori di una più dura web tax c'è Francesco Boccia (Pd), presidente della commissione bilancio della Camera e consorte dell'ex ministro dell'agricoltura Nunzia De Girolamo. Proprio questo legame aveva spinto i più maliziosi a spiegare il perché delle sponsorizzazioni "agricole" di Google. Che però adesso va all' "assalto" di Bray.

 

 

Rupert Murdoch left Wendi Deng center and Eric Schmidt deng copy andrea ceccherini eric schmidt Vittorio Sgarbi e Massimo Bray fabrizio pagani GoogleFranco Bassanini e Linda Lanzillotta

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “LA REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? PIU' SAGGIO ATTENDERE, CON L'EVENTUALE AVANZAMENTO DELL'INCHIESTA GIUDIZIARIA MAGARI (IERI ED OGGI SONO STATI PERQUISITI GLI UFFICI DEGLI INDAGATI), QUALE SARÀ LA RISPOSTA DEGLI INVESTITORI DI PIAZZA AFFARI (GIA' MPS E' STATA MAZZOLATA IN BORSA) - POTREBBERO ANCHE ESSERCI RIPERCUSSIONI SUL COMPAGNO DI AVVENTURE DI CALTARICCONE, FRANCESCO MILLERI, CHE GUIDA L'HOLDING DELFIN LA CUI PROPRIETÀ È IN MANO AI LITIGIOSISSIMI 8 EREDI DEL DEFUNTO DEL VECCHIO - MA IL FATTO PIÙ IMPORTANTE SARA' IL RINNOVO AD APRILE 2026 DELLA GOVERNANCE DI GENERALI (PER CUI È STATA ESPUGNATA MEDIOBANCA) E DI MPS DEL LOQUACE CEO LUIGI LOVAGLIO (VEDI INTERCETTAZIONI) - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE DELLA COMBRICCOLA ROMANA FAVORITA DA PALAZZO CHIGI SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO''...)

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?