1- GENTE CHE SE N’È GIÀ ANDATA (DI TESTA) E FA FINTA DI VOLER RESTARE. ALTRI CHE FINGONO DI SMAMMARE, MA SI INCHIAVARDANO ALLA POLTRONA. L’ITALIETTA DEL RIGOR MONTIS SI CONFERMA LA PATRIA DELLA COMMEDIA, TRA FURBETTI COL PULLOVERINO E MAL-DESTRE SINDACALISTE DEL NULLA, SVEZZATE DA “BALLARÒ” FLORIS E TRAVESTITE DA “GOVERNATORE” 2- LA MACCHINA DELLA PROPAGANDA FIAT CONTINUA A CONFONDERE LE ACQUE SUI GIORNALONI A COLPI DI BLA-BLA, PER EVITARE DI CONFRONTARE LA GESTIONE MARPIONNE SU NUMERI E PRODOTTI. LO SCOPO È DIMOSTRARE CHE LA COLPA È DELL’ITALIA, VISTO CHE A TORINO NON SBAGLIANO MAI (SPECIE QUANDO SI TRATTA DI CIUCCIARE SOLDI PUBBLICI) 3- AL GRANDE GIORNALISTA CHE IERI HA LANCIATO LA JUVE A “90° MINUTO” CON: “IL PIANO FABBRICA JUVENTUS VA AVANTI”, GLI AUGURIAMO UN PIANO GUBITOSI “BONIFICA RAISPORT” 4- CAIRO, BOMBA A OROLOGERIA SOTTO LA7: ALLA FINE, NON SE LA COMPRERÀ NESSUNO?

a cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS

Gente che se n'è già andata e fa finta di voler restare. Altri che fingono di smammare, ma si inchiavardano alla poltrona. L'Italietta del Rigor Montis si conferma la patria della commedia, tra Furbetti col pulloverino e sindacaliste del nulla travestite da "governatore".

1- LINGOTTI IN FUGA
La macchina della propaganda Fiat continua a confondere le acque, per evitare di confrontare la gestione Marpionne su numeri e prodotti. Lo scopo è dimostrare che la colpa è dell'Italia, visto che a Torino non sbagliano mai (specie quando si tratta di ciucciare soldi pubblici).

A volte il metodo di sommare le pere con le mele sortisce effetti da cabaret, come questo pezzo del Corriere: "Export frenato? Non c'è solo l'auto. Dal vino all'olio anche il made in Italy classico resta dietro la Germania. All'estero il 19% della produzione alimentare, i tedeschi sono al 27%. Reti e dimensioni che impediscono il salto di qualità" (p. 9).

Poi passa Illustrato Fiat e fa la predica: "Per spingere l'export un Fisco più leggero. Le aziende: seguiamo l'esempio delle agevolazioni date dagli altri Paesi" (Stampa, p. 9). Sì, ma non ci sono i soldi. O vi siete pentiti improvvisamente dell'appoggio bavoso all'austerity del Rigor Montis?

Su Repubblica, tirano le somme anche dal punto di vista finanziario: "Lingotto sempre più americano. Nelle fabbriche europee si taglia e salgono i fondi di Wall Street. Per il 2013 produzioni ridotte anche in Polonia e Serbia. Il capo azienda assicura che la testa è a Torino, ma cuore e portafoglio sono oltreoceano" (p.11). Ma va? E' esattamente quello che dice da mesi quel sito disgraziato di Dagospia. Scatto d'orgoglio sul Messaggero: "Incentivi alla Fiat. Arriva il no della maggioranza. Critiche di Alfano, Bersani e Casini" (p.1).

"Listino sempre più corto. Ecco perché il Lingotto arretra. Poche novità, disertata l'alta gamma. E le auto ‘americaneggianti' sono un flop. Rimandato di due anni l'appuntamento cruciale: l'erede della Punto" (Secolo XIX, p. 2). Tocca andare sulla stampa cosiddetta regionale per leggere qualche analisi un minimo concreta. In realtà, e lo diciamo a beneficio dei grandi cronisti e degli spettabili commentatori economici, basterebbe andare a far due chiacchiere con qualunque concessionario Fiat. Poi, certo, è più comodo occuparsi della Casta (si fanno anche più denari).

2- COME VIVONO ALLA FIAT
Mentre Yacht Elkann si trastulla tra regate e Millemiglia e Andrea Agnelli lucida il giocattolo Juve, ecco la realtà dei 25 mila dipendenti del gruppo in Italia. "Dopo la cassa integrazione i contratti di solidarietà. L'ipotesi al tavolo tra esecutivo e Lingotto. La mappa degli ammortizzatori sociali per gli impianti. Fiat ha usato due volte la solidarietà all'Iveco di Brescia. L'ultimo accordo scadrà il 21 agosto 2013. A Melfi e Cassino la cassa integrazione ordinaria si esaurirà a luglio del 2013" (Corriere, p. 9)

NEL DUBBIO, SEMPRE DALLA PARTE DEL PADRONCINO "La Fiom ha già vinto un importante ricorso su Pomigliano. Poniamo che anche altri magistrati le diano ragione. Non sarebbe forse quello, alla fine, un ottimo argomento per spingere la Fiat a prendere su baracca e burattini e andarsene definitivamente? E' da dubitare che ci sarebbe in tal caso una vittoria dei "diritti dei lavoratori": quei diritti, comunque definiti, si estinguerebbero, non essendoci più i lavoratori". Il senso di Angelo Panebianco per la legalità, ma anche per la sua soave pagnotta (Corriere, p.1). E in caso la Fiat debbe portarsi via i burattini, non ha che l'imbarazzo della scelta, tra opinionisti della fava secca e politici da quattro soldi.

