depardieu

MON DIEU, DEPARDIEU: "MACRON E’ COME IL BIANCO DELL’UOVO, NON SA DI NULLA. LE PEN RECITA MEGLIO MA RESTA UN PERICOLO, DOMENICA NON VOTO. IL DIBATTITO TV? INUTILE. IL VERO DUELLO ERA MONACO-JUVE – HOLLANDE? UNE PETITE MERDE - PUTIN E’ COME ME: UN TEPPISTA DIVENUTO POLIZIOTTO - E POI GRILLO, RENZI E LA STORIA TRA MACRON E BRIGITTE... - VIDEO

 

 

Aldo Cazzullo per il Corriere della Sera

DEPARDIEUDEPARDIEU

 

 

Gérard Depardieu, lei, il francese più famoso al mondo, non si è ancora espresso sulla scelta storica cui è chiamata la Francia.

«La fama non mi interessa: è la palestra degli egocentrici. E non mi interessa la politica».

Non è vero: lei ha sostenuto Sarkozy

«Ma non l’ho mai votato. Ero a un suo meeting, sono salito sul palco, ho improvvisato due parole».

 

kadyrov con depardieu e liz hurleykadyrov con depardieu e liz hurley

«Non si dice che male di quest’uomo che non fa che del bene»

«Che tentava di fare del bene. Adesso Fillon e gli altri hanno distrutto il suo lavoro: la destra repubblicana è a pezzi. Stimo ancora Nicolas. Se non altro, ha mostrato che per fare politica bisogna sporcarsi le mani. Non ho mai conosciuto un uomo di potere che fosse davvero onesto. Mai».

 

Chi vota tra Marine Le Pen e Macron?

«Non voto. Ho votato una sola volta in vita mia, nel 1981: Mitterrand. Uomo straordinariamente colto. Era quello che Hollande avrebbe voluto essere: un allievo di Machiavelli».

 

Hollande non lo è?

«Hollande è una caricatura di Machiavelli con le bretelle. Une petite merde».

 

E Marine?

DEPARDIEU 2DEPARDIEU 2

«Marine Le Pen non è una minaccia; è una connerie, una stupidata. La globalizzazione non si può fermare tornando indietro, aggrappandosi al nazionalismo, gettandosi nelle braccia dell’ignoranza».

 

Meglio Macron?

«No. Macron è come il bianco dell’uovo: non sa di niente. Anche montato da Attali e Hollande, il bianco dell’uovo continua a non avere sapore. La voce di Macron non mi arriva, non mi entra dentro. Non lo conosco, non lo capisco: vedo solo la superficie, null’altro. È rigido. Il vero duello è Monaco-Juventus, altro che il dibattito tv: un inutile show».

 

DEPARDIEU COVERDEPARDIEU COVER

Chi recita meglio?

«Marine. La sua voce mi arriva. È un ottimo oratore».

 

Sarebbe una buona attrice?

«No, ma è un animale politico. Non è costruita in laboratorio; è un tribuno di talento. Accesa da una smisurata ambizione. Ha civilizzato un po’ il Front National: il suo partito non è più quello del padre. Eppure c’è ancora un mauvais fond, un fondo cattivo. Una zebra non può cambiare le proprie strisce. Per questo Marine Le Pen resta un pericolo».

 

Però lei rifiuta di scegliere.

DEPARDIEU 2DEPARDIEU 2

«Perché non credo nella politica. Credo nell’uomo. Dalla crisi si esce mettendosi in gioco, affrontando la vita, ricominciando a sorridere, aprendosi agli altri. Io sono cresciuto in mezzo a delinquenti, ma non mi riconosco nel romanticismo alla Gomorra; credo nel riscatto. La Francia oggi è un Paese spaventato. È muta, è sorda. Ha paura di tutto. È come la Francia del 1941, che si offrì a Hitler. È tornata a guardare il mondo da dietro le persiane chiuse».

Lei crede nell’Europa?

«L’Europa è una meravigliosa utopia che domani potrebbe diventare realtà. Ma occorre un presidente d’Europa eletto dal popolo».

Marine Le Pen la distruggerebbe

«Non credo. In campagna elettorale ha cambiato il tiro. Non vuole più uscire dall’euro».

 

E rivendica l’eredità di de Gaulle.

«Non ho il mito del Generale. Chi ce l’ha non ha vissuto nella Francia gollista. La borghesia conservatrice era insopportabile. La mia famiglia fu cacciata dal quartiere a calci».

 

Lei ora ha il passaporto russo. I francesi l’hanno perdonata?

DEPARDIEU LIBRODEPARDIEU LIBRO

«Non sono io che abbandono la Francia, peraltro dopo aver pagato 150 milioni di tasse; sono i francesi ad abbandonare se stessi. Hanno perso il gusto dell’avventura. Il senso della libertà».

Il motto nazionale resta libertà, uguaglianza, fraternità.

«La libertà non esiste più. L’uguaglianza è un sogno. Ci resta un po’ di fraternità; perché l’uomo, in origine e in sostanza, è buono. Comunque non ho neppure il mito della Rivoluzione».

Perché?

«È lastricata di cadaveri. L’esecuzione di Luigi XVI fu una tragedia. Robespierre e Saint-Just erano due criminali. Noi francesi dovremmo essere meno arroganti. Ci siamo comportati da criminali anche in Algeria».

Allora ha ragione Macron, che parla di «crimine contro l’umanità».

depardieu welcome to new yorkdepardieu welcome to new york

«Non riuscirà a farmi parlare bene di Macron».

Cosa pensa della sua storia con Brigitte?

«È normale amare una persona più anziana. L’amore segue percorsi misteriosi. Pensi che mia nonna paterna aveva una storia con mio nonno materno».

La nonna che lavorava all’aeroporto di Orly?

