luna nera

SERIE DA (NON) PRENDERE SUL SERIO – “LUNA NERA”, LA NUOVA SERIE ITALIANA DI NETFLIX, È UN’OCCASIONE MANCATA: AMBIENTAZIONI IMPRESSIONANTI, COSTUMI CURATI, MA FOTOGRAFIA DELUDENTE E PIATTA – LA REGIA INCESPICA E SI RIPETE E RALLENTA IL RACCONTO, E LA RECITAZIONE È ECCESSIVA E SOPRA LE RIGHE - È LA DIMOSTRAZIONE CHE IL COLOSSO DELLO STREAMING NON HA ANCORA UNA LINEA EDITORIALE NEL NOSTRO PAESE… – VIDEO

 

 

Gianmaria Tammaro per www.esquire.com

 

luna nera 2

Netflix è arrivata a un bivio, in Italia. E non è una considerazione, è un fatto. Dopo aver annunciato l’apertura di una sede a Roma, dopo aver promesso 200 milioni di euro d’investimenti nel prossimo triennio, e dopo aver chiuso un accordo con Mediaset per sette film (e averne prodotti altri, piuttosto importanti, con altre realtà), si prepara a distribuire la sua terza serie originale, Luna nera.

luna nera 3

 

Che sì, è vero: sulla carta rappresenta un’idea meravigliosa, un progetto stupendo, un passo in avanti deciso e decisivo nell’industria italiana, e non solo per le donne coinvolte, per i ruoli che sono stati ritagliati, ma anche per la decisione con cui il genere fantasy è stato trattato.

 

luna nera 7

Il problema – sì, c’è un problema – è che cosa, alla fine, è Luna nera. Ambientazioni impressionanti, costumi curatissimi, ma fotografia povera, deludente, piatta. Regia che incespica più volte, che si ripete, che non aiuta il racconto ma che, anzi, lo rallenta. E poi la recitazione: eccessiva, sopra le righe, stonata, infiacchente, totalmente fuori fuoco.

 

Luna nera non è solo, e banalmente, un’occasione mancata. Ma è anche la dimostrazione che Netflix, nel nostro paese, non ha ancora studiato una vera e propria linea editoriale, che manca di qualcuno pronto ad intervenire attivamente nelle produzioni e nelle scelte di produzione, a dire non solo cosa può funzionare (l’abbiamo capito: l’obiettivo è raccogliere nuovi abbonati), ma anche a intuire che cosa può rimanere.

luna nera 6

 

Nel mondo, ogni anno, vengono prodotte centinaia e centinaia di serie tv. E diventa importante – di più: fondamentale – riuscire a fare la differenza, a stagliarsi sulla competizione, a cambiare le regole del gioco, ad essere i primi e sì, i più bravi. Nel Regno Unito, Netflix produce show come The Crown, Sex Education, The End of the Fucking World. Non parliamo degli Stati Uniti. In Italia, sembra essersi accontentata.

luna nera 1

 

Luna nera non è la produzione originale migliore del servizio streaming in questo paese: non si avvicina nemmeno ad esserlo. Non c’è una linearità narrativa, e non c’è una costruzione solida che riesca – pure nell’eccesso, pure nell’assurdo – a imbrigliare l’attenzione dello spettatore. Il primo episodio, che prova a gettare le basi per la storia che si svilupperà nel corso della stagione, è debolissimo. Sbagliato.

 

luna nera 4

Gli attori, a cominciare dalla protagonista, Antonia Fotaras, che interpreta Ade, non sono allineati: c’è chi corre troppo, chi urla, chi sussurra in modo confuso; chi spinge sulle parole privandole della loro forza, e chi invece sembra non capire cosa sta dicendo, non a fondo, e lo ripete inconsapevolmente. Le interpretazioni, tra loro, stonano. E rendono la narrazione respingente, non appassionante. Diventa difficile arrivare alla fine, passare alla seconda puntata.

luna nera 10

 

La storia, in sé, non ha niente di innovativo: c’è lei, presunta strega, figlia di streghe, che deve scappare; viene accolta da altre donne, anche loro streghe, e si innamora di lui, Pietro, interpretato da Giorgio Belli, figlio del cacciatore di streghe, uomo di scienza (è un tormentone: nel primo episodio, lo ripete in quasi la metà delle sue battute).

 

luna nera 11

Questa serie, è stato ripetuto più volte, “racconta una tragedia nascosta”, quella delle donne perseguitate durante l’Inquisizione, uccise, bruciate vive, costrette alla fuga. Un tema così forte e così duro, però, non traspare dalla messa in scena. Non traspare dalla sceneggiatura, che finisce per aggrovigliarsi su se stessa, per cercare in un tono (arcaico, volutamente ricercato) il suo equilibrio, e che però fallisce su tutta la linea.

 

luna nera 8

La regia non riesce a tenere insieme tutti i pezzi, e quella che doveva essere “il primo fantasy italiano”, “il passo in avanti dell’industria italiana”, è una serie mediocre, dimenticabile, che usa il genere solo quando deve, che lo usa male, incertamente.

 

luna nera

Netflix, lo dicevamo all’inizio, deve trovare la sua strada; deve capire che cosa fare. Forse, per ora, continuerà a spingere su un prodotto più popolare, senza pretese, per coinvolgere il pubblico più ampio (ma ci sta riuscendo? Gli abbonati sono fermi a 2 milioni). Oppure con l’assunzione di Ilaria Castiglioni nel team delle produzioni originali proverà a cambiare.

 

luna nera 9

 Resta il fatto che in Italia altre realtà stanno puntando sulla qualità, si stanno facendo notare in Europa e nel mondo per le loro storie e per le loro serie, per la loro voglia di sperimentare, di stare al passo, per la loro chiara intenzione di voler dire qualcosa di diverso, di nuovo, di inedito: Sky, Rai, anche la stessa Mediaset, con Il processo.

luna nera

 

Netflix, come Amazon, ha dato una scossa al mercato. Ma a oggi non è ancora riuscita a imporsi, o a distinguersi, per i suoi titoli originali. Ci vorrà del tempo, vero. Ma di tempo ne è già passato molto dal suo arrivo in Italia: e forse è giunto il momento di fare sul serio, di non limitarsi ai proclama, alla buona comunicazione (sempre sia benedetta, per carità) e alle promesse.

luna nera 5NINA FOTARASNINA FOTARASluna neranina fotaras 3luna nera 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?