salvini di maio rai

A LUME DI CANDELA - CHE SUCCEDE IN RAI CON IL TRIONFO DI DI MAIO E SALVINI? IN UNA VIALE MAZZINI IN MANO A RENZIANI E BERLUSCONIANI IL PANICO È TOTALE: IL M5S PUNTA ALLA DIREZIONE DI UNA RETE E ALLA PRESIDENZA, OLTRE A MEMBRI IN CDA - FICO, CARELLI, PARAGONE, FRECCERO: ECCO CHI AVRÀ VOCE IN CAPITOLO. CHI SI SALVA E CHI INVECE BALLA - ESPLODE IL TELEFONO DI ELISA ISOARDI - E LA PARODI…

Giuseppe Candela per Dagospia

 

mario orfeo monica maggioni

E adesso che succede? E' questa la domanda ripetuta quasi fosse un tormentone nei corridoi di Viale Mazzini dove regna paura e preoccupazione, dopo i risultati elettorali dello scorso 4 marzo. Senza girarci intorno: il punto è il cambiamento dei pesi e contrappesi aziendali che arriva puntuale come un pendolo svizzero dopo ogni tornata elettorale.

 

Che si formi o non si formi un governo grillino, è bene sapere già da ora che i pentastellati, di riffa o di raffa, saranno parte del “nuovo equilibrio”: è infatti praticamente impossibile tenerli fuori dal gioco. Per fare un esempio, potrebbero aggiudicarsi la direzione di una rete o magari la presidenza, oltre ai membri del cda dell'azienda. E’ più probabile che le new entry siano figure esterne, verginelli del rampante cavallo. Anche perché, gli interni sono quasi del tutto assenti. Diranno la loro Roberto Fico, Emilio Carelli, Gianluigi Paragone e Carlo Freccero.

 

CARLO FRECCERO RAI

In un'azienda in mano a renziani e berlusconiani anche l'ipotesi Salvini Premier sembra la proiezione di un nuovo film: "Panico a Viale Mazzini". Si mette male per Mario Orfeo che, come Dagoanticipato, continua a sperare nell'ipotesi Repubblica post Calabresi. I rapporti con i grillini sono praticamente inesistenti e Airola, membro dei 5 Stelle in Vigilanza, non si è nascosto dopo il voto: "Visto ciò che ha fatto, anzi che non ha fatto, in questi mesi, il dg dovrebbe dare le dimissioni prima. Ma di sicuro non oltre luglio".

 

gianluigi paragone

Con il leader della Lega ci sarebbe molta distanza, l'ex direttore del Tg1 può vantare buoni rapporti con Letta e Confalonieri ma gli errori fatti nell'ultimo anno pesano come un macigno: dalla cacciata di Giletti e Gabanelli ai risultati deludenti di Domenica In e La Vita in Diretta al megacontratto a Fabio Fazio. Insomma bisogna dare un segnale di discontinuità.

 

Si avvicinano allo zero le possibilità di riconferma per il direttore di Rai2 Andrea Fabiano e quello di Rai3 Stefano Coletta che da interni sarebbero ricollocati altrove. Discorso più complesso per Angelo Teodoli, il numero uno della prima rete avrebbe qualche speranza in caso di un governo di centrodestra. Gioirebbe Caterina Balivo che scalpita per rientrare su Rai1, è nota la stima del direttore nei suoi confronti. A Viale Mazzini salgono vertiginosamente le quotazioni dei leghisti Antonio Marano (in quota Giorgetti), ora a Rai Pubblicità, e di Roberto Nepote.

 

mario orfeo andrea fabiano

Il telefono di Elisa Isoardi ha rischiato di esplodere per la quantità di telefonate ricevute, tutti ai suoi piedi per accreditarsi con il compagno. A sorpresa avrebbe scelto un condivisibile basso profilo, nessuna intervista e nemmeno un tweet per commentare i risultati. Avrà quello che vuole, sia chiaro, ma meglio stare buoni per evitare attacchi già da adesso.

 

Nella sua lista dei desideri, com'è noto, ci sarebbe un ritorno alla conduzione de La Prova del Cuoco in caso di uscita di Antonella Clerici. Quest'ultima, al di là delle dichiarazioni di rito, non vorrebbe affatto lasciare ma solo spostarsi nella sede di Milano. Scalpita in una sfida a due post Clerici la semisconosciuta Daniela Ferolla, compagna del manager Vincenzo Novari.

SCIARELLI IACONA COLETTA BERLINGUER

 

Rischia molto Cristina Parodi dopo la debacle di Giorgio Gori in Lombardia. Fino a due settimane prima del voto si era pensato ad una clamorosa riconferma senza la sorella Benedetta e solo per la prima parte del contenitore con uno spazio di infotainment simil-Arena. La conduttrice ha un contratto biennale da rispettare ma il suo futuro non sarà certo semplice a Viale Mazzini, siamo lontani dai tempi della conduzione de La Vita in diretta il venerdì a Milano. Carlo Conti ha vissuto il momento più alto della sua carriera proprio con l'esplosione del renzismo con tre Festival di Sanremo. Parliamo di un serio professionista a prescindere dalle manovre politiche ma in una fase del genere nulla è scontato.

 

L'attuale dirigenza ha sostenuto con forza l'ascesa professionale di Francesca Fialdini, conduttrice de La Vita in diretta con scarsi risultati, ma anche per lei non tirerebbe una buona aria. Per questo motivo si starebbe pensando di blindarla con un contratto biennale prima di cambiamenti radicali. Difficile immaginare in questo momento una serata evento con Benigni (molti ricordano il sostegno pubblico a Renzi qualche tempo fa) così come Salvini non ha nessuna intenzione di farla passare liscia a Fabio Fazio per le mancate ospitate di questi mesi.

fabio fazio maurizio crozza

 

Fazio non sarebbe ben visto nemmeno dai grillini ma l'amicizia tra Maurizio Crozza – anche lui assistito da Beppe Caschetto – e Beppe Grillo potrebbe scongelare la situazione. Anche tra vicedirettori e capostruttura, oggi divisi tra renziani e berlusconiani, la preoccupazione è visibile. Si mette male per Andrea Vianello al pomeriggio, potrebbe rischiare Claudio Fasulo mentre sarebbe più tranquillo Ludovico Di Meo che dopo una fase renziana si ricollocherebbe a destra. I volti del piccolo schermo meno adiacenti alla politica possono vivere il passaggio con meno ansia.

 

renzi benigni 2010

Il punto è che i prossimi palinsesti saranno curati proprio dalla coppia Maggioni-Orfeo e votati da un cda non più rappresentativo. Insomma le carte le danno ancora loro e potrebbero fornire paracadute ai volti amici con contratti ad hoc. Bisognerà poi capire a settembre se varranno ancora o no. In caso di stallo istituzionale e di mancate maggioranze si tornerebbe al voto e a quel punto si lascerebbe in Rai tutto com'è. Ma solo per qualche mese.

benigni renzi

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?