3- L'ENNESIMA SCENEGGIATA DELLA SORA RENATA
"Scandalo Lazio, Polverini da Monti", è il loffissimo titolo a tutta prima della Repubblica degli Illuminati, per la quale il Satyricon della Regione Lazio vale come e più della crisi Fiat.

"La Polverini tentata dall'addio. E va a parlare con Monti. Berlusconi la chiama: resisti. Le opposizioni lasciano la Regione" (Corriere, p. 2). "E il premier gelò la governatrice: ‘Non devo dirle io cosa fare, ma la situazione è inaccettabile'. Casini si prepara a staccare la spina, i suoi resistono" (Repubblica, p. 3). Non c'è da stupirsi, visto come Pierfurby sceglie bene i suoi califfetti locali.

E a proposito di Casini, ecco la pietra tombale su Renatona calata oggi dal Messaggero di Calta-papà: "Denaro a pioggia mentre tagliavano ospedali. Dal 2011 distribuiti 13 milioni, introdotti i ticket per i disabili" (p. 5) e "Così i fondi per la società civile finivano nelle tasche di Batman" (p. 6).

Un po' tardi, però, per fare le verginelle e stupirsi dell'andazzo (non solo nel Lazio): "Così i partiti decidevano come dividersi i soldi. Anche Pd e Idv d'accordo per passare da 1 a 14 milioni. Ecco le delibere dell'ufficio di presidenza laziale" (Corriere, p. 3). Ma Batman è ormai un vero mito: "Fiorito passa all'attacco: ‘Costretto a fare il capo di un gruppo di bambini" (Giornale, p. 6). Come foto finale, non serve altro.

4- TUTTI IN BICI!
"Benzina, il mercato nero del pieno con lo sconto. Aumentano furti e frodi. I trucchi dei trafficanti. Distributori manomessi e triangolazioni internazionali. I controlli della Finanza" (Corriere, p. 25). A parte le truffe di alcune benzinai, dotati di telecomando per rallentare i rulli dei contatori, il fatto è che senza Iva e accise varie la benzina nera costa 50-60 centesimi al litro in meno di quella regolare.

I giornali sono imbottiti di pubblicità da alcune compagnie petrolifere (ma non tutti, di questa ‘discriminazione' parleremo nei prossimi giorni) e adesso cominciano a scoprire "il grave problema" del mercato nero della benzina. Inoltre calano i consumi - unica vera risposta ai petrolieri e allo Stato ingordo - e quindi Lorsignori iniziano a preoccuparsi un poco.

Non a caso, anche le penne del grande circo (a sbafo) dell'auto cominciano a smarchettare il nuovo che avanza: "Senza pedali, anfibia e super sicura. Ecco come sarà la bicicletta del futuro. Nel 2011 boom di vendite, e i grandi marchi lanciano modelli avveniristici" (Repubblica, p. 22).

5- L'ETERNA PRIMAVERA DI CAIRO, BOMBA A OROLOGERIA SOTTO LA7
Finalmente qualcuno va a vedere che c'è nel backstage del teatrino al tritolo di Bernabebè, oltre ai guadagni di Borsa. Ci pensa Stefano Carli su Affari&Sfiganza di Repubblica (p.7): "La7 e i costi dei palinsesti. Cairo, Mentana e Santoro. Gioie e dolori di Bernabè. Il numero uno di Telecom vuole vendere e vuole anche garanzie di valorizzazione degli asset. Ma chi comprerà lo farà per le frequenze e, tranne forse in un caso, smantellerà il canale. Impensabile in piena campagna elettorale". Non solo, ma con Urbanetto Cairo che ha la raccolta pubblicitaria de La7 fino al 2019, chi può comprarsi Tele-bernabè? Giusto, Cairo. Il problema è che Telecom è sotto pressione di Medio-sbanca e dei vari soci con l'acqua alla gola.

6- NELLA CRISI, TUTTI FRATELLI
Piangono, gli editori di casa nostra, con la raccolta pubblicitaria in calo drammatico e i dati di vendita gonfiati oltre ogni decenza. E mentre le singole bande di giornalisti si combattono, nella convinzione che ci siano ancora i vecchi schieramenti, i loro padroni li scavalcano alla grande. E' una meraviglia, oggi, vedere che Mediaset dell'odiato Bananoni ha devastato una pagina di Repubblica (p. 14) con la pubblicità super-trash di Striscia la notizia.

7- FREE MARCHETT
Non c'è recessione che tenga per il circo delle cantrici della moda. Sul Corriere delle Sciure, siamo ormai alla lirica: "Il blu di Giorgio Armani. Cielo stellato sopra Milano. Pantaloni alla caviglia e giacche piccole. ‘Spengo i colori'. In mostra gli archivi dal 1985. Lo stilista: che impressione vedere tutto insieme" (Paola Pollo, p. 31).

8- L'IDIOTA IN REDAZIONE
Il grande giornalista che ieri pomeriggio ha lanciato il servizio sulla Juve a Novantesimo minuto ha attaccato così: "Il piano Fabbrica Juventus va avanti". Noi gli auguriamo un piano Gubitosi "Bonifica Raisport".

9- MA FACCE RIDE!
"E adesso serve un decreto salva-Sallusti" (Giornale, p. 1)

10- PER LIBERARVI DI NOI. MA ANCHE NO colinward@autistici.org
"www.criticalmess.noblogs.org"

 

MARCHIONNE E BERSANI Polverini e Mario Monti polverini renata

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…