coltrane 9

"A LOVE SUPREME" PER COLTRANE - DALLA DROGA ALLA PREGHIERA: L'AMORE SUPREMO DEL PIU' GRANDE SASSOFONISTA DELLA STORIA DEL JAZZ - IL REGISTA E SCRITTORE COMOLLI: "MUSICA NON CELESTE MA INFERNALE, IN CUI L'AMORE DI DIO È LA MORTE DELL'UOMO"-VIDEO

A LOVE SUPREME -ACKNOWLEDGEMENT

 

 

Antonio Lodetti per “il Giornale”

 

COLTRANE 5COLTRANE 5

La critica scoprì John Coltrane nel 1956 e allora i giudizi su di lui non furono molto positivi. Bollato come artista nihilista o addirittura «anti-jazz», fu frettolosamente accorpato nella schiera dei nuovi hard boppers e soprattutto dei giovani sassofonisti arrabbiati per la foga e la virulenza con cui suonava il sassofono.

 

Eppure, già allora non era la presunta rabbia (o il senso di ribellione) ad animare il suo sound ma - come spiegò egli stesso -: «Penso che la cosa principale che un musicista vorrebbe fare sia dare all' ascoltatore un quadro delle tante cose meravigliose che conosce e sente nell' universo. Questo è ciò che la musica è per me: una delle maniere di dire che l' universo in cui viviamo, che ci è stato dato, è grande e bello».

 

COLTRANE 4COLTRANE 4

Quella di Coltrane fu una ricerca infinita, un continuum che lo portò dal rhythm' n'blues ai suoni improvvisati, dall' hard bop alla musica modale, sempre alla ricerca del senso profondo dell' universo e della spiritualità.

 

Non basterebbe un libro per narrare le sue avventure sonore con Miles Davis, con Thelonius Monk in cui faceva vibrare i suoi assolo nelle inimitabili «sheets of sound» (le cortine di note), del gruppo che legò grandi artisti per poi cristallizzarsi con McCoy Tyner al piano, Jimmy Garrison al basso e il rivoluzionario Elvin Jones alla batteria.

 

 

Da quel momento la storia del jazz prese un nuovo alveio e - come ricorda Arrigo Polillo - «i sassofonisti smisero di rifarsi a Charlie Parker per tentare di imitare John Coltrane e i batteristi si ingegnarono di seguire l' esempio di Elvin Jones» le cui percussioni assumevano sempre più un ruolo di primo piano.
 

COLTRANE 3COLTRANE 3

Da questo gruppo, nel 1965, nacque A Love Supreme, uno dei capolavori di Coltrane (e della storia del jazz), un album mistico, spirituale e che guardava al futuro mettendo in un unico vaso di Pandora le mille radici sonore afroamericane.

 

Un disco che viene ristampato oggi (prodotto da Bob Thiele e registrato e mixato da Rudy Van Gelder) con il sottotitolo The Complete Masters, con le parti aggiunte nella ristampa del 2002 e soprattutto con tutti gli inediti legati a queste storiche sessions.

 

 

Il cofanetto, arricchito da uno splendido libretto con foto e annotazioni autografe di Trane, è la summa della sua spiritualità e contiene tre cd... Il primo disco riporta la versione originale stereo di A Love Supreme, la suite in quattro parti in cui l' artista racconta il suo rapporto con Dio (o con le più svariate forme di religiosità) attraverso i quattro movimenti Acknowledgement, Resolution, Pursuance, Psalm, più le inedite versioni mono, tratte dal nastro originale, di Pursuance e Psalm.

 

Come abbiamo detto, la ricerca di Dio è un tema costante nella vita di Coltrane. Il suo modernissimo progetto è - paradossalmente - uno sguardo al passato, un recupero di quel senso religioso da lui sempre ricercato e a tratti perso correndo dietro alla dura realtà o finendo schiavo di una siringa piantata in una vena...

 

 

«Nel 1957 (quel '57 in cui si tirò fuori dalla trappola dell' eroina, ndr) ho conosciuto la grazia di Dio, una rinascita spirituale che mi ha condotto a una vita più ricca, più piena, più produttiva». Quindi A Love Supreme covava nel suo animo da sette-otto anni e quando prese forma definitiva il mondo stava avviandosi ai grandi cambiamenti culturali e musicali della seconda metà degli anni Sessanta...
 

COLTRANE 2COLTRANE 2

Nel 1964 Coltrane interrompe la sfibrante vita on the road e i tour e si ritira in isolamento nella sua nuova casa a Long Island con la nuova famiglia (ha lasciato Naima) e soprattutto con la nuova moglie Alice (musicista che incontrò al Birdland e che ne proseguirà l' opera con buon successo).

 

Il buen retiro (si era completamente isolato in una stanza sopra il garage) dove si dedicò anima e corpo al suo progetto. Quando scese da quella stanza, con l' opera completata, aveva l' aria ascetica di «Mosè appena sceso dalla montagna», ricorda Alice. Nella prima stesura, A Love Supreme avrebbe dovuto essere eseguita da un nonetto.
 

Invece Acknowledgement fu eseguita e registrata in sestetto con il re dell' avanguardia Archie Shepp al sassofono e Art Davis (vecchio compagno di avventura di Trane) al secondo contrabbasso.

COLTRANE 1COLTRANE 1

 

Queste sei versioni inedite di Acknowledgement (insieme ad altre versioni alternative e grezze, non trattate del quartetto) fanno parte del secondo, prezioso album, mentre il terzo è dedicato all' unica esecuzione dal vivo completa di A Love Supreme, incisa al Festival di Antibes del 1965 e registrata dalla televisione francese.

 

COLTRANE 9COLTRANE 9

Di questa performance Jean Francoise Comolli scrisse: «il jazz non è mai stato portato a tal punto di esaltazione, l' improvvisazione così vicina al delirio e la bellezza tanto vicina alla mostruosità, che è la perfezione superumana. Musica non celeste ma infernale, in cui l' amore di Dio è la morte dell' uomo». Poi arriveranno altri capolavori come Ascension, Meditation, Om.

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")