«Detto così pare che facesse la hostess. Invece era una dame-pipi: puliva i bagni in cambio di qualche monetina. A Orly passavo le mie vacanze. Dormivamo in una baracca in fondo alla pista d’atterraggio. Mi mescolavo ai viaggiatori, guardavo i parenti in attesa».

 

In Francia ci sono troppi immigrati?

«Dagli immigrati si può imparare molto».

DEPARDIEUDEPARDIEU

Lei è stato Cyrano, Danton, e anche Strauss-Kahn. Cosa pensa di lui?

«Sarebbe stato un presidente migliore di Hollande. L’ha fregato il puritanesimo degli americani».

Lei non ama gli americani

«Non amo il puritanesimo; ad esempio detesto Tintin, un delatore; che infatti piace agli americani. Loro ostentano virtù, e poi eleggono Trump. Che in cento giorni non ha combinato nulla».

 

Juppé sarebbe stato un buon presidente?

«Non mi piace. È un uomo di seconda mano».

Chirac?

«Simpatico. Un uomo del popolo. Costretto all’assassinio, come tutti i politici. Ma le sue mani non erano sporche di sangue».

Mélenchon?

«Un altro tribuno, che sostiene idee non realizzabili nel mondo di oggi».

Houellebecq?

«Mi piace il suo essere dandy, il suo coraggio».

«Soumission» non è un romanzo provocatorio?

 

gerard depardieu welcome to new yorkgerard depardieu welcome to new york

«Allora condanniamo anche De Sade. Houellebecq non è provocatorio; è sincero. La sua unica cosa finta sono i denti».

Nell’ultimo libro, «Innocente», lei Depardieu attacca i «filosofi con la camicia bianca». Ce l’ha con Bernard-Henri Lévy?

«Certo. Non lo sopporto. Ha chiesto di intervenire contro Saddam, poi contro Gheddafi, ora contro Putin».

 

Suo grande amico.

«Non abbiamo un rapporto politico, ma spirituale. Ci scriviamo. Come me, è nato per miracolo: la casa dei suoi fu distrutta dalle bombe naziste nell’assedio di Leningrado, sua madre venne data per morta; il padre la trascinò in ospedale, la salvò. Come me, Vladimir è cresciuto per strada. Un teppista divenuto poliziotto».

gerard depardieugerard depardieu

 

Perché lei è nato per miracolo?

«Mia madre non mi voleva. Scoprire che suo padre andava a letto con la suocera l’aveva sconvolta. Tentò di abortire con i ferri da calza. Non ho imparato niente, ho vissuto tutto. L’unica istituzione che mi ha insegnato qualcosa non è stata la scuola; è stata la gendarmeria».

Come mai?

«Rubavo. Fui anche arrestato, per furto d’auto. I gendarmi in fondo erano benevoli. Aborrivo i ribelli del Maggio '68, che li paragonavano alle SS».

 

Nel '68 dov’era?

«A Parigi, ma non a contestare; ad alleggerire i contestatori di orologi e catenine. Erano tutti figli di ricchi. Mio padre vendeva L’Humanité, il giornale comunista, ma non sapeva leggerlo: era analfabeta».

Lei ha girato dieci film con Catherine Deneuve e ha avuto una storia d’amore con Carole Bouquet. Come vede le donne?

de niro depardieude niro depardieu

«Sono molto meglio di noi. Io sono un selvaggio, ma non un predatore: la donna va rispettata. Conta più l’amicizia del sesso. Sono molto amico di Fanny Ardant. Sono stato molto amico di Barbara».

Ha anche inciso un cd con le sue canzoni.

«Si è lasciata morire. Mi ha detto: “Mi fermo. Il mio cuore non mi appartiene più”».

 

Lei deve molto all’Italia.

«Fu Mastroianni a segnalarmi a Bertolucci per Novecento. Ero uno sconosciuto ma pretesi di essere pagato 120 mila dollari come De Niro, che era già una star. Prendevo in giro Bernardo: voi registi italiani siete tutti comunisti ma girate in Mercedes... Sì, ma la mia Mercedes è rossa, rispose».

Meglio Grillo o Renzi?

«Grillo non mi piace. Non mi dispiaceva Renzi, però l’errore sul referendum ha mostrato che non era poi così intelligente. Adoro la Toscana e la Puglia, ma ho rinunciato a comprare terre: non voglio finire come Sting a fare il Sangiovese, voglio girare il mondo».

DEPARDIEU PUTIN LUKASHENKODEPARDIEU PUTIN LUKASHENKO

 

Nel mondo ha portato Hugo, Balzac, Dumas. E Napoleone, girato in Ungheria, grazie a Orbán...

«...Allora era un uomo di sinistra. Non aveva ancora cominciato a erigere stupidi muri».

 

C’è anche una globalizzazione positiva, quindi.

«Certo. Ma la cultura oggi è in mano agli americani. A Cannes trovavi Jean Gabin, un francese come i francesi che piacciono; prima di girare mangiavamo selvaggina e bevevamo borgogna alle 11 del mattino.

 

Oggi invitano Rocco Siffredi. La Francia rischia di diventare una Disneyland, dove si viene a farsi un selfie e a comprare il formaggio. La campagna sta diventando un deserto. Scompaiono i piccoli agricoltori. Mentre lei e io stiamo parlando qui a Montparnasse, ci sono contadini che sudano le loro ultime energie su campi che dopo la loro morte diventeranno il parcheggio di un supermercato».

Chi vince domenica?

gerard depardieu e sepp blattergerard depardieu e sepp blatter

«Non lo so. La partita è aperta»

ardant depardieuardant depardieuMACRON LE PENMACRON LE PENMACRON LE PENMACRON LE PENalain delon depardieualain delon depardieu

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...